Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Pifferi

Una vedova e un mistero. Storia del secolo XIX narrata e imitata da Cesare Malpica

Una vedova e un mistero. Storia del secolo XIX narrata e imitata da Cesare Malpica

Cesare Malpica

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2015

pagine: 236

"Una vedova e un mistero" è il primo romanzo pubblicato da Cesare Malpica, letterato, giornalista, viaggiatore campano d'inizio ottocento, considerato uno dei caposcuola del romanticismo napoletano. in questa prima incursione nella narrativa, Malpica utilizza una storia di finzione per "opporsi" al dilagare del romanzo storico e tentare una codifica del romanzo cosiddetto "intimo". Di quel romanzo, cioè, che "[...] colpisce la società esistente in flagranza e la descrive; [...] che esamina gli affetti degli uomini attuali e li ritrae; [...] che si adatta a tutte le intelligenze, e può esser letto da ognuno".
10,00

Sentieri ripresi. Studi in onore di Nadia Boccara

Sentieri ripresi. Studi in onore di Nadia Boccara

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2013

pagine: 408

25,00

Libri di viaggio, libri in viaggio. Studi in onore di Vincenzo De Caprio

Libri di viaggio, libri in viaggio. Studi in onore di Vincenzo De Caprio

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2012

pagine: 503

Raccogliamo in questo volume i contributi che amici e colleghi hanno presentato al convegno "Libri di viaggio, libri in viaggio", organizzato come un sentito omaggio a chi dell'odeporica ha fatto territorio privilegiato di ricerca e vera passione. Esperto di letteratura italiana del Quattro-Cinquecento e dell'Ottocento, Vincenzo De Caprio è conosciuto anche oltre i confini nazionali per i suoi importanti contribuiti dedicati alla letteratura di viaggio. Autore di fondamentali studi sulle tematiche dell'odeporica che ne hanno rimesso in discussione dalle fondamenta l'approccio e l'analisi, è stato professore ordinario di letteratura italiana presso l'Università degli Studi della Tuscia dove ha fondato la cattedra di "Letteratura del viaggio" e il Centro Interuniversitario di Ricerca sul Viaggio (CIRIV), di cui è stato presidente.
28,00

Cantanti ed emigrazione

Cantanti ed emigrazione

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2014

pagine: 116

Delle numerose prospettive sotto cui inquadrare il fenomeno dei flussi migratori che di volta in volta i fascicoli di ASEI hanno utilizzato per fornire tasselli utili alla storicizzazione delle migrazioni e al loro rapporto con la storiografia nel suo insieme, abbiamo scelto per questo numero, quella in apparenza più ludica. Quella cioè della canzone, del cantato e dei cantanti che si sono occupati a vario titolo e sotto molteplici forme delle questioni migranti. In apparenza una scelta bizzarra ma in piena linea con i propositi della rivista e dei suoi dossier, interessati all'individuazione di una determinata problematica da affrontare in maniera, appunto, multi prospettica al fine di fornire una serie di tasselli da puzzle da ricomporre. Un aspetto, questo musicale, da considerarsi ludico soltanto in riferimento alla percezione che nei paesi occidentali si ha oggigiorno della musica: non più espressione artistica foriera di messaggi socio-politici e culturali, bensì intrattenimento "popular" se non spettacolo tout court destinato ad un uso superficiale e marginale.
25,00

Diario dell'anno del santissimo giubileo 1650
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.