Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Valtieri

La Rocca di Lipari. Studi e ricerche per la conoscenza e la conservazione

La Rocca di Lipari. Studi e ricerche per la conoscenza e la conservazione

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 100

Il testo individua gli aspetti strutturali dell'antica fortezza spagnola, nella convinzione di costruire nuove visioni per una potenziale idea di conservazione del Bene Architettonico. Il diretto contatto con le antiche pietre ha riportato l'attenzione sulle tematiche del territorio e dell'ambiente, attraverso le restituzioni grafiche, realizzate con l'intento di trovare un rapporto eco-sostenibile nel campo degli interventi di recupero e restauro.
12,00

Insetti e opere lignee, d'arte e d'architettura. Degradi e restauro

Insetti e opere lignee, d'arte e d'architettura. Degradi e restauro

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2011

Il volume raccoglie gli atti di un symposium internazionale che, unendo entomologi e conservatori, si è proposto di comprendere e indagare - nelle opere d'arte e d'architettura - le cause del degrado del legno, soggetto all'aggressione di diverse specie di insetti, che si sviluppano in determinate condizioni ambientali. Sono inoltre trattati casi di beni architettonici e artistici relativi al territorio calabrese, illustrati dai relativi Soprintendenti.In relazione al restauro del legno, si è dato ampio spazio al tema della conservazione preventiva e dell'autenticità (che dalla fine degli anni '80 del Novecento ha provocato la più grande discussione interculturale tra i mondi orientale e occidentale) ed è emersa in particolar modo la necessità di competenze specialistiche. Questo perché sono proprio gli interventi di restauro 'sbagliati' a creare quelle condizioni che facilitano i biodeterioramenti.
18,00

Quaderno di architettura e urbanistica dell'Università degli studi di Catania vol. 19-20
40,00

28 dicembre 1908. La grande ricostruzione dopo il terremoto del 1908 nell'area dello Stretto

28 dicembre 1908. La grande ricostruzione dopo il terremoto del 1908 nell'area dello Stretto

Libro: Copertina morbida

editore: CLEAR

anno edizione: 2008

pagine: 1284

Il sisma del 28 dicembre 1908 nell'area dello Stretto resta un episodio della storia tutt'altro che locale. La ricerca che sta alla base di questo volume è l'occasione per indagare in maniera sistematica e interdisciplinare le modalità e gli esiti della Grande Ricostruzione, utilizzando materiali a stampa dell'epoca e documenti archivistici sino a oggi in massima parte inediti. L'episodio della Grande Ricostruzione si delinea così per la prima volta come fenomeno extraregionale e campo di sperimentazione internazionale: dapprima come occasione di importazione di linguaggi, apporti tecnici, artistici, imprenditoriali e culturali; successivamente come momento di esportazione di esperienze e modelli. Oltre questo, la pluralità tematica dei saggi diventa l'occasione per evidenziare, in maniera completa, i tanti e diversi aspetti legati a un evento sismico, senza tralasciare il problema nodale del restauro e della nuova edilizia connessi alle normative antisismiche.
77,00

Della bellezza ne è piena la vista! Restauro e conservazione alle latitudini del mondo nell'era della globalizzazione
39,00

Il palazzo dal Rinascimento a oggi

Il palazzo dal Rinascimento a oggi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 1998

pagine: 480

72,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.