Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Florioli

Il discorso della montagna. Utopia o programma?

Il discorso della montagna. Utopia o programma?

Pinchas Lapide

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2024

pagine: 176

Ritraducendo il greco del testo neotestamentario nella lingua d’origine, Pinchas Lapide ricostruisce l’ambiente in cui venne pronunciato il più dirompente dei discorsi di Gesù, facendone emergere la pregnanza e l’attualità. Il Gesù del discorso della montagna è il Gesù che chiama a fare: fare la volontà del Padre, fare le parole di Gesù. È un Gesù che prende posizioni politiche, che chiama alla trasformazione radicale di qualsiasi struttura di dominio allo scopo di sostituire i vincoli antichi con una forma assolutamente nuova di comunità umana. Amare il nemico non è solo un tema da predica domenicale: è un principio imposto con urgenza da una strategia dell’equilibrio e della distensione, poiché l’alternativa è semplice: eliminare la guerra o esserne eliminati.
19,00

Come essere felici e contenti. Grandi pensieri e piccoli esercizi per vivere nella gioia

Come essere felici e contenti. Grandi pensieri e piccoli esercizi per vivere nella gioia

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudi

anno edizione: 2024

pagine: 116

Il nuovo prezioso libro del monaco benedettino Anselm Grün ha lo scopo di farci incamminare sulla via della gioia e della felicità nella nostra vita quotidiana. Un libro che è come un piccolo portafortuna che offrirà ai lettori l'opportunità di ripercorrere i grandi pensieri di Anselm Grün e la sua filosofia di vita. Questo pratico compagno quotidiano è dedicato alla disciplina suprema dell'arte di vivere. Coinvolgente nella lettura a cui seguono sezioni interattive con domande ed esercizi motivanti e creativi che porteranno il lettore a conoscere meglio se stesso, fedeli al motto di Anselm Grün: "Solo chi è misericordioso con se stesso può essere buono anche con gli altri".
9,50

Abitudini che ti fanno stare bene. Vivere ogni giorno in pienezza

Abitudini che ti fanno stare bene. Vivere ogni giorno in pienezza

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudi

anno edizione: 2023

pagine: 270

Il nuovo libro del monaco benedettino Anselm Grün ha lo scopo di farci incamminare sulla via della pace interiore. Dare un punto d'appoggio alla propria anima, trasformare la nostra vita quotidiana: arrivare, espandere l'anima e praticare il sostegno interiore. I rituali quotidiani sono un buon modo per raggiungere questo obiettivo. Aiutano a iniziare e concludere la giornata in modo positivo. Ispirano la convivenza con gli altri e ci permettono di vivere consapevolmente non solo la vita quotidiana, ma anche i diversi periodi dell'anno. Prendersi consapevolmente del tempo per se stessi e trovare l'equilibrio tra le diverse esigenze che la vita ci pone e lasciare andare tutte le pressioni esterne. Questo ci dà spazio per respirare e fa bene al corpo e all'anima. Chi si impegna in questi rituali ne percepisce immediatamente l'effetto curativo.
12,00

Cosa ci fa stare bene nella vita quotidiana. Più di 30 modi per rendere la vita più leggera

Cosa ci fa stare bene nella vita quotidiana. Più di 30 modi per rendere la vita più leggera

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudi

anno edizione: 2022

pagine: 178

Tutto ciò che ci fa bene e ci dona nuova energia. Questo nuovo libro del monaco tedesco Anselm Grün, è davvero unico. Si tratta di un coaching sui problemi che assillano la vita quotidiana di ognuno di noi, corredato da esercizi pratici e rituali che ci aiuteranno a evitare e risolvere ogni tipo di stress piccolo o grande che sia. Spesso a provocare stress sono eventi apparentemente inevitabili. Tuttavia possiamo imparare a contrastare questo stress. Quando arriviamo alla fine dei miei corsi – scrive Padre Anselm - spesso i partecipanti mi chiedono: "È stato tutto molto bello. Ma come posso riportare nella mia vita di tutti i giorni, quello che ho vissuto qui?" In questo libro ho cercato di offrire risposte concrete a questa domanda.
10,50

