Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raul Ruffini

Ritratto di Marthe Robin. Una mistica del nostro tempo

Ritratto di Marthe Robin. Una mistica del nostro tempo

Jean Guitton

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 192

Jean Guitton incontrò Marthe Robin per caso, accompagnando da lei il suo amico ateo, il medico e filosofo Couchoud. Rimase folgorato dal genio di questa umile contadina, che, dal suo letto di dolore e di malattia, illuminava e consigliava le migliaia di persone che venivano a lei attratte dalla sua testimonianza. L'amicizia tra Marthe Robin e Jean Guitton durerà venticinque anni, fino alla morte di Marthe. Ed è proprio questa amicizia che dà autorevolezza alla biografia attraverso la quale l'autore evidenzia e guida a comprendere l'esperienza mistica di Marthe e le sue manifestazioni fisiche collocate all'interno di un orizzonte storico, filosofico, evolutivo e spirituale.
13,00

Un sogno per la vita. Lucille e Piero Corti. Una coppia di medici in prima linea

Un sogno per la vita. Lucille e Piero Corti. Una coppia di medici in prima linea

Michel Arseneault

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1999

pagine: 352

È la storia di una coppia straordinaria di medici missionari: la canadese Lucille Teasdale e l’italiano Piero Corti, che si conoscono a Montreal nel 1955. I due giovani si rivedranno a Marsiglia nel 1960, quando Lucille accetterà l’invito di Piero a seguirlo in Uganda dove lui, medico pediatra, appartenente a una famiglia dell’alta borghesia lombarda, sogna di erigere un ospedale. Uniti da un amore sempre più forte si sposano in Uganda, nella piccola città di Gulu, dove nascerà la loro unica figlia Dominique. A Gulu vivranno un'esistenza fuori dal comune, realizzando la fondazione del St. Mary's Hospital di Lacor, dove non solo verranno accolti i malati ma saranno formati giovani medici autoctoni. Da queste pagine emerge una persona dalla volontà eccezionale, Lucille Teasdale, la quale si è consacrata al lavoro con un'abnegazione esemplare, nonostante le mille difficoltà incontrate a causa della superstizione e della guerra, fino ad accettare la separazione dalla figlia di nove anni, per proteggerla dalla violenza della guerra. Lucille non rinuncerà al proprio lavoro, neppure di fronte all'ultima tragica prova: l'Aids contratta nel 1979, durante un intervento chirurgico.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.