Libri di S. Perezzani
La congiura di Catilina-La guerra contro Giugurta-Storie. Testo latino a fronte
Caio Crispo Sallustio
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 272
La congiura di Catilina è la narrazione appassionata e coinvolgente della più famosa congiura politica dell'antichità, denunciata da Cicerone in Senato nelle celebri Catilinarie pronunciate nel novembre del 63 a.C. La guerra contro Giugurta è la più ampia delle opere sallustiane pervenuteci: tra il 111 e il 105 a.C., Roma fu costretta a combattere contro il numida Giugurta il quale, pur corrompendo molte personalità romane, non poté evitare la sconfitta e la cattura. Delle Storie , piccoli capolavori congegnati con estrema abilità, ci restano solo alcuni discorsi e qualche lettera. Dopo che le ricchezze cominciarono a rappresentare un merito e ne derivarono prestigio, autorità, potere, la virtù cominciò a essere considerata un disonore e l'integrità un'ostentazione. [...] In una città così grande e corrotta, Catilina non ebbe alcuna difficoltà ad attirare una cerchia di delinquenti e depravati e farne quasi la sua corte.
La congiura di Catilina-La guerra contro Giugurta-Storie. Testo latino a fronte
Caio Crispo Sallustio
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 271
"La congiura di Catilina" è la narrazione appassionata e coinvolgente della più famosa congiura politica dell'antichità, denunciata da Cicerone in Senato nelle celebri "Catilinarie" pronunciate nel novembre del 63 a.C. "La guerra contro Giugurta" è la più ampia delle opere sallustiane pervenuteci: tra il 111 e il 105 a.C., Roma fu costretta a combattere contro il numida Giugurta il quale, pur corrompendo molte personalità romane, non poté evitare la sconfitta e la cattura. Delle "Storie", piccoli capolavori congegnati con estrema abilità, ci restano solo alcuni discorsi e qualche lettera.