Libri di Società di San Vincenzo De Paoli – Federazione Nazionale Italiana
No all’indifferenza: nessuno è uno scarto. Premio Carlo Castelli. 15ª edizione. La Spezia 2022
Libro: Libro in brossura
editore: Anthology Digital Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 112
L’edizione 2022 del Premio letterario Carlo Castelli ha contribuito con il suo successo al percorso di rinnovamento del Settore Carcere e Devianza della Società di San Vincenzo De Paoli Odv. Da decine di Istituti penitenziari sparsi su tutto il territorio italiano sono giunti scritti di detenuti adulti e minori che hanno emozionato e aperto in tutti noi, Giuria compresa, profonde riflessioni sul mondo carcerario. Il tema proposto nella XV edizione "No all’indifferenza: nessuno è uno scarto" ha prodotto una reazione, da parte degli autori ristretti, forte, sentita, che non ha lasciato dubbi: la voglia di riscatto. La società civile fatica a lasciarsi alle spalle pregiudizi, condanne morali incondizionate, spesso derivanti dalla non conoscenza del reale stato di chi ha perso la libertà personale per aver commesso un reato. L’art. 27 della Costituzione «Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» spesso si scontra con la difficile realtà di Istituti penitenziari obsoleti, con mancanza di organico, in cui l’istruzione, il lavoro, laboratori culturali sono accessibili con difficoltà.
La pena e la penna. 2001-2021. Il Settore Carcere e Devianza della Società di San Vincenzo De Paoli. Storie di vicinanza, compassione e impegno civile
Claudio Messina
Libro: Copertina morbida
editore: Anthology Digital Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 500
Non è un romanzo, né un racconto, né un saggio, ma un po' di questi vari generi che si fondono e poi si scompongono in una sorta di caleidoscopio dove il mondo del carcere, che nel titolo rappresenta la pena, restituisce al lettore spaccati di realtà difficilmente immaginabili senza un vero interesse e una ricerca personale. E attraverso la penna, che qui, da gioco d'immagini, si fa gioco di parole, l'autore riassume vent'anni di esperienza personale di volontariato in carcere ed anche come attivista per la causa della giustizia, in seno alla sua Associazione di appartenenza - la Società di San Vincenzo De Paoli - e ad altri organismi del settore. Ma a parlare e a scrivere sono anche le stesse persone detenute, che ci fanno capire quanto sia complicato e privo di senso vivere in un luogo non-luogo, in un tempo scollegato dalla realtà, e anche quanto sia difficile farlo capire a chi, pur interessato, possa solo tuffarsi in quel mondo e poi riemergere per tentare di rielaborare con la propria sensibilità quanto visto e percepito.
Il contagio della solidarietà. Premio «Carlo Castelli» per la solidarietà. 14ª edizione Bergamo 2021
Libro: Copertina morbida
editore: Anthology Digital Publishing
anno edizione: 2021
pagine: 112
Per il secondo anno consecutivo il tema del Premio "Carlo Castelli", rivolto ai detenuti delle carceri italiane, si coniuga con le ansie e le difficoltà generate dalla perdurante situazione pandemica da Covid-19. Ma è anche un messaggio di riscatto, un'incitazione a reagire, facendo ricorso alle migliori risorse che ciascuno possiede, quello contenuto nella traccia assegnata Il contagio della solidarietà vince ogni pandemia e ogni barriera. Se in carcere si vive normalmente una condizione di privazione della libertà e di molto altro, le misure di prevenzione imposte per limitare il contagio, che tanto hanno inciso nella vita sociale, economica e personale di tutti noi, per le persone detenute hanno significato ulteriori pesanti restrizioni al limite della sopportazione. Eppure anche dal carcere, dopo lo sconcerto iniziale e la protesta, si è levata una voce di speranza riconoscibile nelle varie iniziative intraprese in molti istituti per alleviare in ogni modo possibile le sofferenze di chi, fuori da quelle mura, stava sperimentando sulla propria pelle il peso della chiusura e dell'isolamento, la perdita di sicurezze e di mezzi per tirare avanti.
Diario dentro. Pensieri dalla mia cella. Premio Carlo Castelli. XVI edizione. Torino 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Anthology Digital Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 112
La XVI edizione del Premio Carlo Castelli conferma, con oltre 200 testi giunti in Federazione Nazionale, quanto sia essenziale proporre attività all’interno degli Istituti penitenziari, in particolare modo legati alla scrittura, un prezioso strumento per conoscersi, ma anche per riflettere sul proprio passato, per esprimere emozioni, per mantenere vivo quel difficile legame con il mondo esterno, al quale i ristretti desiderano farne nuovamente parte a fine pena. Hanno partecipato quest’anno non solo detenuti adulti, ma anche minori e due donne per la prima volta si sono aggiudicate le prime posizioni. Testi che fanno riflettere, dove traspare disagio, solitudine, rabbia, ma anche volontà di riscatto. Un anno, il 2023, segnato da tragici atti sia all’interno che all’esterno delle carceri, come se la violenza non abbia mai fine. Suicidi, sovraffollamento cronico, la difficile attuazione delle misure alternative rischia di trasformare la detenzione in una enorme discarica sociale. Il prezzo da pagare è altissimo, con vite segnate per sempre e non ci riferiamo solo al ristretto, ma anche ai suoi famigliari, senza dimenticare le vittime del reati e i loro cari.