Libri di P. Italia (cur.)
Le carte di Alberto Savinio. Mostra documentaria del Fondo Savinio. Catalogo della mostra (Firenze, 1999)
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2008
pagine: 100
Fermo e Lucia prima minuta
Alessandro Manzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Casa del Manzoni
anno edizione: 2006
Meditazione milanese
Carlo Emilio Gadda
Libro: Copertina rigida
editore: Garzanti
anno edizione: 2002
pagine: 350
Il 27 febbraio 1928 l'ingegner Carlo Emilio Gadda si licenzia dalla «Ammonia Casale» per problemi di salute e decide di completare il corso di laurea in filosofia. Seguono quindici mesi di intenso lavoro intellettuale, che ruotano intorno alla stesura di una tesi centrata sulla teoria della conoscenza in Leibniz. Attività letteraria e meditazione filosofica si intrecciano e in poche settimane Gadda rimepie tre quaderni di annotazioni: la «Meditazione prima» o «Meditazione milanese». Si tratta di un dialogo sul metodo, un testo che aiuta a comprendere le istanze teoretiche sottese alle invenzioni narrative gaddiane.

