Libri di R. Lorenzino (cur.)
Di passaggio-De passage. Ediz. italiana
Elzevir
Libro: Copertina morbida
editore: Hapax
anno edizione: 2015
pagine: 44
Questo volumetto raccoglie 19 gouaches dell'artista contemporaneo francese Elzevir: personaggi di una variegata umanità multietnica colti letteralmente en passant, in cammino lungo la loro strada. È una pittura stranamente potente quella di Elzevir. Noi guardiamo le sue figure, le vediamo agire dei movimenti, anche quando sono a riposo. Figure che nella loro apparente quotidianità sono archetipe, sono portatrici della capacità di essere uniche. Le donne e gli uomini ritratti da Elzevir conquistano lo spazio, non sappiamo cosa sia avvenuto prima, non sappiamo cosa accadrà dopo l'istante in cui il pittore li ha fermati sulla carta, restano in un equilibrio non solo fisico, ma anche estetico: gli occhi ci chiedono di girarci attorno, sono pitture scultoree. Anche i colori più accesi si perdono nella dinamica oggettiva dei corpi, che annulla qualsiasi connotazione futura o passata ed è totalmente lì ed ora, a favore di un'essenzialità aperta a mille possibili inizi.
Il fantasma del torrente. Avventura nelle acque del parco nazionale Gran Paradiso
Serena Ciampa
Libro: Copertina rigida
editore: Hapax
anno edizione: 2015
pagine: 32
Età di lettura: da 7 anni.
I carabinieri del re
Libro: Copertina morbida
editore: Hapax
anno edizione: 2014
pagine: 64
Questo volume nasce come catalogo all'interno della Mostra "I Carabinieri del Re" creata per il Bicentenario dell'Arma dei Carabinieri, evento che ha creato l'occasione per valorizzare importanti documenti presenti negli Archivi e nelle collezioni Torinesi, testimonianze che hanno dato origine e vita a questa ricerca ed esposizione: l'Archivio di Stato, l'Archivio Storico della Città di Torino, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, l'Arma dei Carabinieri e collezionisti privati, ma non solo. Tali documenti sono un'importante fonte non solo storica ma trasversale a molte discipline: economia, statistica, linguistica, antropologia. Il volume, quindi, mette in relazione fonti archivistiche e narrazioni sull'Arma, presentandole al pubblico con la freschezza che solo i documenti sanno suggerire. Un dialogo fra le straordinarie raccolte delle Istituzioni Culturali, ricondotte a quell'unità richiesta dalla Storia, sui fatti che le hanno coinvolte direttamente, o indirettamente come enti deputati alla memoria. Tutto questo nella prospettiva di una narrazione in cui si attualizza il passato e si rende presente ciò che normalmente non è tale restituendolo ai cittadini.
Ore 18.00, l'orario è finito. Fotografie di Massimiliano Cammellini. Ediz. italiana e inglese
Massimiliano Camellini
Libro: Copertina rigida
editore: Hapax
anno edizione: 2013
pagine: 168
L'antico Cotonificio Leumann di Collegno (TO) e l'innovativo Villaggio operaio che l'industriale Napoleone Leumann fece costruire attorno all'opificio tra fine Ottocento e inizio Novecento: un esperimento imprenditoriale illuminato che si faceva carico della riproduzione delle stesse risorse sociali sulle quali la fabbrica incideva. I colori, le voci, i frastuoni di una grande parabola di vita industriale tra XIX e XXI secolo in circa ottanta vibranti scatti fotografici in bianco e nero, tra narrazione documentaria e riconoscimento, intuizione, emozione. Un prezioso volume bilingue, italiano e inglese, che racconta, attraverso le fotografie di Massimiliano Camellini e le voci di Lóránd Hegyi, Carla Gütermann, Giuseppe Croce e Manuela De Leonardis, le visioni, i traguardi, gli esiti di un'indimenticata avventura umana.