Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Di Biagi

I classici dell'urbanistica moderna

I classici dell'urbanistica moderna

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2009

pagine: 302

Se osservando la superficie del territorio contemporaneo come un palinsesto possiamo descrivere le tracce delle modificazioni che generazioni e generazioni vi hanno apportato, leggendo i libri che compongono la biblioteca degli urbanisti è possibile ricostruire il depositarsi di diversi saperi che incontrandosi hanno dato origine all'urbanistica moderna. Leggere, o rileggere, i libri degli urbanisti, quelli scritti da urbanisti e che appartengono alle loro metaforiche biblioteche, aiuta a riconoscere e rinnovare le tradizioni che hanno contribuito alla formazione della disciplina. Questo è il senso che il volume vuole suggerire. Ma non solo. Esso, proponendo differenti esercizi di lettura di testi appartenenti a diverse tradizioni urbanistiche del Novecento, indica una delle possibili strade per una più profonda comprensione della città moderna e contemporanea, evitando al tempo stesso la "tirannia del momento". Le riletture non vanno interpretate come sostitutive di prime e dirette letture, esse non intendono ostacolare l'incontro con il libro, dando l'illusione di poterlo conoscere senza averlo letto. In fondo nessun libro che parla d'un libro dice di più del libro in questione. Queste "recensioni inattuali" vogliono piuttosto far sì che il testo lo si vada a cercare o a ritrovare negli scaffali delle biblioteche o delle librerie, nel caso fortunato in cui qualche editore, in modo lungimirante, abbia continuato a farlo vivere.
18,00

Una nuova abitabilità per Monfalcone e il suo territorio. Esperienze progettuali per la città contemporanea

Una nuova abitabilità per Monfalcone e il suo territorio. Esperienze progettuali per la città contemporanea

Libro

editore: EUT

anno edizione: 2015

pagine: 193

Esempio di città contemporanea, Monfalcone, con il suo territorio, ha offerto agli studenti del Laboratorio di Progettazione urbanistica del Corso di studi in Architettura dell'Università di Trieste l'opportunità di confrontarsi con questioni di rilevante interesse urbanistico, legate alle dinamiche insediative, ai cambiamenti delle popolazioni, alla coabitazione negli spazi pubblici, alle modificazioni del sistema produttivo, al ruolo delle infrastrutture, alla prossimità tra spazi urbanizzati e risorse ambientali e agricole. Il libro restituisce immagini, riflessioni e proposte progettuali emerse da un'esperienza didattica e di ricerca orientata a prefigurare scenari di trasformazione e sviluppo futuro per il Monfalconese.
25,00

Arte e città. Opere e interventi artistici nello spazio urbano

Arte e città. Opere e interventi artistici nello spazio urbano

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2008

pagine: 107

16,00

La carta d'Atene. Manifesto e frammento dell'urbanistica moderna

La carta d'Atene. Manifesto e frammento dell'urbanistica moderna

Libro

editore: Officina

anno edizione: 1998

pagine: 504


La grande ricostruzione. Il piano Ina-Casa e l'Italia degli anni '50

La grande ricostruzione. Il piano Ina-Casa e l'Italia degli anni '50

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2001

pagine: 502

Il 24 febbraio 1949 il Parlamento italiano approvò un progetto di legge con l'intento di incrementare l'occupazione operaia attraverso lo sviluppo del settore edilizio; si diede così avvio all'attuazione del piano Ina-Casa. Ma i quattordici anni di attività non hanno rappresentato solo una fase significativa della politica economica, essi hanno prodotto anche una delle più consistenti esperienze italiane di realizzazione di edilizia sociale.
35,12

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.