Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Coppo

Dialogando con la vita

Dialogando con la vita

Jacques Camatte

Libro

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 136

10,00

L'abisso si ripopola

L'abisso si ripopola

Jaime Semprun

Libro

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

10,00

Piante, droghe e sciamani

Piante, droghe e sciamani

Antonio Bianchi

Libro

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 144

10,00

Armi indiane. Rivoluzione e profezie maya nel Chiapas messicano
9,30

Rizomi greci. Atti del laboratorio mappe

Rizomi greci. Atti del laboratorio mappe

Libro: Libro rilegato

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 188

Occorre, per potersi davvero aprire all'alterità, innanzitutto conoscere le proprie radici, gli occhiali con cui guardiamo il mondo: non solo l'eredità chiara, luminosa, consapevole ed eroica a cui ci hanno abituato i manuali, ma anche quella oscura, rimossa e dimenticata di cui ci hanno parlato, fra gli altri, Michel Foucault, Georges Devereux e Enzo Melandri. La prima tappa è dunque, ancora una volta, la Grecia, origine mitica di ogni indagine che richieda di "conoscere sé stessi". I testi qui riuniti - firmati da Claudia Baracchi, Stefania Consigliere, Piero Coppo, Laura Faranda e Simona Paravagna - propongono un percorso "archeologico" nella Grecia del mito e della filosofia, dove si mescolano e convivono sapere logico e colpo d'occhio, religioni misteriche e geometria, dialettica e iniziazione, filosofia e pratiche estatiche; e dove la storia dei collettivi e dei loro invisibili, del loro scontrarsi e ricomporsi, ha lasciato tracce di lunga durata nei miti e nei dispositivi. Cosa, di ciò che raccogliamo sotto il nome "Grecia", sopravvive fino a noi, e in quali forme? E cosa, invece, è andato talmente perduto da essere oggi solo a malapena riconoscibile?
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.