Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Greci

L'ospedale Rodolfo Tanzi di Parma in età medievale

L'ospedale Rodolfo Tanzi di Parma in età medievale

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 421

33,00

Medioevo in rete tra ricerca e didattica

Medioevo in rete tra ricerca e didattica

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 249

24,00

Uno storico e un territorio: Vito Fumagalli e l'Emilia occidentale nel Medioevo

Uno storico e un territorio: Vito Fumagalli e l'Emilia occidentale nel Medioevo

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 463

35,00

Studi sull'Emilia occidentale nel Medioevo: società e istituzioni

Studi sull'Emilia occidentale nel Medioevo: società e istituzioni

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 405

39,00

La via Francigena nell'Emilia occidentale. Ricerche archivistiche e bibliografiche
29,00

Un'area di strada: l'Emilia occidentale nel Medioevo. Ricerche storiche e riflessioni metodologiche
38,00

Itinerari medievali e identità europea

Itinerari medievali e identità europea

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: VIII-336

Realizzato nell'ambito del progetto di ricerca su "La via francigena, itinerario culturale d'Europa, nelle province di Parma e Piacenza", il volume raccoglie le relazioni presentate in occasione del Congresso internazionale di Parma "Itinerari medievali e identità europea". In ambito medievale si indagano le tracce di un'Europa la cui identità è tema più che mai contemporaneo.
29,00

Andare oltretorrente. Archeologia e storia a Parma

Andare oltretorrente. Archeologia e storia a Parma

Libro: Copertina morbida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2014

pagine: 149

In occasione della ristrutturazione della chiesa di San Francesco da Paola (comunemente detta "dei Paolotti"), destinata a divenire la sede della Biblioteca della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Parma, una équipe di archeologi ha intrapreso uno scavo teso a portare alla luce le tracce della più antica utilizzazione dell'area. Il volume, diviso in due sezioni, archeologica e storica, vuole rendere conto dei risultati del lavoro di scavo, ma anche rappresentare un'occasione per allargare lo sguardo alla più ampia zona dell'Oltretorrente, per ripercorrere le vicende storiche del rapporto tra il quartiere di impianto medievale e il nucleo originario della città di Parma, nonché per delinearne gli sviluppi post-medievali in buona parte riconducibili allo spirito che ne aveva determinato le origini. Molti degli studi che compongono la presente pubblicazione sono maturati all'interno delle attività di formazione e di ricerca svolte nell'Ateneo cittadino.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.