Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Galeotti

Cosmologia e gravitazione

Cosmologia e gravitazione

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2009

pagine: 228

La cosmologia moderna nasce all'inizio del Novecento grazie a nuove idee (la relatività e la meccanica quantistica) e all'uso di nuove tecniche (la fotografia). A un secolo circa da questi primi sviluppi, la cosmologia è ora molto diversa, perché basata su osservazioni astronomiche precise, ottenute con grandi telescopi o con satelliti, e fondata sui principali risultati della fisica moderna. In un certo senso, si può affermare che la cosmologia è la sintesi delle conoscenze scientifiche attuali: dall'unificazione delle interazioni fondamentali alla formazione di stelle e galassie, dal plasma di quark e gluoni dell'Universo primordiale alla nucleosintesi degli elementi leggeri, dalla natura di materia ed energia oscure alla ricerca di pianeti extrasolari e di altre forme di vita nell'Universo o, anche, alla possibilità che esistano altri Universi. Possiamo dire, parafrasando il titolo di un libro di Alexandre Koyré, che in questo secolo la cosmologia è passata dal mondo chiuso agli Universi infiniti, e che l'umanità ha ora la fortuna, abbandonato (quasi) il dogmatismo dei secoli bui, di assistere a quella che sarà la storia stessa della cosmologia. In questo volume sono presentati i concetti chiave dello sviluppo più recente in cosmologia e gravitazione.
30,00

Rapaci d'Italia. Volume 2

Rapaci d'Italia. Volume 2

Libro: Copertina rigida

editore: Belvedere (Latina)

anno edizione: 2022

pagine: 412

Con il contributo di alcuni tra i massimi esperti in campo nazionale e internazionale, Federico Cauli, Paolo Galeotti e Fulvio Genero hanno curato uno dei volumi più approfonditi mai pubblicato sui rapaci notturni d'Italia e d'Europa. Come per quello che lo ha preceduto, dedicato ai rapaci diurni, lo stile è rimasto lo stesso: una narrazione adatta a ogni tipo di lettore, soprattutto a coloro che vogliono avvicinarsi al mondo dei gufi con l'intenzione di scoprire tutti i loro segreti. Ogni specie viene descritta in maniera ampia ed esauriente. Nei capitoli generali, con linguaggio comprensibile e rigore scientifico, viene presentata una mole di dati straordinaria, che lentamente svela al lettore ogni aspetto della vita e della storia dei gufi: l'origine, la fisiologia, le tecniche di ricerca, i problemi di conservazione, il mito e le leggende che ancora li accompagnano. Un viaggio di oltre 400 pagine nell'essenza, materiale e immateriale, di un gruppo di uccelli unico al mondo.
48,00

Rapaci d'Italia

Rapaci d'Italia

Libro: Copertina rigida

editore: Belvedere (Latina)

anno edizione: 2017

pagine: 448

48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.