Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Quazzolo (cur.)

Mémoires. Sceneggiature per l'originale televisivo sulla vita di Carlo Goldoni

Mémoires. Sceneggiature per l'originale televisivo sulla vita di Carlo Goldoni

Giorgio Strehler

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2013

pagine: 491

Alla fine degli anni Sessanta la RAI decide di realizzare una miniserie sulla vita di Carlo Goldoni, affidandone a Giorgio Strehler la regia e la sceneggiatura. Nel 1971 il regista porta a conclusione un imponente lavoro in cinque episodi. Il progetto tuttavia non giunge a realizzazione e già al termine degli anni Settanta il regista dichiarava di aver irrimediabilmente perduto le sceneggiature originali. Alla morte di Strehler (1997) il suo archivio privato è stato donato al Museo Teatrale di Trieste. Dal riordino delle carte sono riemerse le sceneggiature per tanto tempo ritenute perse e che ora, per la prima volta, si pubblicano in questo volume. Più che uno strumento tecnico, queste sceneggiature costituiscono un saggio sulla vita di Goldoni e, allo stesso tempo, sono specchio dell'esperienza umana e artistica di Strehler.
40,00

Rosmonda

Rosmonda

Carlo Goldoni

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2009

pagine: 283

Scritturato per la prima volta da una compagnia di professionisti, Goldoni vive tra il 1734 e il 1743 la sua prima stagione artistica. Per il pubblico del Teatro San Samuele compone svariate opere, tentando la fortuna e, soprattutto, sperimentando i generi più diversi, alla ricerca del linguaggio a lui più congeniale. Tra le tante opere, anche alcune tragedie, la seconda delle quali, in ordine cronologico, è "Rosmonda", testimonianza non solo di una precoce abilità drammaturgica, ma anche di una cosciente partecipazione dell'autore veneziano al complesso dibattito sul tragico di inizio Settecento. A fianco di tanti lavori eminentemente teorici, la "Rosmonda" appare tragedia dal carattere fortemente teatrale, precoce esempio di una riforma che doveva ancora prendere avvio. Il titolo richiama la celebre vicenda narrata da Paolo Diacono, ripresa dal Rucellai e da moltissimi autori successivi. In verità la "Rosmonda" di Goldoni nulla ha in comune con questo modello: essa è la storia patetica di una fanciulla divisa tra devozione filiale e l'amore impossibile per un sovrano nemico del suo popolo. Un padre intransigente, una rivale perfida, una situazione senza vie d'uscita, conducono l'eroina a una fine inevitabile.
19,00

Teatro

Teatro

Silvio Benco

Libro: Copertina rigida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2012

pagine: 196

15,00

Dove fiorisce la vita

Dove fiorisce la vita

Nadia Semeja

Libro: Copertina rigida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2010

pagine: 40

10,00

Vera Verk

Vera Verk

Fulvio Tomizza

Libro: Copertina rigida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2009

pagine: 120

Questa tragedia rusticana, che per certi versi può far pensare al verismo di fine Ottocento o alle grandi tragedie del mondo classico - dove amore e morte, colpa ed espiazione si legano indissolubilmente una all'altra -, va in realtà inserita in un momento peculiare del teatro europeo del secondo Novecento. È il momento in cui si incontrano le opere del neorealismo italiano con le fortune di Brecht in tutta Europa, gli studi antropologici con la psicanalisi freudiana, il teatro del grande attore con la rinascita dell'avanguardia: il tutto sullo sfondo di una sentita rivalutazione delle proprie tradizioni...(Silvana Monti)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.