Libri di P. La Marca
Tredici notti di rancore. Volume 1
Kazuo Kamimura
Libro: Copertina rigida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2021
pagine: 475
Tredici racconti di fantasmi tornati dalla morte per cercare vendetta. Il primo di due volumi che compongono la prima edizione integrale al mondo di un capolavoro ritrovato del manga d'autore. Kamimura, maestro dell'eros e dell'horror a fumetti, reinterpreta il vasto repertorio delle leggende più inquietanti della letteratura, del teatro e del folklore giapponese. Un'altra incursione nel soprannaturale e nuovi, indimenticabili ritratti di donne: eroine dalle molteplici sfumature, fragili vittime di una società soffocante, determinate e spietate quando decidono di ribellarsi. Completano il volume due saggi di Maria Teresa Orsi e Paolo La Marca.
Tredici notti di rancore. Volume 2
Kazuo Kamimura
Libro: Copertina rigida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2021
pagine: 586
Koyuki, divorata da una passione inconfessabile per il fratello, in una storia dalle atmosfere torbide che rende omaggio al grande pittore Hokusai. Sakurai, affascinante e cinica tessitrice di intrighi alla corte imperiale di Edo... sono ancora le donne le protagoniste dei racconti contenuti nel secondo volume di "Tredici notti di rancore", che completa la prima edizione integrale al mondo di un capolavoro ritrovato del manga d'autore. È ancora il filo rosso della vendetta che lega queste storie, nelle quali la magnifica arte di Kamimura evoca bellezza e crudeltà, Eros e dolore, esplorando in profondità il groviglio delle passioni umane.
Il parco dei cervi
Kazuo Kamimura, Suzuki Noribumi
Libro: Copertina rigida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2020
pagine: 184
Apparsa improvvisamente su un set cinematografico, la giovane Wakaba attira l'attenzione di un frustrato aiuto regista, Murase Takayuki. Ammaliato dalla sua bellezza e dal suo fascino ambiguo, Takayuki scopre che la ragazza è la figlia di una celebre attrice del passato suicidatasi proprio all'interno di quegli studios. Nel tentativo di dare una svolta alla propria carriera, Takayuki la sceglie come protagonista del suo primo film. Quando però la notizia giunge alle orecchie dell'acclamato regista di fama internazionale Makiguchi Kenzo, gli eventi prenderanno una piega inaspettata, in una continua escalation di eros e horror.
Stop!! Hibari-kun!. Volume 2
Eguchi Hisashi
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2019
pagine: 272
Continuano le avventure di Kosaku e Hibari, protagonisti indiscussi di questo manga pubblicato in Giappone durante gli anni d'oro di Shonen Jump. Che cosa lega i due ragazzi? Affetto, amicizia o qualcosa di più? Se Hibari è sempre più presa dal suo amore per Kosaku, quest'ultimo, invece, sembra brancolare nel buio. All'orizzonte si affacciano nuovi nemici: una ragazza che si innamora di Hibari; un vecchio compagno di scuola di Kosaku; "educatori" assoldati per trasformare Hibari in un vero uomo. E se Kosaku si fosse innamorato proprio del lato femminile di Hibari? «Stop!! Hibari-kun!» continua ad affrontare con garbo e sottile ironia le questioni relative alla sessualità e al gender... La sua storia è una dichiarazione di libertà di scelta e genere che trascende culture e generazioni.
La dote della sposa
Yoko Kondo
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2019
pagine: 179
Otto racconti che si ispirano alle storie e alle atmosfere di alcuni celebri otogibanashi, le antiche fiabe popolari giapponesi. Sogni premonitori, villaggi nascosti, animali parlanti e spiriti del bosco. E poi, giovani spose che offrono in dono al marito una dote molto particolare. Otto storie raccontate con incredibile freschezza e grazia; otto fiabe che riescono a raccontare la forza e la caparbietà del sentimento amoroso. Kondò Yóko accompagna il lettore in un viaggio nel tempo, in un antico Giappone in bilico tra sogno e realtà.
Utsubora. Volume 2
Asumiko Nakamura
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2018
pagine: 262
Una ragazza si getta da un palazzo. Quel che resta è solo un cadavere dal volto sfigurato che non fornisce alcun indizio utile per accertarne l'identità. Le indagini sembrano arrivate a un punto morto e la polizia inizia a brancolare nel buio. Di chi è quel cadavere? Esistono davvero queste tre ragazze dal misterioso passato? Lo scrittore Mizorogi Shun, sempre più in preda a dubbi e ansie, rimane intrappolato nella perversa rete di dipendenza che lo lega a Miki Sakura.
Utsubora. Volume 1
Asumiko Nakamura
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2018
pagine: 202
Uno scrittore di successo, una morte improvvisa e un'accusa di plagio. Quando Fujino Aki viene trovata morta e col volto deturpato, sono soltanto due i contatti che la ragazza lascia sul suo telefonino: Mizorogi Shun, un affermato scrittore reduce dal suo ultimo successo letterario, e Miki, sua sorella gemella. Mentre proseguono le indagini su quello che sembra essere a tutti gli effetti un suicidio, i tasselli che legano i personaggi iniziano a sommarsi e sovrapporsi, tra flashback e falsi indizi. Il riscatto, la vendetta, il tema del doppio e della propria identità: chi siamo realmente? Fin dove si può arrivare per perseguire i propri obiettivi?
La fidanzata di Minami
Uchida Shungiku
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2018
pagine: 191
E se un giorno, a sedici anni, ti trovassi improvvisamente ridotta alle dimensioni di una Barbie? Come la metteresti con il tuo ragazzo? Gekiga al femminile: una storia romantica e fantastica, una commedia leggera, toccante e a tratti dura, che ha ispirato tre diverse serie televisive. Coconino Press presenta una stella del firmamento manga: il fumetto che ha consacrato il talento di Shungiku Uchida, popolare scrittrice e disegnatrice, amatissima per la sua abilità nel raccontare la danza dei sentimenti e le piccole-grandi avventure in agrodolce che la vita riserva a ognuno di noi.
Il mondo degli insetti
Akino Kondoh
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2018
pagine: 197
Nei racconti di Kondoh Akino aprire un cassetto può spalancare di colpo una porta su interi universi in miniatura. Un'unghia tagliata può evocare un ricordo d'infanzia a lungo sepolto. Il sogno e la magia irrompono nel quotidiano e trasfigurano il più banale dei gesti o degli oggetti. Come una contemporanea Alice, l'autrice ci conduce nel suo Paese delle meraviglie per narrare la vita interiore, le sue paure e i desideri di adolescente, i suoi dubbi di donna adulta attraverso visioni inattese e fantasmagoriche. Una nuova voce dal Giappone, lieve e potente insieme: un'artista dallo sguardo incantato, ora tenero ora inquietante, che a ogni pagina ci regala un viaggio verso altre dimensioni dell'immaginazione.