Libri di P. Henrard
Grammatica essenziale. Francese
Libro: Copertina morbida
editore: De Agostini
anno edizione: 2018
pagine: 255
Una grammatica per lo studio efficace della lingua francese. Regole e peculiarità, pronuncia, ortografia, categorie grammaticali; tabelle dei modi e tempi verbali, verbi irregolari; formazione delle frasi, sintassi del periodo; uso della lingua ed espressioni idiomatiche. 100 esercizi con relative soluzioni per valutare il livello di apprendimento.
Grammatica essenziale. Francese
Libro: Copertina morbida
editore: De Agostini
anno edizione: 2013
pagine: 256
Questa grammatica essenziale di francese si rivela un valido aiuto per gli studenti, gli insegnanti e per chi utilizza la lingua straniera in viaggio o nelle diverse situazioni di lavoro. In forma sintetica, ma chiara ed esaustiva, tutte le regole grammaticali e le peculiarità della lingua, l'ortografia e la pronuncia delle parole, le tabelle dei modi e dei tempi verbali regolari e irregolari, la sintassi del periodo e la formazione delle frasi, l'uso attuale della lingua e le più diffuse espressioni idiomatiche. Arricchiscono il volume 100 esercizi con le relative soluzioni, per consolidare l'apprendimento e valutare il livello di conoscenza raggiunto.
Le Ghetto de Venise
Anna-Vera Sullam, Riccardo Calimani, Davide Calimani
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 91
Risale ai primi del Cinquecento la creazione del Ghetto di Venezia con il conseguente confinamento della popolazione ebraica entro un'area circoscritta della città. Teatro di numerose vicende strettamente legate alla storia di Venezia, conobbe tra il Cinquecento e il Settecento un momento di grande sviluppo. Il Ghetto è il più antico conservato oggi in Europa ed è meta di numerosi viaggiatori che vengono a visitare i suoi affascinanti campielli e le sue sinagoghe perfettamente conservate. Il libro, opera di una docente di storia della lingua italiana alla Ca' Foscari di Venezia e di uno dei più autorevoli studiosi italiani di ebraismo, ne ripercorre la storia.