Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simona Pisauri

I sette pilastri della saggezza

I sette pilastri della saggezza

Thomas Edward Lawrence

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2017

pagine: 839

Dopo essere riuscito a organizzare un esercito arabo e a guidarlo contro l'oppressore ottomano durante gli anni della Prima Guerra Mondiale, Lawrence, passato alla storia come Lawrence d'Arabia, comprende che l'appoggio inglese alla causa dell'indipendenza araba non è che un atto di facciata finalizzato a consolidare la potenza coloniale britannica in Medio Oriente. È così che si dimette dalla carica di consigliere politico degli Affari Arabi e si ritira a vita privata, dedicandosi alla stesura del suo capolavoro. Ne “I sette pilastri della saggezza” rievoca le sue vicende personali e quelle di un intero popolo, i progetti, le battaglie, gli incontri e i motivi profondi che hanno guidato le sue azioni. Non solo, però, un libro memorialistico e di avventure esotiche, ma una riflessione storica e filosofica. Sulla narrazione prevalgono infatti il profondo ragionamento sull'animo umano, la contemplazione della cultura orientale, il fascino e i misteri d'Arabia. Ma, oltre tutto questo, 7 sette pilastri della saggezza va letto come un meraviglioso racconto epico.
20,00

I sette pilastri della saggezza

I sette pilastri della saggezza

Thomas Edward Lawrence

Libro: Libro in brossura

editore: Barney

anno edizione: 2014

pagine: 795

Dopo essere riuscito da solo a organizzare un esercito arabo e a guidarlo contro l'oppressore ottomano durante gli anni della Prima guerra mondiale, T.E. Lawrence, passato alla storia come Lawrence d'Arabia, comprende che l'appoggio inglese alla causa dell'indipendenza araba non è che un atto di facciata finalizzato a consolidare la potenza coloniale britannica in Medio Oriente. È così che Lawrence, archeologo, scrittore, avventuriero, capo militare profondamente innamorato dell'Oriente e della sua cultura, si dimette dalla carica di consigliere politico degli Affari Arabi, rifiuta la carica di viceré delle Indie e l'onorificenza della Victoria Cross offertagli per il valore militare, e si ritira a vita privata, dedicandosi alla stesura de "I sette pilastri della saggezza". Da questo libro di memorie, pubblicato integralmente solo nel 1936, sarà tratto lo straordinario film del 1962, diretto da David Lean e interpretato da Peter O'Toole e Omar Sharif, che ha reso celebre questa incredibile, romantica figura di eroe moderno. Ne "I sette pilastri della saggezza" Lawrence rievoca le sue vicende personali e quelle di un intero popolo, i progetti, le battaglie, gli incontri e i motivi profondi che hanno guidato le sue azioni. Non solo perciò un libro di memorie di guerra e di avventure esotiche, ma anche e soprattutto un libro di riflessione storica e filosofica...
19,90

I sette pilastri della saggezza

I sette pilastri della saggezza

Thomas Edward Lawrence

Libro: Libro in brossura

editore: Barbera

anno edizione: 2008

pagine: 653

Dopo essere riuscito da solo a organizzare un esercito arabo e a guidarlo contro l'oppressore ottomano durante gli anni della Prima guerra mondiale, T. E. Lawrence, passato alla storia come Lawrence d'Arabia, comprende che l'appoggio inglese alla causa dell'indipendenza araba non è che un atto di facciata finalizzato a consolidare la potenza coloniale britannica in area mediorientale. È così che Lawrence, archeologo, scrittore, avventuriero, capo militare profondamente innamorato dell'oriente e della sua cultura, si dimette dalla carica di consigliere politico degli Affari Arabi, rifiuta la carica di viceré delle Indie e l'onoreficenza della Victoria Cross offertagli per il valore militare, e si ritira a vita privata, scrivendo "I sette pilastri della saggezza". Da questo libro di memorie, pubblicato integralmente solo nel 1936, sarà tratto il film che ha reso celebre questa incredibile, romantica figura di eroe moderno. Ne "I sette pilastri della saggezza" Lawrence rievoca le sue battaglie e racconta i motivi profondi che hanno mosso le sue azioni. Tuttavia questo non è solo un libro di memorie di guerra e d'avventure esotiche. Sulla narrazione epica prevalgono infatti il senso di poesia, di profonda riflessione sull'animo umano, la contemplazione del fascino e della profondità della cultura orientale, l'ammirazione per un popolo indomito, il fascino e i misteri d'Arabia.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.