Libri di R. Ruggeri
Riccardo III. Un ritratto. Ediz. italiana e latina
Polidoro Virgilio
Libro: Copertina rigida
editore: Morlacchi
anno edizione: 2022
pagine: 136
"Onoratissimo Polidoro, le tue opere sono elegantemente e felicemente stampate. Nulla mi interessa, all'infuori dell'affetto che nutro per quest'uomo che è il migliore di tutti quelli che ho conosciuto. Non mi resta che esortare gli altri alla difesa delle buone lettere. Per il raggiungimento di questo obiettivo mi sembra che tu possa dare un contributo di grande importanza sia per questa tua singolare cultura, sia per l'autorità che godi su tutti, che ti deriva dalla dignità della tua condizione e dalla integrità di vita. Tu certamente mi avrai, per i meriti acquisiti da me, quale sostegno della tua gloria." (Opus Epistolarum Des. Erasmi, ed. Allen, VIII,Oxonii, 1906, 1606, 1734)
Adagia humana
Polidoro Virgilio
Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2021
pagine: 380
Questo libro, a cura di Romano Ruggeri, costituisce la prima traduzione italiana degli Adagia humana dell'umanista urbinate Polidoro Virgili. L'Editio princeps (Proverbiorum libellus, 1498) fu successivamente arricchita di nuovi Adagia (sacra) fino all'edizione completa che assunse il titolo definitivo di Adagiorum opus (Basilea 1550). "Il proverbio, dice l'autore, è una sentenza ingegnosa e adattata a un tema e a una circostanza. Può essere chiara come lecito, illecito o quale la madre, tale la figlia; oppure oscura come riso sardonico o come cucire cuscini sotto il gomito. Questa sentenza ripetuta poi nella bocca della gente, si convertì in proverbio, cioè, in una parola di uso comune ed è chiamata adagio che è, secondo Varrone, come dire circuito perché circola sulla bocca di tutti. I Greci la chiamano paroimia". La lettura offrirà in dettaglio questi altri insegnamenti: "da dove nascano i proverbi, in che modo vadano utilizzati, quali siano i limiti. Quali espressioni abbiano significato proverbiale e quale utilità per la letteratura ne derivi dalla loro conoscenza. O quanto il proverbio concorra nello stesso tempo, a condurre una vita retta".
Lo drap. L'anima tessile di una comunità. Ediz. francese
Libro
editore: Tipografia Valdostana
anno edizione: 2010
pagine: 132
Exfo-La fabbrica col cortile
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2008
pagine: 80
La conquista italiana dell'Abissinia 1935-1936
David Nicolle
Libro: Copertina morbida
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 266
Nell'ottobre del 1935 Mussolini ordinò l'invasione dell'Etiopia a partire dalle colonie italiane dell'Eritrea e della Somalia, pensando che avrebbe schiacciato con facilità un nemico impreparato e male equipaggiato. Gli italiani, a dispetto della quasi unanime condanna della Società delle mi Nazioni, seminarono il terrore e la distruzione con l'impiego indiscriminato del potere aereo e degli aggressivi chimici, contro un nemico abituato più a metodi di guerra medievali. Il testo esamina in dettaglio le unità, l'equipaggiamento, e le uniformi delle forze di ambedue le parti di un conflitto che, senza alcun reale fondamento, rinsaldò le ambizioni coloniali del Duce.