Libri di S. Spila
Il manuale del laser. Il velista olimpionico più vittorioso di sempre spiega come vincere in regata
Ben Ainslie
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2021
pagine: 84
Ben Ainslie ha vinto le sue prime due medaglie olimpiche (argento, poi oro) nella classe Laser. Dopo aver vinto la medaglia d'oro ha annotato i segreti che lo hanno fatto vincere in questo libro. Questa nuova edizione è stata pubblicata in occasione del ventesimo anniversario di quella prima delle sue quattro medaglie d'oro alle Olimpiadi, con una nuova introduzione in cui Ainslie riflette proprio su quella sua vittoria di venti anni prima. È l'unico libro di istruzioni che il velista olimpico di maggior successo al mondo ha scritto. Una guida fondamentale per regatare in classe Laser, ma anche su qualsiasi deriva singola. Dalla psicologia alla definizione degli obiettivi, dalla corretta velocità della barca agli allenamenti, questo libro, anche grazie a un ricco apparato fotografico, illustra nel modo più efficace come vincere una regata o un campionato.
Storia della vela in cento oggetti
Barry Pickthall
Libro: Copertina rigida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2017
pagine: 224
Tutti i segreti della navigazione, dei viaggi per mare, della vela e della nautica, raccontati attraverso gli oggetti che ne hanno fatto la storia. Mettendo insieme cento oggetti decisivi nello sviluppo della navigazione dai tempi passati fino ai giorni nostri, questo curioso e utilissimo manuale racconta l'evoluzione della vela attraverso tutti gli aspetti che ne hanno segnato il cammino. Fin dalle prime, pionieristiche imbarcazioni, passando per le magnifiche navi da guerra vichinghe, per arrivare alle ipertecnologiche barche moderne, la "Storia della vela in 100 oggetti" si sofferma sugli elementi chiave che hanno consentito lo sviluppo della navigazione nei secoli, come il faro con lente di Fresnel, l'astrolabio, il sestante. Ma risponde anche alle curiosità più insolite, raccontando la storia di oggetti come il gatto a nove code o gli orecchini dei pirati, e affrontando argomenti insoliti come l'origine dei tatuaggi o il personaggio di Braccio di Ferro, il famoso marinaio dei fumetti. Una guida illustrata e interamente a colori, che fornisce una prospettiva inedita e affascinante sul mondo della vela e la sua storia.
Le nuove regole dell'economia. Sconfiggere la disuguaglianza per tornare a crescere
Joseph E. Stiglitz
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2016
pagine: 189
La Grande recessione iniziata nel 2008 ha aggravato le disuguaglianze di reddito, ricchezza e opportunità in tutto l'Occidente. Joseph Stiglitz è giunto alla conclusione, corroborata da inconfutabili evidenze empiriche, che la disuguaglianza è allo stesso tempo causa ed effetto della crisi. Gli Stati Uniti rappresentano il caso più eclatante e indicativo: questo libro fornisce il quadro completo delle distorsioni ideologiche, delle deregolamentazioni e delle norme tributarie che hanno favorito il settore finanziario e arricchito i più ricchi a spese di tutti gli altri, strangolando la classe media e discriminando i lavoratori, in particolare le donne, gli afroamericani e gli immigrati. E portando l'economia al collasso. La disuguaglianza dipende da potenti forze globali, ma è in primo luogo una scelta deliberata, frutto delle sconsiderate politiche neoliberiste affermatesi fin dagli anni settanta. La piena applicazione di queste politiche ha ucciso il sogno americano, trasformando gli Stati Uniti - da proverbiale terra delle opportunità qual era - in un paese oligarchico dalla scarsissima mobilità sociale, in cui sanità, istruzione e casa di proprietà sono inaccessibili a una larga fetta della popolazione e un quinto dei bambini vive in povertà, mentre l'1 per cento più ricco è uscito persino rafforzato dalla crisi.
