Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. De Nicola

I messaggi di Roland. Le «Tavolette d'oro» di Roland de Jouvenel

I messaggi di Roland. Le «Tavolette d'oro» di Roland de Jouvenel

Jean Prieur

Libro

editore: Hermes Edizioni

anno edizione: 1994

pagine: 288

Le reazioni di fronte ai messaggi di Roland, che lui stesso chiama le sue "Tavolette d'Oro", sono state diverse. Quest'adolescente, scomparso prima di aver compiuto i quindici anni, era destinato a porre gli intellettuali francesi del nostro secolo davanti all'eterna questione della sopravvivenza post mortem e delle comunicazioni con l'aldilà. Jean Prieur ha scritto la cronaca di questi felici e tragici anni. Rievoca personaggi e artisti come Maeterlinck, Pierre Lecomte de Nouy, Jean e Maurice Rostand, Maurice Barrès. La parte più notevole del libro, naturalmente, è costituita dai messaggi di Roland che accompagnano passo dopo passo l'evoluzione sul piano umano e conoscitivo di sua madre, Marcelle de Jouvenel.
14,46

Il metodo Coué. L'autosuggestione cosciente

Il metodo Coué. L'autosuggestione cosciente

Émile Coué

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1996

pagine: 152

"Ogni giorno, da ogni punto di vista, miglioro". Tutte le mattine, al risveglio e tutte le sere, appena coricati, chiudendo gli occhi, l'autore consiglia di pronunciare per venti volte, muovendo appena le labbra, questa frase. Ecco il contenuto essenziale del metodo Coué. In questo sistema la volontà viene esclusa, essendo subordinata all'inconscio, ma producendo la suggestione, molto più efficace, secondo l'autore, nel conseguire i risultati voluti.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.