Libri di S. Favilla
Iraq/light. Contemporary artists from Iraq
Libro: Libro rilegato
editore: Fabrica (Ponzano Veneto)
anno edizione: 2015
pagine: 324
Greece. Traces of today. Contemporary artists from Greece
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrica (Ponzano Veneto)
anno edizione: 2015
pagine: 474
Mali. Art between history and myth. Contemporary artists from Mali
Libro
editore: Fabrica (Ponzano Veneto)
anno edizione: 2015
pagine: 336
Brazil. Land of the future. Contemporary artists from Brazil
Libro
editore: Fabrica (Ponzano Veneto)
anno edizione: 2015
pagine: 492
Traces of the past, signs of the future. Contemporary artists from Uganda, Rwanda and Burundi
Libro: Libro rilegato
editore: Fabrica (Ponzano Veneto)
anno edizione: 2014
pagine: 492
Nostalgia. Contemporary artists from the Kingdom of Saudi Arabia
Libro: Copertina rigida
editore: Fabrica (Ponzano Veneto)
anno edizione: 2014
pagine: 324
Blu corvino
Adriana Lisboa
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2013
pagine: 220
A dodici anni, Vanja perde la madre ed è costretta a lasciare Rio de Janeiro per trasferirsi a Denver, in Colorado, a casa di Fernando, l'ex marito della madre. Lì la bambina brasiliana scopre per la prima volta la neve, il freddo intenso, il gracchiare desolato dei corvi e le strade larghe senza ombra, diventando una "latina". Grazie a Fernando, però, Vanja ricostruisce anche il passato della madre e il dramma della dittatura militare che, in un modo o nell'altro, con i suoi orrori, ha segnato la vita di un'intera generazione di brasiliani. Insieme a Fernando e a Carlos, un piccolo amico salvadoregno, Vanja attraversa gli Stati Uniti alla ricerca del padre biologico e delle proprie radici, finendo con il reimpossessarsi della sua storia nel momento stesso in cui questa smetterà per lei di avere importanza.
Rakushisha
Adriana Lisboa
Libro: Copertina morbida
editore: Angelica
anno edizione: 2010
pagine: 136
Sinfonia in bianco
Adriana Lisboa
Libro: Copertina morbida
editore: Angelica
anno edizione: 2008
pagine: 216
Abbiamo ucciso il cane rognoso
Luis B. Honwana
Libro: Libro in brossura
editore: Gorée
anno edizione: 2008
pagine: 144
Questo testo classico della letteratura africana, già tradotto in numerose lingue, racchiude sette racconti, il primo dei quali da il titolo alla raccolta. Si tratta di un'importante testimonianza sul Mozambico coloniale degli anni '50 e '60, in cui l'autore fa tesoro dell'eredità dei suoi predecessori, quali José Craveeirinha, Eoémia de Scusa, Orlando Mendes, Rui Noronha. Come l'autore stesso ha scritto nella prefazione alla prima edizione, si tratta di storie che accadono quotidianamente e che per questo si rapportano intimamente allo scrittore o traducono fatti che gli sembrano degni di menzione. Un tentativo di riproporre la realtà nei suoi aspetti più umili e comuni, sviluppando l'interesse per le piccole storie umane - e il termine storia è da contrapporsi al concetto di Storia, come ha inteso dall'altra parte dell'oceano Guimaràes Rosa.