Gli avventurosi viaggi del capitano Voss
John C. Voss
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2014
pagine: 316
È il 1901 quando John Claus Voss. già capitano della marina mercantile, ricondotto alla terraferma da avverse vicende nella città canadese di Victoria, accetta la sfida lanciata dal giornalista Norman Luxton : compiere un giro del mondo in barca a vela, sulla rotta percorsa soltanto pochi anni prima da Joshua Slocum, ma utilizzando un'imbarcazione più piccola. L'eco dell'impresa di Slocum sullo Spray è ancora vasta, e Voss decide di alzare la posta: la barca scelta è una piroga da guerra indiana ricavata da un tronco d'albero e lunga poco più di undici metri. Il capitano la battezza Tilikum, che nella lingua dei nativi della costa pacifica del Canada significa "amica". Su questo scafo, all'alba del 21 maggio, Voss salpa dalle sponde della Columbia Britannica. Con lui. a bordo, c'è lo stesso Luxton. I due attraversano il Pacifico e fanno sosta in alcune isole. Alle Fiji. il giornalista abbandona la barca per proseguire in nave. Altri compagni si alternano lungo la rotta che conduce la Tilikum in Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica e Brasile. Il periplo dei tre grandi oceani si conclude a Londra nel settembre del 1904. Nel 1913, quando il navigatore canadese è di stanza a Yokohama, in Giappone. "The Venturesome Voyages of Captain Voss" viene pubblicato in un'edizione privata. Oltre al diario di viaggio della Tilikum, il volume comprende anche il racconto di una precedente avventura in Costa Rica, a bordo dello sloop Xora.
Dizionario di nautica illustrato in 9 lingue
Vanessa Bird
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il "Dizionario di nautica illustrato in 9 lingue" è uno strumento per comunicare con facilità e risolvere i problemi della vostra barca in ogni parte del mondo. Corredato da un ricco apparato di illustrazioni e organizzato per argomenti, questo pratico volume diventerà un fedele compagno di viaggio nelle vostre navigazioni, aiutandovi a spiegare tutto quello che vi serve (o quello che si è rotto!) in ben nove lingue. Argomenti affrontati dal dizionario: Parti della barca (a vela e a motore); Manovre, ormeggio e ancoraggio; Correnti, navigazione e situazioni climatiche; Parti del motore, compreso il fuoribordo; Acqua, carburante, sistema elettrico e timone; Strumenti, con la terminologia di manutenzione e riparazione; Equipaggiamento di sicurezza e parti del corpo.
Il fuoribordo. Guida per individuare e risolvere ogni tipo di problema
Barry Pickthall
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2013
pagine: 128
Una comoda guida tascabile per individuare e fronteggiare tutti i guasti più comuni di un motore fuoribordo. Ogni intervento è spiegato nel dettaglio, riassunto in pratici diagrammi e illustrato con foto a colori. Grazie a questo manuale, ciascun navigante saprà come affrontare le riparazioni necessarie o, in caso di problemi più gravi, come organizzare una procedura di emergenza per poter raggiungere il porto più vicino.
Tattiche da burrasca. Guida alla navigazione in condizioni estreme
Larry Pardey, Lin Pardey
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2012
pagine: 207
Un famoso e fortunato manuale sulle strategie di navigazione nelle peggiori condizioni di tempo. Sorretti da un'esperienza cinquantennale, Lin e Larry Pardey illustrano le attrezzature necessarie e le manovre più idonee a garantire la sicurezza a bordo in situazioni estreme, fornendo spunti illuminanti su dotazioni ancora poco diffuse in Italia, come l'ancora a paracadute, che si sono spesso rivelate decisive per uscire indenni da una tempesta. Le informazioni e nozioni tecniche si inseriscono nel racconto delle storie personali di navigazione ad ogni latitudine, da capo Horn affrontato contro i venti dominanti, al Pacifico del Sud fino al Mare del Nord, trasformando questo volume in un libro unico nel suo genere: una fondamentale guida pratica e l'appassionante diario di bordo di una vita trascorsa in mare.
