Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Venturelli

Nicolò Ferrari. Quando un cinema diverso è possibile

Nicolò Ferrari. Quando un cinema diverso è possibile

Libro: Copertina morbida

editore: Corigraf

anno edizione: 2012

pagine: 48

Una pubblicazione su Nicolò Ferrari (Camogli, 1928 - Roma, 2007), regista e sceneggiatore, autore dei film Laura nuda (1961), Mio Mao (1970) e di numerosi documentari. Con testimonianze di Silvio Ferrari, Ugo Gregoretti, Citto Maselli, Ettore Scola.
7,50

Gaiasofia

Gaiasofia

Kees Zoeteman

Libro: Libro in brossura

editore: Filadelfia Editore

anno edizione: 2009

pagine: 380

25,00

Ecologia del denaro

Ecologia del denaro

Rudolf Mees

Libro: Copertina morbida

editore: Filadelfia Editore

anno edizione: 2009

pagine: 96

7,00

Se quello schermo io fossi. Verdi e il cinema

Se quello schermo io fossi. Verdi e il cinema

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 168

18,50

Cinema & generi 2007

Cinema & generi 2007

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 144

12,00

Cinema & generi 2005

Cinema & generi 2005

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 144

12,00

Cinema & generi 2008

Cinema & generi 2008

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2008

pagine: 144

12,00

Cinema & generi 2006

Cinema & generi 2006

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2006

pagine: 136

12,00

Nessuno ci può giudicare. Il lungo viaggio del cinema musicale italiano (1930-1980)

Nessuno ci può giudicare. Il lungo viaggio del cinema musicale italiano (1930-1980)

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 160

Oltre cento film, personaggi, racconti, melodie, aneddoti che hanno scandito cinquant'anni di micro-storia del nostro paese e che rivivono in questo lungo viaggio attraverso il cinema musicale italiano. Al volume, curato da Renato Venturelli, hanno prestato la loro complicità: Renzo Arbore, Stefano Della Casa, Marina Fabbri, Giorgio Gosetti, Fabio Maiello, Mauro Manciotti.
10,30

Cinema & generi 2009

Cinema & generi 2009

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 148

12,00

Cinema & generi 2012

Cinema & generi 2012

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2012

pagine: 145

Western e noir, commedia e horror, cinema liberal americano e apocalissi d'autore, wuxia e fantascienza giapponese... "Cinema & generi" torna anche quest'anno a indagare su quanto succede nella produzione di genere di tutto il mondo con saggi, cronache, guida a inediti e dvd. E con un'intervista al J. J. Abrams di Super 8 che ci parla dei suoi rapporti con Spielberg e il cinema degli anni '80, degli effetti speciali e di una fantascienza immersa nella vita quotidiana.
13,00

Cinema & generi 2011

Cinema & generi 2011

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2011

pagine: 141

Le grandi innovazioni della Pixar e del 3D, il nuovo fenomeno del thriller scandinavo, i generi nelle serie tv, l'horror giapponese, il neo-melodramma americano da Clint Eastwood a Nicolas Sparks. Sono alcuni degli argomenti trattati in questo settimo volume di "Cinema & Generi", appuntamento annuale con le nuove tendenze del cinema di genere di tutto il mondo. Tra gli altri temi affrontati: una riflessione sulla pornocrazia nel cinema e nel sistema culturale non solo italiano, il noir coreano, autori come il danese Nicolas W.Refn o lo sceneggiatore e regista Brian Helgeland, cui si devono tra gli altri i copioni di Green Zone e del Robin Hooddi Scott. In più, una lunga intervista a John Woo, cronache, festival, interventi sulla commedia italiana e un'icona del noir francese come Bruno Cremer.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.