Libri di Silvia Minotti
Selfie di noi. Volume Vol. 32
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 192
Nella letteratura, da sempre, si nasconde la linfa della vita. I testi scritti dagli studenti del Filetico e raccolti in "Selfie di Noi" ne sono l’esempio: gli elementi, le emozioni, le paure, i sogni e le speranze raccontati lasciano trasparire, in filigrana, l’essenza di una generazione mai così creativa.
Selfie di noi. Volume Vol. 22
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 256
Leggere è un'avventura che ci mette in connessione col mondo interiore degli altri. E se gli autori sono giovanissimi e ci raccontano uno spaccato del loro universo, allora è più facile emozionarsi insieme, viaggiare nel tempo e nello spazio, abbattere barriere e differenze, sognare e sentir vibrare quella parte fanciullesca nascosta, e troppo spesso celata, nella nostra anima. Tutto questo e molto altro è "Selfie di Noi", immaginato, scritto, editato dai ragazzi dall'I.I.S. Pentasuglia di Matera. Un viaggio di scoperta attraverso una generazione che, talvolta a fatica, ma con tanta tenacia e curiosità, sta diventando adulta.
Selfie di noi. Volume Vol. 24
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 160
Ci piace pensare a questa raccolta di racconti come a un cielo costellato di stelle. Noi apriamo il libro e c’è il ragazzo dagli occhiali blu che guarda la volta celeste; c’è Alyssa, la manipolatrice bugiarda; c’è il piccolo Dorian intrappolato nei propri incubi; ci sono Angela e Matilde appena atterrate su uno dei sette pianeti simili alla Terra. E poi ecco Miles – perché lui, davvero, è una stella – ed ecco Nicole che attraversa la vita su una sedia a rotelle. Ma, soprattutto, c’è in queste pagine il senso preciso di una moltitudine di personaggi le cui esistenze sono legate tra loro da un disegno comune.«E se il destino delle stelle non fosse brillare, ma proprio cadere? Proprio come noi, noi umani. È rassicurante sapere che non siamo gli unici a cadere. Tutto cade. La vita stessa è una caduta libera».
Selfie di noi. Volume Vol. 12
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 256
Sono sogni, ma sono i sogni ad animare la vita dei ragazzi! Nel confine labile tra realismo, fantasia, legame con la realtà circostante e creatività si trova l'essenza di questo Istituto. In questi racconti studenti e docenti dei Licei Poliziani interpretano a loro modo la letteratura, fanno partecipare agli eventi della loro scuola personaggi che oggi rischiano di apparire libreschi, inverosimili o addirittura virtuali. Ci hanno messo qualcosa di sé che forse non sarebbero riusciti a dire, se non con il filtro della fantasia.
Selfie di noi. Volume Vol. 15
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 304
Il libro è ancora un veicolo privilegiato di sapere e di cultura, anche in un mondo sempre più multimediale come il nostro. Questo è un libro speciale perché, grazie alla collaborazione della Casa Editrice Gemma Edizioni, è stato interamente scritto da noi ragazzi della III B e da altri allievi del Liceo Juvarra di Venaria Reale, tutti giovani in cammino con la speranza di cambiare il mondo. "L'educazione è l'arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela)
Selfie di noi. Volume Vol. 8
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 144
Avete mai provato ad infrangere la barriera dell’ostilità, trasgredendo convinzioni e sfatando pregiudizi, mettendo in discussione voi stessi ed evitando di rimarcare le piccole diversità che ci caratterizzano? Parità, uguaglianza, rispetto, i valori fondamentali sanciti dall’articolo 3 della Costituzione Italiana, hanno ispirato ai ragazzi dell’Istituto Patini-Liberatore racconti emozionanti e coinvolgenti. Il risultato? Un connubio perfetto tra riflessione e fantasia.
Selfie di noi. Volume Vol. 6
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 288
Chi siamo oggi noi adolescenti? Come ci vedono gli adulti? Viviamo le nostre storie in mondi paralleli che spesso si cercano ma raramente si incontrano. Sogni, desideri, amori e sofferenze di ragazzi, che si rispecchiano in racconti immaginari o reali. In una società dove la parola e la scrittura hanno sempre meno valore, noi adolescenti ci riveliamo al mondo degli adulti con una penna ed un foglio. Mostrando il nostro fragile ma fantastico mondo, denunciamo le nostre insicurezze e le nostre paure. Raccontarsi per capirsi, raccontarsi per vivere, raccontarsi per sentirsi meno soli.
Selfie di noi. Volume Vol. 10
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 224
Essere vivi, partecipare alla bellezza della vita, ma anche ai suoi tormenti. Il motore è il cambiamento, e la velocità è vertiginosa. Se vai con la mente al futuro, e provi a immaginare come sarà il mondo tra cento o mille anni, scoprirai il cuore pulsante del tempo che vivi. Perché immaginare è conoscere. E tra i viaggi nel tempo, tra fredde macchine che pretendono di calcolare l’amore, tra dittatori robotici che vogliono soggiogare il genere umano, ciò che spicca come una boa luminosa nel mare in tempesta è il bisogno di umanità, e di relazioni umane vere. Questo sembrano urlare i ragazzi autori dei racconti di questa raccolta. Sulla base della fantascienza, in un mix di thriller, azione, favola, monologo e sogno, i personaggi si interrogano sul proprio destino alla ricerca ostinata del senso della vita, offrendoci una chiara immagine di sé in rapporto col mondo, un rapporto tanto empatico quanto conflittuale, che però non vuole mai fuggire la realtà, bensì conoscerla più profondamente.
Selfie di noi. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 208
Un dizionario dei sentimenti universale nello spazio e nel tempo; giovani scritture che ne declinano i significati in storie immaginate e vissute, specchio di sé e del mondo di ora e di sempre. Il viaggio sul filo della memoria di Auschwitz scompone il muro dell'indifferenza che, subdola, ne propagherebbe la minaccia nel quieto presente senza un perenne apprendistato emotivo al valore della dignità umana.
Selfie di noi. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 192
Un dizionario dei sentimenti universale nello spazio e nel tempo; giovani scritture che ne declinano i significati in storie immaginate e vissute, specchio di sé e del mondo di ora e di sempre. Il viaggio interiore marca il confine e lo valica, muove mondi caleidoscopici, emozioni seriche e graffianti, vissuti densi e rarefatti; sinceri e immaginifici. È possibile la più bella delle alchimie: perdervisi dentro per ritrovarsi infine più a casa di prima.
Selfie di noi. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 240
Il filo conduttore che lega questa raccolta di poesie e racconti, scritti ed editati dai ragazzi del Liceo La Farina è “il classico”, in tutte le sue sfaccettature. “Classico” è sinonimo di esemplare; è ciò che ha un valore così alto da diventare tradizione e quindi, cultura condivisa. Per dirla con Italo Calvino “un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”. Troverete storie di soldati valorosi e di donne straordinarie rimaste per troppo tempo all’ombra della Storia. Resterete affascinati dai racconti fantastici nati dall’incontro tra la cultura classica e quella contemporanea. Vi lascerete trasportare dai misteri del mondo senza tempo, dalle leggende che hanno accompagnato la nostra civiltà e dalla loro influenza nel quotidiano.
Selfie di noi. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Gemma Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 208
Terroristi, migranti, omosessuali, vampiri, musicisti. Le storie dei ragazzi del 2000 non sono mai banali o scontate. Parlano di loro, delle loro vite, del mondo che li circonda, delle loro fantasie. I racconti contenuti in questa raccolta vi coinvolgeranno, vi emozioneranno, vi stupiranno.