Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sheila Bernard

La raccontadina. Racconti a passo di vanga

La raccontadina. Racconti a passo di vanga

Francesca Pachetti

Libro

editore: Pentagora

anno edizione: 2019

pagine: 212

"I numeri non li capisco e neanche le misure. So che in una cassetta alta di legno ci stanno dodici chili di patate, in una bassa otto. Se il secchio rosso lo faccio pieno, di pomodori ce ne stanno sette chili, all’incirca, se lo faccio a metà, quattro, più o meno. ‘Quanto le fa al chilo le zucche?’ Io non lo so quanto le faccio le zucche al chilo. Una piccola tre euro, quella media cinque, grande dieci. Questa è la mia misura. Non vendo a peso, vendo a buon senso, a cuore, a occhio, talvolta a circostanza, a baratto, a regalo. Se il catino azzurro è pieno fino all’orlo ha piovuto molto, è stato temporale. Se è asciutto e non conta neanche una goccia avanzata, è molto che non piove. La febbre la misuro in brividi, in brividi e coperte. Una coperta, 37,5 gradi; due, sale verso i 38; due più le ginocchia al petto si superano i 38; due più le ginocchia al petto e la conta di tutte le mie persone, è febbre altissima: bisogna cercare riparo. Non sono alternativa, sono nata contadina."
15,00

Neve che non dimentica. Frammenti di vita prima di una rivoluzione

Neve che non dimentica. Frammenti di vita prima di una rivoluzione

M. Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Pentagora

anno edizione: 2018

pagine: 121

Bucarest, 2017. Un giornalista italiano, razionale e cinico, racconta gli effetti del regime totalitario degli ultimi anni Ottanta attraverso il ricordo della storia d’amore tormentata con una ragazza romena, Mariana. Il padre di lei, insegnante di storia e avversario politico, viene rinchiuso in manicomio, la sorella Angela, commessa in un negozio di Stato dove la contraffazione è consuetudine, è minacciata e abusata da un militare della Securitade, e rischia di perdere la vita a causa di un aborto clandestino, la stessa Mariana prima lavora alla realizzazione del gigantesco Palazzo del popolo, poi si avvicina a un movimento di rivoluzionari. Protagonista è un amore imperfetto, quindi autentico e potente. Lui è un giovane uomo di successo, assuefatto alle proprie incapacità affettive, lei è vittima di un regime totalitario e conoscitrice di altri dolori. In una danza crudele dove eroe e antieroe si attraggono e si respingono oscillando tra cose non dette, uno dei due decide di spiccare il volo che fa paura, e darà, malgrado la sorte, un senso alla propria esistenza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.