Isaia

Isaia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paideia

anno edizione: 2019

pagine: 1406

In genere il lettore moderno apre il libro di Isaia per apprendervi qualcosa sull’azione e la predicazione del profeta vissuto nell’VIII secolo, e il commento non trascura questo aspetto, sforzandosi di determinare il patrimonio originariamente profetico trasmesso. Il commento fornisce una spiegazione delle parole attribuite al profeta Isaia non soltanto nella loro cornice temporale, ma anche, e necessariamente, in relazione al contesto escatologico tramandato, domandandosi di volta in volta se vi sia ancora un fondo isaiano e in quale misura le parole siano state raccolte dalla bocca del profeta, in quale altra siano state registrate soltanto dopo una fase di tradizione orale.
82,00

Il piccolo principe per grandi e piccini

Il piccolo principe per grandi e piccini

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudi

anno edizione: 2019

pagine: 80

In questo libro illustrato, Anselm Grün – monaco benedettino e tra gli autori cristiani più letti del nostro tempo - rilegge le storie più belle e importanti de "Il piccolo principe" di Saint-Exupéry con una sua interpretazione personale e spirituale rendendo così ancora possibile una lettura del tutto nuova e diversa di questo magnifico classico. Età di lettura: da 5 anni.
9,90

Il piccolo libro del vero amore

Il piccolo libro del vero amore

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudi

anno edizione: 2018

pagine: 184

Spesso chi è in difficoltà ha sofferto di una mancanza di amore nell’infanzia o ne soffre adesso, nella realtà in cui vive. Ma non possiamo opporci in nessun modo? Siamo davvero condannati a soffrire di mancanza d’amore? La sete di amore – ci dice Anselm Grün, monaco benedettino e tra gli autori cristiani più letti del nostro tempo – è insita in ciascuno di noi. Anche se abbiamo sperimentato poco amore, nel profondo sappiamo cosa significhi amore e come ci si senta ad essere amati. In questo desiderio di amore c’è già amore, ne percepiamo il profumo.
9,00

Breve metodologia del Nuovo Testamento

Breve metodologia del Nuovo Testamento

Thomas Söding, Christian Münch

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2018

pagine: 178

L'esegesi del Nuovo Testamento è un'arte e una tecnica che si possono apprendere. Questa introduzione di Thomas Söding e Christian Münch è guidata dalla convinzione che il lavoro metodologicamente e rigorosamente critico sugli scritti biblici consente alla fede sia di mettersi in discussione sia anche di trovarsi arricchita. Gli autori sono mossi dal principio che l'esegesi critica non ha né deve avere alcuna pretesa di monopolio: se sotto il profilo metodologico deve limitarsi al lavoro sui testi, d'altro lato essa non può prescindere dal dato di fatto che il Nuovo Testamento è un testo di fede scritto anzitutto per la celebrazione liturgica. In quest'ottica il volume espone con abbondanza di esempi i vari tipi di analisi critica degli scritti neotestamentari, dallo studio della situazione originaria dei testi alla ricerca sui motivi che stanno dietro al singolo testo, passando per l'analisi delle forme e dei generi, come anche del contesto e della tradizione. E tutto questo in una prosa chiara e fluente, non appesantita da note né apparati documentari, senza mai perdere di vista l'unitarietà del corpo neotestamentario.
18,00

Tu sei prezioso per me

Tu sei prezioso per me

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudi

anno edizione: 2016

pagine: 128

Spesso tendiamo verso qualcosa, che ci attrae e ci procura sicurezza, che ci possa far riuscire nella vita. Con questo libro Anselm Grün, monaco benedettino e tra gli autori cristiani più letti del nostro tempo, ci trasmette il coraggio e la fiducia che ci servono per affrontare le difficoltà, per superare le tempeste della vita. Infatti dobbiamo confidare in Dio per sapere che non possiamo cadere più in basso, perché Dio ci tiene per mano.
7,60

Il discorso della montagna. Utopia o programma?

Il discorso della montagna. Utopia o programma?

Pinchas Lapide

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2003

pagine: 176

14,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.