Libri di R. Taiani
Al passo della montagna. Conoscenza e tutela del territorio nella storia della Società degli alpinisti tridentini
Libro: Copertina rigida
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2022
pagine: 360
La Società degli Alpinisti Tridentini nei suoi 150 anni di vita ha perseguito con continuità lo studio e la conoscenza dell'ambiente alpino, la divulgazione delle sue peculiarità naturalistiche e antropiche e la difesa di valori spesso unici. Questo impegno, assunto fin dall'atto costitutivo del 1872, più di altri ha lasciato un segno indelebile nella fisionomia del Sodalizio. Il volume ripercorre la storia della SAT proprio in tale prospettiva e lo fa collocando la sua vicenda all'interno delle modificazioni dell'organizzazione del territorio montano, delle nuove attività economiche e del susseguirsi di emergenze ambientali dettate dal contestuale e radicale cambiamento del quadro socioeconomico di riferimento. I contributi ospitati nel volume sono organizzati in sezioni tematiche che consentono di muoversi lungo questo itinerario con strumenti di indagine, registri narrativi e focalizzazioni temporali diversificati.
Provato e certo. Rimedi segreti tra scienza e tradizione
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2008
pagine: 134
Sotto gli occhi della morte. Da Bolzano a Mauthausen
Aldo Pantozzi
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2002
pagine: 126
Alla ricerca delle menti perdute: progetti e realizzazioni per il riuso degli ex ospedali psichiatrici nei territori italiani appartenuti all'impero asburgico
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2002
pagine: 134
Trento anno Domini 1803: le invasioni napoleoniche e la caduta del principato vescovile. Mostra storico-documentaria (Trento, 11 ottobre-30 novembre 2003)
Libro
editore: Comune di Trento
anno edizione: 2003
pagine: 318
Alla ricerca delle menti perdute. Viaggi nell'istituzione manicomaniale. Catalogo della mostra
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2003
pagine: 149
Ottanta anni di museo 1923-2003. Dal Museo del Risorgimento al Museo storico in Trento
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2003
pagine: 38
Una storia fatta a persona. Contributi per un dizionario biografico trentino del Novecento
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2005
pagine: 224
Abitare la soglia. Scene di vita in un interno manicomiale 1949-1977
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2008
pagine: 238
Sguardi dal ponte. Il dialogo Italia-Cina e il viaggio del 1955 della delegazione culturale guidata da Piero Calamandrei
Libro: Copertina morbida
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2022
pagine: 336
Il rapporto tra Italia e Cina ha radici antiche che si intrecciano con la storia della via della seta, della quale i due paesi erano i principali terminali e snodi. Un itinerario di scambio tra Oriente e Occidente dove hanno transitato per secoli merci, spezie, idee, arti e saperi. Ma il viaggio cinese dell'ottobre 1955 di una delegazione di intellettuali italiani guidati da Piero Calamandrei e composta da uomini e donne di grande levatura, assume un significato particolare, considerato il contesto in cui avveniva: un periodo segnato dalle logiche di una profonda contrapposizione ideologica, nel clima della Guerra Fredda. Il volume ne dà ampia testimonianza attraverso alcuni saggi, la trascrizione degli appunti di viaggio di Piero Calamandrei, le fotografie e i pensieri sia di Calamandrei stesso sia di alcuni degli altri partecipanti.