Libri di Raffaele Bolelli Gallevi
La spada e l'onore. L'impero
Anthony Riches
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2023
pagine: 288
Marco Valerio Aquila, giovane pretoriano, è appena sbarcato in Britannia, scampato miracolosamente all'orrenda strage della sua famiglia voluta da Commodo. L'imperatore, accecato dal potere, ha emesso contro la sua stirpe una condanna a morte senza appello. Inseguito, braccato, costretto a nascondersi, grazie al favore di un misterioso legato romano, Marco Valerio è accolto sotto falso nome in una legione di stanza presso il Vallo di Adriano, al confine settentrionale della provincia. Qui, grazie al suo valore e alla sua onestà, si procura presto amici fidati fra i soldati della Cohors Tungrorum, la leggendaria coorte dei Tungri. E altrettanti nemici, che sembrano guidati dalla stessa mano che ha sterminato i suoi familiari. Il giovane “Due spade” – così lo hanno soprannominato – diventa centurione, ed è chiamato ogni giorno a dimostrare le sue capacità mentre affronta i compiti che il grado e l'onore gli impongono. Nell'infuriare della sanguinosa e impari battaglia contro i Britanni, il suo coraggio, il rispetto e il sostegno incondizionato degli uomini che comanda, uniti all'amore di una donna forte e determinata come lui, gli permetteranno di salvare molte vite. E di conquistare un prezioso trofeo: la certezza che la Roma dei padri, la città e l'ideale difesi nei secoli da eserciti ineguagliabili, non è stata ancora sopraffatta dalla follia dei suoi imperatori.
La spada e l'onore. L'impero
Anthony Riches
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 384
Marco Valerio Aquila, giovane pretoriano, è appena sbarcato in Britannia, scampato miracolosamente all'orrenda strage di tutta la sua famiglia. L'imperatore Commodo accecato dal potere, ha emesso contro la sua stirpe una condanna a morte senza appello. Inseguito, braccato, costretto a nascondersi, grazie al favore di un misterioso legato romano, Marco Valerio è accolto sotto falso nome in una legione di stanza presso il Vallo di Adriano, al confine settentrionale della provincia. Qui, grazie al suo valore e alla sua onestà, si procura presto amici fidati fra i soldati della Cohors Tungrorum, la leggendaria coorte dei Tungri. E altrettanti nemici, che sembrano guidati dalla stessa mano che ha sterminato i suoi familiari. Il giovane "Due spade" - così lo hanno soprannominato - diventa centurione, ed è chiamato ogni giorno a dimostrare le sue capacità mentre affronta i compiti che il grado e l'onore gli impongono. Nell'infuriare della sanguinosa e impari battaglia contro i Britanni, il suo coraggio, il rispetto e il sostegno incondizionato degli uomini che comanda, uniti all'amore di una donna forte e determinata come lui, gli permetteranno di salvare molte vite. E di conquistare un prezioso trofeo: la certezza che la Roma dei padri, la città e l'ideale difesi nei secoli da eserciti ineguagliabili, non è stata ancora sopraffatta dalla follia dei suoi imperatori.
Pensiero fecondo. Una giornata in corrispondenza con Mauro Gallevi
Libro: Libro in brossura
editore: Lapsus Libri
anno edizione: 2010
pagine: 160
A due anni dalla sua scomparsa e a un anno dalla giornata organizzata per discutere, in "corrispondenza" con lui, gli sviluppi del progetto che Mauro Gallevi aveva intrapreso, questo libro cerca di tirare le fila del dibattito sempre vivo intorno ai temi che più lo avevano appassionato. In una ricostruzione polifonica che cerca di non trascurare nessun punto di vista da quello istituzionale a quello medico, da quello dei ragazzi partecipanti al progetto "Il Giardino diventa Impresa" a quello più prettamente "umano" -, il discorso si muove agile fra teoria e azione, pensiero e parola, memoria e futuro, alla ricerca di sempre nuovi stimoli in favore di politiche di benessere per tutti, con particolare attenzione ai soggetti più deboli. Il risultato è un libro estremamente stimolante che, offrendo spunti di riflessione così variegati, vorrebbe essere soltanto l'inizio di un percorso di approfondimento che porti a potenziare le politiche e le strategie già in atto nelle varie declinazioni scaturite dall'idea del "Giardino dei Semplici".