Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Del Vecchio

Codice del welfare. Ediz. minore

Codice del welfare. Ediz. minore

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 703

Il Codice riporta le principali norme in materia di lavoro e legislazione sociale, ordinate sulla base di un criterio logico e cronologico, al fine di agevolare la consultazione di leggi complesse e su cui gli interventi legislativi succedutisi nel tempo hanno portato ad una stratificazione normativa non sempre di agevole comprensione. La normativa è suddivisa in due distinte parti - lavoro e ammortizzatori sociali, previdenza sociale - al cui interno sono collocate le diverse disposizioni legislative sulla base del loro contenuto. Il lavoro è aggiornato ai più recenti ed importanti provvedimenti legislativi, tra cui si segnala la L. 26-2-2011, n. 10 (di conv. del D.L. 225/2010), recante interventi urgenti in materia di sostegno alle imprese e alle famiglie e proroga di termini; il D.M. 29-10-2010 recante il contributo di solidarietà sui trattamenti di fine rapporto, sulle indennità premio di fine servizio, sulle indennità di buonuscita ecc.; la L. 4-11-2010, n. 183, cd. collegato lavoro; la L. 13-12-2010, n. 220, legge di stabilizzazione. L'opera è corredata degli indici cronologico, sistematico e di un corposo indice analitico, che forniscono dei veri e propri percorsi di ricerca guidata e rappresentano un valido strumento di studio, consentendo di cogliere le fitte relazioni intercorrenti tra le norme ed averne una visione organica.
17,00

Compendio di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Compendio di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 540

Questo volume, giunto alla XVIII edizione, si propone quale strumento di studio aggiornato e completo per quanti devono affrontare una prova d'esame in materia di diritto privato (diritto civile). I singoli capitoli riportano, oltre che l'assetto normativo degli istituti trattati secondo i programmi dei principali Atenei, anche esempi di casi pratici, i più significativi e attuali orientamenti giurisprudenziali e dottrinali (evidenziati da appositi accorgimenti grafici), box di approfondimento delle novità legislative, nonché le differenze tra gli istituti. Alla fine dei singoli capitoli, un questionario didattico-esercitativo consente a studenti e concorsisti di testare il grado di preparazione raggiunto. Ulteriore novità, riproposta anche in questa edizione, è rappresentata da prospetti esplicativi nei quali significativi articoli del codice civile sono stati inseriti per sollecitare la riflessione sul reale significato della norma e della sua interpretazione. Questa edizione è stata aggiornata al D.L. 132/2014 in materia di degiurisdizionalizzazione assistita e il D.L. 133/2014 che ha previsto la trascrizione dei contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili. Per come concepito, dunque, questo Compendio costituisce uno strumento che consente, in tempi brevi, una preparazione esaustiva della materia.
19,00

Compendio di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Compendio di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 540

Questa nuova edizione tiene conto dei più rilevanti orientamenti dottrinali e della più significativa giurisprudenza nonché dei più recenti aggiornamenti legislativi, tra cui si segnala il D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154 che, nel dare attuazione alla riforma della filiazione (L. 219/2012), ha, tra l'altro, ribadito il principio di unicità dello stato di figlio, adeguando la normativa sul matrimonio, sulle successioni e le leggi speciali; ha anche introdotto la nuova nozione di responsabilità genitoriale (che sostituisce la potestà parentale). Per completezza espositiva, si è anche deciso di inserire un capitolo relativo alle singole figure contrattuali. Il volume, pur mantenendo la sua consolidata impostazione, si presenta completamente rinnovato nella veste grafica e allo stesso tempo conserva la chiarezza e l'esaustività che hanno caratterizzato le precedenti edizioni e si propone sempre come un sussidio di particolare utilità per quanti si avvicinano allo studio del diritto civile, costituendo uno strumento di studio ragionato degli istituti e dei principi fondamentali della materia. I capitoli sono così strutturati: descrizione dell'assetto normativo, esposizione di un caso concreto, efficace complemento didattico per cogliere i meccanismi di applicazione del diritto sostanziale, citazioni dei più significativi indirizzi giurisprudenziali e dottrinali (inseriti in appositi box di approfondimento) questionario finale, volto a testare la preparazione raggiunta sull'argomento.
19,00

Codice del welfare. Ediz. minore

Codice del welfare. Ediz. minore

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 608

La nuova normativa in materia di lavoro e legislazione sociale risulta organizzata secondo un criterio logico-sistematico che consente al lettore di comprendere agevolmente le relazioni intercorrenti tra le disposizioni legislative e avere una visione organica e aggiornata della disciplina. Il codice riporta la L. 24 dicembre 2007, n. 247, coordinata con le principali norme di riferimento suddivise in due distinte appendici: lavoro e ammortizzatori sociali, previdenza sociale. L'opera è corredata da indici cronologico, sistematico e analitico.
14,00

Scuole di specializzazione per le professioni legali. Quiz per l'esame di ammissione

Scuole di specializzazione per le professioni legali. Quiz per l'esame di ammissione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 554

Annualmente il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca scientifica bandisce un concorso per l'ammissione alle Scuole di Specializzazione per le professioni legali, ripartendo i posti fra i diversi Atenei in considerazione delle dimensioni di ciascuna facoltà. La prova d'esame consiste nella soluzione di cinque batterie di quiz a risposta multipla in materia di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale civile e diritto processuale penale. Il testo, aggiornato all'attualità, consente (in affianco al Vol. n. 63/1 - Manuale teorico per la preparazione ai quiz di ammissione) di affrontare la prova preselettiva ed è così ripartito: le prime cinque parti sono dedicate alle singole discipline d'esame. In particolare i questionari sono divisi per istituti secondo la sequenza della manualistica più diffusa; il commento che accompagna ciascun quiz non si limita ad indicare la risposta esatta, ma consente di approfondire e ripassare l'argomento del quesito; la sesta parte propone, invece, cinque batterie complete di test, ciascuna comprendente 50 quesiti relativi a tutte le materie in modo da verificare con immediatezza il grado di preparazione complessivo raggiunto ed esercitarsi simulando lo svolgimento a tempo della prova d'esame.
36,00

Elementi di diritto civile. Istituzioni di diritto privato

Elementi di diritto civile. Istituzioni di diritto privato

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 351

Un'agile panoramica dei fondamentali argomenti di diritto civile che consente, grazie a un'esposizione sintetica, un'adeguata preparazione a esami, abilitazioni e concorsi. Questa edizione riporta le domande più ricorrenti in sede di esame e/o concorso con breve risposta commentata, nonché un utile glossario, con le definizioni delle parole più tecniche.
11,00

Il nuovo processo civile. Norme a confronto tra vecchio e nuovo rito

Il nuovo processo civile. Norme a confronto tra vecchio e nuovo rito

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2006

pagine: 320

In un primo momento, le modifiche al codice dovevano entrare in vigore il 15-9-2005, tale data è stata differita, dapprima al 15-11-2005 (D.L. 30-6-2005, n. 115); poi, all'1-1-2006 (dalla legge di conversione del citato decreto, L. 17-8-2005, n. 168); infine, all'1-3-2006 (D.L. 30-12-2005, n. 211, conv. in L. 23-2-2006, n. 51), fatte salve alcune disposizioni che sono divenute operative da subito. In questo già complicato iter normativo, si sono inserite: la L. 28-12-2005, n. 263, recante interventi correttivi al D.L. 35/2005 cit. nonché ulteriori modifiche al codice di procedura civile, soprattutto in tema di esecuzione e la L. 24-2-2006, n. 52, recante la riforma delle esecuzioni mobiliari.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.