Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Tonetti

Storia del giudaismo

Storia del giudaismo

André Chouraqui

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2002

pagine: 160

10,00

I racconti dello Yiddishland. Parole del popolo ebraico

I racconti dello Yiddishland. Parole del popolo ebraico

Ben Zimet

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 293

Lo Yiddishland è un nome di fantasia che indica il paese dove vivevano, prima della Shoah, i milioni di ebrei che popolavano gli "shtetl", i miseri villaggi disseminati nell'Europa Orientale, dalla Polonia alla Galizia, dal Baltico alla Russia. "I racconti dello Yiddishland" ci guida alla scoperta di un universo complesso e ricco di risonanze, nel quale l'importanza del racconto è fondamentale. La prima parte del libro ruota intorno alle esilaranti gesta degli abitanti di Khelm, la città degli sciocchi. La seconda raccoglie miti e favole che vanno dai tempi della Bibbia ai giorni nostri, dall'antico patrimonio orale dei popoli del Medio Oriente alle leggende chassidiche, dai padri della letteratura yiddish fino ai capolavori del Novecento.
9,50

Leggere la Bibbia

Leggere la Bibbia

Thomas Merton

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 97

Chiunque, credente o non credente, si sia accostato alla Bibbia, ha dovuto fare i conti con un libro unico, che è stato in grado di suscitare nel corso dei millenni una straordinaria varietà di reazioni. È un testo difficile e complesso, ricchissimo di risonanze e significati. In questa meditazione Thomas Merton traccia una mappa dei dubbi, delle domande e delle incomprensioni che accompagnano il lettore dell'Antico e del Nuovo Testamento e ci aiuta a trovare l'atteggiamento più corretto, che eviti di farci cadere nelle trappole dei pregiudizi e delle diffidenze culturali.
6,50

Scrivere è pensare, vivere, pregare. Un'autobiografia attraverso i diari di Patrick Hart e Johnathan Montaldo

Scrivere è pensare, vivere, pregare. Un'autobiografia attraverso i diari di Patrick Hart e Johnathan Montaldo

Thomas Merton

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 461

In questa autobiografia spirituale, composta con le voci più interessanti tratte dai sette volumi dei diari di Merton, viene ripercorso il sentiero religioso e letterario del monaco-scrittore attraverso le grandi sfide della sua vita, il confronto spesso difficile con le gerarchie ecclesiastiche, quello con le tradizioni religiose orientali, l'antimiliarismo, l'attivismo civile, la difficile rinuncia all'amore terreno.
23,50

I racconti dello Yiddishland. Parole del popolo ebraico

I racconti dello Yiddishland. Parole del popolo ebraico

Ben Zimet

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 293

Lo Yiddishland è un nome di fantasia che indica il paese dove vivevano, prima della Shoah, i milioni di ebrei che popolavano gli "shtetl", i miseri villaggi disseminati nell'Europa Orientale, dalla Polonia alla Galizia, dal Baltico alla Russia. "I racconti dello Yiddishland" ci guida alla scoperta di un universo complesso e ricco di risonanze, nel quale l'importanza del racconto è fondamentale. La prima parte del libro ruota intorno alle esilaranti gesta degli abitanti di Khelm, la città degli sciocchi. La seconda raccoglie miti e favole che vanno dai tempi della Bibbia ai giorni nostri, dall'antico patrimonio orale dei popoli del Medio Oriente alle leggende chassidiche, dai padri della letteratura yiddish fino ai capolavori del Novecento.
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.