Libri di S. Romanazzi
Le nuove ragionerie territoriali dello Stato. Dai controlli della spesa pubblica ai servizi del tesoro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 972
Questa pubblicazione racchiude una monografia dedicata alle attività istituzionali svolte dalle nuove Ragionerie Territoriali dello Stato dopo la soppressione delle Direzioni territoriali dell'economia e delle finanze e la riallocazione dei servizi del Tesoro presso le Ragionerie. Il lavoro è il risultato di un sortito gruppo di dirigenti e funzionari prevalentemente della sede di Bari che hanno voluto dare corpo a un'esigenza avvertita da tempo di realizzare un volume divulgativo delle attività svolte e contemporaneamente anche celebrativo di una significativa esperienza professionale presente negli uffici dell'Amministrazione dell'ex Tesoro di Bari. Un'altra forte motivazione alla redazione del presente volume è conseguente alla mancanza di lavori organici dedicati alle attività delle Ragionerie territoriali dello Stato ed in genere alle attività di controllo del sistema delle Ragionerie e ancora meno alle attività dei c.d. servizi del Tesoro nonostante la rilevanza dei compiti sia sotto il profilo dell'ampia gamma delle discipline interessate, ma anche per l'impatto con la società civile per i servizi pubblici resi.
La riforma della contabilità e della finanza pubblica tra federalismo e sistema dei controlli
Giuseppe Mongelli, Antonio Uricchio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 340
Legge quadro in materia di contabilità e finanza pubblica. Atti dell'Incontro di studio (Bari, 19 ottobre 2009)
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 184
La ragioneria territoriale dello Stato di Bari ha promosso un incontro di studio sulla proposta di legge quadro in materia di contabilità e finanza pubblica che delega al Governo il riordino del sistema dei controlli. Il convegno, tenuto presso la sala Conferenze del Consorzio ASI di Bari, ha visto gli interventi in qualità di relatori del sen. Antonio Azzolini, presidente della Commissione Permanente Bilancio del Senato oltreché primo firmatario della proposta di legge, del dott. Biagio Mazzotta, direttore generale dell'Ufficio Studi della Ragioneria Generale dello Stato, del dott. Domenico Mastroianni, ispettore generale capo di Finanza della Ragioneria Generale dello Stato, del dott. Vincenzo Ambrosio, direttore dell'Ufficio di coordinamento del Sistema delle Ragionerie, del dott. Michele Grasso, consigliere delegato della Sezione regionale di Controllo della Corte dei Conti per la Puglia, del dott. Francesco Lorusso, procuratore regionale della Corte dei Conti per la Puglia, e del dott. Giuseppe Mongelli, direttore della Ragioneria Territoriale dello Stato di Bari.