Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Cucco (cur.)

Il figlio dell'uomo

Il figlio dell'uomo

François Mauriac

Libro: Copertina rigida

editore: Officina delle 11

anno edizione: 2012

pagine: 109

Cosa è cambiato da quando è venuto Gesù? Qual è il suo dominio, visto il perdurare del dolore e dei massacri della Storia che "è rimasta criminale"? In questo suo promemoria sul Gesù storico, Mauriac ci propone la risposta, passo dopo passo: l'incontro vero, non sentimentale ma personale con l'uomo di Nazaret che fu bambino, giovane, maestro e uomo sconfitto dall'abbandono e dal dolore. Ma che continua la sua pretesa. Scritto della maturità, "Il figlio dell'uomo" ci appare un piccolo testo da riproporre anche oggi, perché vi troviamo giudizi più che mai attuali. Odio, disprezzo, paure, l'"angoscia per l'angoscia" sono, per Mauriac, i sintomi di un unico male: il rifiuto, nel profondo, del Dio che fu bambino. Mauriac passa al vaglio tutte le conseguenze di questo rifiuto, cogliendole soprattutto nella sua epoca da poco uscita dalle carneficine della guerra, tristemente proseguite nella nostra. Saggio dal tono dimesso che invita il lettore a non lasciare che il Cristo diventi un amore della "sera della vita".
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.