Libri di S. Pedroni (ill.)
Instant english plus. Tutto il meglio (e qualcosa in più) del corso di lingua più amato dagli italiani
John Peter Sloan
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2016
pagine: 599
Il corso d'inglese diventa ancora più grande e si arricchisce di esercizi completamente nuovi. Un manuale con tutto il meglio delle precedenti edizioni, un corso completo e definitivo per imparare bene l'inglese, senza timore di sbagliare o di fare brutte figure.
Instant english
John Peter Sloan
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2014
pagine: 444
John Peter Sloan, di Birmingham, è autore, attore e insegnante di inglese. Professionalmente muove i primi passi come cantautore del gruppo rock inglese "The Max". Dopo lo scioglimento del gruppo, John decide di insegnare inglese in Italia. Deluso dai noiosi e inefficaci corsi che trova in giro, crea un metodo innovativo e divertente per insegnare l'inglese agli italiani. Il metodo di John diviene così popolare da essere trasformato in uno spettacolo, "Culture Shock"!, recitato allo ZELIG di Milano. In questo contesto nasce il progetto "Zelig in English" e John ottiene una sua rubrica intitolata "Culture Shock" sulla rivista "Speak up".
Le parole per salvare l'amore. Tutto dipende da quello che dici (e non dici)
Alessio Roberti
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 186
Come comunicano le coppie che funzionano? Cosa hanno in comune, invece, le relazioni instabili o quelle che arrivano alla separazione? È possibile identificare fattori di rischio? Se sì, esiste una "cura"? Le parole rappresentano il nutrimento di ogni relazione duratura. Sono così determinanti che possono far nascere e mantenere vivo un rapporto e, in caso di bisogno, aiutarlo a uscire da un momento di crisi. Perciò, per avere una relazione migliore, serena e gratificante, dobbiamo porre la giusta attenzione a quello che diciamo e a come lo diciamo. Talvolta, nella fretta quotidiana, ci scambiamo frasi e assumiamo atteggiamenti ed espressioni che giorno dopo giorno rischiano di disgregare e mettere a repentaglio una relazione. Chiameremo queste abitudini linguistiche "i cinque nemici della comunicazione nella coppia". Conoscerli sarà il primo passo per sconfiggerli. Impareremo poi a connetterci emotivamente col nostro partner, a riconoscere i campanelli di allarme di un possibile tradimento e a tenere alla larga il vero killer di ogni relazione d'amore, il "paragone negativo". Prendendo consapevolezza del tuo modo di comunicare con la persona che ami potrai salvare, risanare, rinnovare o migliorare notevolmente il tuo rapporto. Il risultato? Una relazione più appagante e una vita decisamente più felice!