Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Danieli (cur.)

Disabilità e veicoli

Disabilità e veicoli

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2020

Requisiti e procedure per conseguimento e rinnovo patenti speciali, adattamenti veicoli, agevolazioni fiscali.
22,00

Disabilità e veicoli

Disabilità e veicoli

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2018

pagine: 288

La persona con disabilità, che vuole vivere la propria vita di lavoro e di relazione anche grazie a una mobilità coerente con le norme e la sicurezza, si trova spesso ad affrontare un vero e proprio calvario per ottenere la patente e per gli adattamenti dell'auto, spesso per carenza di informazioni da parte degli operatori pubblici o privati con cui deve interagire. Per fornire un piccolo contributo in materia, nasce questa pubblicazione, dal taglio prettamente operativo, frutto dello studio approfondito delle norme nazionali e UE e delle numerose circolari ministeriali, nonché della pluridecennale esperienza degli autori che operano nel settore (ingegneri della motorizzazione, medici di CML, giuristi della circolazione stradale, ecc.). La pubblicazione è indirizzata a tutti i soggetti coinvolti nel settore: dai diretti interessati ai medici (monocratici e delle CML), dai funzionari pubblici (motorizzazione, ASL, ecc.) ai consulenti di varie professionalità e dai tecnici che realizzano gli adattamenti dei veicoli fino alle autoscuole e agli operatori di vigilanza su strada.
19,00

Consulente per il trasporto merci pericolose. Quiz e studi del caso

Consulente per il trasporto merci pericolose. Quiz e studi del caso

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2017

pagine: 496

Per l'attività di consulente per la sicurezza dei trasporti delle merci pericolose è necessario essere in possesso dell'apposito "certificato di formazione professionale", che si consegue mediante esame presso gli UMC del MIT a ciò espressamente incaricati. L'esame per il conseguimento del "certificato di formazione professionale" avviene mediante la risoluzione di quesiti (quiz) e di uno studio del caso. Questa pubblicazione contiene: i quiz ministeriali, in ordine di programmata casualità, aggiornati all'ADR 2017; l'indicazione di possibili studi del caso, di cui ne sono stati sviluppati 22, distribuiti secondo le varie specializzazioni o modalità di trasporto, sono stati sviluppati da autori Egaf.
26,00

Consulente per il trasporto merci pericolose

Consulente per il trasporto merci pericolose

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2017

pagine: 664

Il trasporto delle merci pericolose presenta indubbi rischi per la collettività e per l'ambiente. Per garantire quanto più possibile il corretto esercizio di tale attività è stata istituita la figura professionale del consulente per la sicurezza dei trasporti delle merci pericolose che diviene tale a seguito conseguimento, per esame, del "certificato di formazione professionale". Alla preparazione di tale esame, che si svolge mediante la risoluzione di "quiz" e la redazione dello studio di un caso, è dedicata questa pubblicazione che segue rigorosamente il programma ministeriale. Per maggiore efficacia didattica essa contiene, al termine di ogni paragrafo, i quiz ministeriali, aggiornati all'ADR 2017, corrispondenti a quelli dispensati dalle Commissioni d'esame.
43,00

Consulente per il trasporto merci pericolose. Quiz e studi del caso

Consulente per il trasporto merci pericolose. Quiz e studi del caso

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2015

pagine: 498

Per l'attività di consulente per la sicurezza dei trasporti delle merci pericolose è necessario essere in possesso dell'apposito "certificato di formazione professionale", che si consegue mediante esame presso gli UMC del MIT a ciò espressamente incaricati. L'esame per il conseguimento del "certificato di formazione professionale" avviene mediante la risoluzione di quesiti (quiz) e di uno studio del caso. Questa pubblicazione contiene: i quiz ministeriali, in ordine di programmata casualità, aggiornati all'ADR 2015;l'indicazione di possibili studi del caso, di cui ne sono stati sviluppati 22, distribuiti secondo le varie specializzazioni o modalità di trasporto, sono stati sviluppati da autori Egaf. I quiz sono identici a quelli contenuti nel data-base del software Egaf in uso alle Commissioni d'esame del consulente del trasporto merci pericolose e a quelli pubblicati, in ordine di argomento, nel manuale "Consulente per il trasporto merci pericolose" con il quale questa pubblicazione costituisce una coppia vincente per il superamento dell'esame.
26,00

Consulente per il trasporto merci pericolose

Consulente per il trasporto merci pericolose

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2015

pagine: 656

Il trasporto delle merci pericolose presenta indubbi rischi per la collettività e per l'ambiente. Per garantire quanto più possibile il corretto esercizio di tale attività è stata istituita la figura professionale del consulente per la sicurezza dei trasporti delle merci pericolose che diviene tale a seguito conseguimento, per esame, del "certificato di formazione professionale". Alla preparazione di tale esame, che si svolge mediante la risoluzione di "quiz" e la redazione dello studio di un caso, è dedicata questa pubblicazione che segue rigorosamente il programma ministeriale. Per maggiore efficacia didattica essa contiene, al termine di ogni paragrafo, i quiz ministeriali, aggiornati all'ADR 2015, corrispondenti a quelli dispensati dalle Commissioni d'esame.
43,00

Consulente per il trasporto merci pericolose. Quiz e studi del caso

Consulente per il trasporto merci pericolose. Quiz e studi del caso

Libro: Copertina rigida

editore: Egaf

anno edizione: 2013

pagine: 498

Il consulente per la sicurezza dei trasporti delle merci pericolose può svolgere la propria importante attività previo conseguimento del "certificato di formazione professionale", a seguito di esame che avviene mediante la risoluzione di quesiti (quiz) e di uno studio del caso. Questa pubblicazione contiene: i quiz ministeriali, in ordine di programmata casualità, aggiornati all'ADR 2013; l'indicazione di possibili studi del caso, di cui ne sono stati sviluppati 17, uno per ciascuna specializzazione o modalità di trasporto. I quiz sono identici a quelli contenuti nel data-base del software Egaf in uso alle Commissioni d'esame del consulente del trasporto merci pericolose e a quelli pubblicati, in ordine di argomento, nel manuale "Consulente per il trasporto merci pericolose" .
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.