Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Richard Dixon

Soglie praghesi. Ediz. multilingue

Soglie praghesi. Ediz. multilingue

Eugenio De Signoribus, Pietro Paolo Tarasco

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Giannatelli

anno edizione: 2024

pagine: 96

Soglie praghesi sono il frutto di una breve ma intensa sosta a Praga, nel novembre del 2009, per presentare il numero della rivista “ISTMI”, dedicato interamente a Vladimir Holan. Al Museo della letteratura ceca, ci furono gli interventi dei traduttori, Vlasta Fesslovà e Marco Ceriani, e di Vladimie Justl (amico storico di Holan) e dell’attrice Marta Hrachovinova. La sequenza poetica, inizia con lo sguardo su questo evento: poi registra il percorso emozionato alla casa di Holan e al museo Kafka, quindi alle loro tombe nel cimitero di Praga. Soglie praghesi esprime, in profondo, i turbamenti e i pensieri di questo indimenticabile viaggio. Il testo è accompagnato dalle bellissime e puntuali tavole di Pietro Paolo Tarasco e da un’articolata nota di Marco Ceriani, oltre alle traduzioni di: Jean-Charles Vegliante (francese), Richard Dixon (inglese), Antonio Parente e Viola Parente-Čapková (ceco).
18,00

The FLR. The Florentine Literary Review. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

The FLR. The Florentine Literary Review. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Libro

editore: The Florentine Press

anno edizione: 2017

pagine: 80

Il secondo numero dal tema guida 'Desiderio', curato come sempre dallo scrittore Alessandro Raveggi, contiene i racconti di altri pezzi da novanta della narrativa e della poesia italiana contemporanea: Marco Rossari, nella dozzina del Premio Strega di quest’anno e autore E/O, Sergio Nelli, raffinato autore fiorentino già Einaudi, Alessandra Sarchi, recente vincitrice del Premio Mondello, i giovani e acclamati autori Claudia Durastanti e Alcide Pierantozzi, e il pluripremiato autore Adelphi Edgardo Franzosini; per la poesia, oltre alla voce più autentica della poesia femminile Antonella Anedda c’è la rivelazione del poeta Antonio Turolo. I testi, dolci e violenti, ironico e sensuali, esplorano varie sfaccettature e inquietudini del desiderio. Le traduzioni sono state affidate a Johanna Bishop, Anne Appel Milano, Richard Dixon. Il numero è stato illustrato da Adam Tempesta, giovanissimo artista emergente recentemente apparso su La Lettura del Corriere della Sera.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.