Profondità fatale. Immersioni estreme, il naufragio dell'Andrea Doria e la febbre del reperto
Joe Haberstroh
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2010
pagine: 246
Il 25 luglio 1956 l'Andrea Doria, orgoglio della marineria italiana, affonda al largo dell'isola di Nantucket, in Massachusetts, speronata nella fitta nebbia notturna dalla nave svedese Stockholm. Dopo ore di agonia, l'imponente scafo s'inabissa posandosi sul fondo dell'oceano. Da quel momento il relitto si trasforma in uno dei luoghi più ambiti dai subacquei, banco di prova per immersioni estreme e luogo di caccia per i collezionisti di cimeli, attratti soprattutto dalle pregevoli porcellane usate a bordo del transatlantico italiano. Negli anni Novanta le spedizioni all'Andrea Doria diventano un business, e si moltiplicano le barche che offrono ai sub crociere sul luogo del relitto. Tra queste il Seeker, comandato da Dan Crowell, si guadagna la reputazione di migliore barca appoggio, con centinaia di clienti trasportati ogni anno e il record di oggetti riportati in superficie. Ma nelle estati del 1998 e del 1999 cinque subacquei, tutti imbarcati sul Seeker, muoiono nel corso di immersioni all'Andrea Doria. È una tragica casualità? Qualcuno è responsabile? 0 c'è una maledizione che circonda il relitto?
Guida pratica per lo skipper. A vela e a motore
Malcolm Pearson
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2010
pagine: 137
Il successo della "Guida pratica per lo skipper" nasce dalla praticità del formato tascabile, unita all'enorme quantità d'informazioni utili contenute nel manuale. Una guida di facile consultazione, che offre un importante riepilogo di tutto ciò che un navigatore dovrebbe sapere prima di prendere il largo e che contiene le risposte a tutte le domande sulla navigazione costiera. Pensata per i corsi Costai Skipper e Yacht-master della prestigiosa Rya (Royal Yachting Association), la "Guida pratica per lo skipper" è un libro essenziale per la biblioteca di casa e soprattutto per quella di bordo, indispensabile ai diportisti che effettuano le prime navigazioni costiere e le traversate, ma utile anche ai più esperti.
Abbandonati nella tempesta. La storia mai raccontata della tragica regata del Fastnet '79
Nick Ward, Sinead O'Brien
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2010
pagine: 292
La Fastnet Race del 1979 inizia in condizioni meteorologiche pressoché perfette, ma quarantotto ore dopo la flotta dei regatanti è investita da una tempesta inattesa e violenta, la peggiore che la moderna navigazione a vela ricordi. Nick Ward è uno dei sei uomini dell'equipaggio del Grimalkin, un quinta classe di trenta piedi. Nel mezzo del mare d'Irlanda, onde alte come palazzi investono la barca, che ora dopo ora diventa sempre più difficile da governare. A bordo c'è tensione, ma soprattutto paura. Poi una scuffia a centottanta gradi e il buio. Al risveglio Nick si ritrova da solo insieme al compagno Gerry, livido e ormai moribondo. Gli altri sono spariti, il gavone con la zattera di salvataggio è vuoto, l'albero del Grimalkin, abbattuto, si trascina nei vortici senza più vigore. E la tempesta non accenna a placarsi. In un libro che tiene con il fiato sospeso, e che ha conquistato la stampa e i lettori inglesi, Nick Ward ripercorre con eccezionale intensità narrativa le ore interminabili in balia della furia del mare, la rabbia e la disperazione, la mente offuscata dallo sfinimento, l'incrollabile resistenza. Fino all'estremo, insperato salvataggio, che restituisce a Nick la vita ma non dà risposta alla domanda più inquietante: perché i compagni li hanno abbandonati?