Libri di R. Lazar
Rory Branagan, detective. Il denaro scomparso
Andrew Clover
Libro: Copertina rigida
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2021
pagine: 208
"Ciao! Mi chiamo Rory Branagan, e sono un vero detective. Questa settimana, a scuola, c'è stata la più grande festa scolastica di tutti i tempi. C'erano dei lottatori di sumo, un castello gonfiabile, e persino un drago di komodo vivo! Abbiamo raccolto tantissimi soldi, ma un ladro malvagio ce li ha rubati. Ora sta a me scoprire chi è stato... e nessuno potrà fermarmi, nemmeno un drago!". Età di lettura: da 8 anni.
Rory Branagan, detective. La banda dei cani
Andrew Clover
Libro: Copertina rigida
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2019
pagine: 208
"Ciao! Mi chiamo Rory Branagan, sono un vero detective... e ho scoperto un orribile misfatto proprio vicino a casa mia. Delle canaglie rapiscono i cani nel mio quartiere. Ma io scoprirò chi sono e li fermerò. Perché io adoro tutti i cani, ma quello che amo millemila volte di più è Wilkins Welkin... ed è in pericolo." Età di lettura: da 8 anni.
I cervelloni. Lo sfrecciante libro dell'astronomia
Carole Stott
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2013
pagine: 64
Una spettacolare esplorazione dell'Universo guidata da buffissimi personaggi: i "Cervelloni". Il libro tratta dei principali argomenti dell'astronomia, dai pianeti del Sistema Solare alla nascita delle stelle, dal Big Bang alle galassie a noi più lontane, dall'osservazione del cielo alle esplorazioni spaziali. I Cervelloni ti aiuteranno a dare una risposta a quelle domande che ti ronzano per la testa e che lasciano i grandi senza parole. Età di lettura: da 9 anni.
I cervelloni. L'esplosivo libro della scienza
Claire Watts
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 64
Una spettacolare esplorazione della scienza guidata da buffissimi personaggi: i "Cervelloni". Il libro affronta i principi base della chimica e della fisica, dando spazio anche alle invenzioni più importanti e agli scienziati più rappresentativi. Quanto ci è oscura la materia oscura? Perché se gridi nello spazio nessuno ti sente? Come si fa a dividere un atomo? I Cervelloni ti aiuteranno a dare una riposta a quelle domande che ti ronzano per la testa e che lasciano i grandi senza parole. I testi brevi e strutturati in blocchetti sono pensati per facilitare la lettura e per mantenere viva la tua attenzione, e il glossario finale farà luce sui termini più complessi. Dai borbottii ai sibili, dagli scoppi della chimica alle fenomenali forze della fisica, c'è così tanto da scoprire! Età di lettura: da 9 anni.