Libri di Roberta Notarangelo
Un giorno. Solo un giorno
Nunziatina Sciascia, Lavinia Barracco
Libro: Libro rilegato
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2025
pagine: 64
Autismo, una parola difficile da accettare ma anche difficile da spiegare, soprattutto ai bambini. La mente di una persona autistica agisce e vive secondo una sua prospettiva e percepisce il mondo che lo circonda in modo differente. Per capire i significati della mente autistica occorre sicuramente comprensione e amore, potremmo anche osservare questo comportamento come fosse un loro segreto speciale che forma un mosaico di grande difficoltà. Esplorano la realtà da angolazioni diverse e forse sempre differenti come differenti sono i loro modi di comunicare. Hanno interessi specifici e modi unici di esprimersi e interagire. Le persone autistiche hanno il disagio di percepire i vari stimoli, come luci odori e rumori, in modo più amplificato. Possono avere interessi così intensi da riuscire a concentrarsi solo su quelli. La comprensione e l’affetto è il modo più naturale per accettare il loro linguaggio, per affacciarsi al loro mondo e scoprire il loro sguardo. Età di lettura: da 8 anni.
Parabole moderne. Storie di Vangelo raccontate dai ragazzi
Amedeo Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2025
pagine: 136
Due gemelli opposti: uno compiacente, l’altro ribelle. Quando il nonno scopre chi ha davvero mantenuto una promessa, tutto cambia… Andrea abbandona i suoi amici per unirsi ai “fighi” della scuola, ma scopre troppo tardi di aver perso un tesoro: la loro amicizia… Emanuela sogna il palcoscenico, ma in un gruppo caotico e svogliato imparerà che anche chi sembra “fuori posto” può brillare… In queste scoppiettanti storie, che divertono e fanno pensare, troverai litigi tra fratelli, amicizie messe alla prova, sogni inseguiti con ostinazione, paure che bloccano e scelte difficili che fanno crescere. A raccontarle sono ragazzi e ragazze come te, con le loro passioni, le loro incertezze e la voglia di trovare un posto nel mondo. Non troverai prediche né risposte pronte, ma spunti per farti domande vere e imparare a guardare la realtà con occhi curiosi. Età di lettura: dai 9 anni.
Quale mistero in quel palazzo
Stefano Re
Libro
editore: La strada per Babilonia
anno edizione: 2022
Tutto cambia, quando a Gaggiano arriva Nessuno. Ma chi è quel signore che vive al primo piano di quel palazzo? Cominciano a chiederselo in molti perché uno sconosciuto in paese fa sempre paura. Insomma, molti se ne occupano ma nessuno lo cerca, perché tutti ne hanno timore. Tutti eccetto Sandro, il ragazzino che non tollera i pregiudizi. L'autore scrive un giallo contro la paura del diverso, e lascia ad un ragazzino il compito di risolvere il mistero. Una lettura piacevole su un tema che affascina e che spaventa. Età di lettura: da 7 anni.

