Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Teresa Di Fresco

Una foto... una storia

Una foto... una storia

Salvatore Lumia, Maria Grazia Sessa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2024

pagine: 92

Nel solco della più vera tradizione, ma con l’originalità che solo un occhio attento e professionale come quello di Salvatore Lumia può dare, ecco che dalle immagini e attraverso le parole di Maria Grazia Sessa si aprono scenari che l'artista, e in questo caso i due artisti, propongono a coloro che osservando le istantanee cercano una risposta alle domande che le foto impongono, alle riflessioni cui conducono. Spesso inconsapevolmente. Ma ciò che può apparire semplice, dunque, non è necessariamente facile. Momenti forse irripetibili catturano la curiosità del fotografo che è sempre pronto a immortalare lo scatto “unico”, “memorabile”, come spesso lo definisce Maria Grazia Sessa nei suoi racconti, nelle sue storie che affiancano le istantanee di Salvatore Lumia. Prefazione di Teresa Di Fresco.
26,00

I giornali di Palermo nell'Ottocento. L'informazione giornalistica e la pubblicità nella stampa dell'epoca. Volume Vol. 4

I giornali di Palermo nell'Ottocento. L'informazione giornalistica e la pubblicità nella stampa dell'epoca. Volume Vol. 4

Gesualdo Adelfio, Carlo Guidotti

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2023

pagine: 248

Questo saggio illustrato è il quarto volume di un progetto editoriale che ha come scopo quello di leggere, e meglio interpretare, la storia e il costume dell'Ottocento, attraverso l'analisi e la lettura dei principali giornali pubblicati in quel periodo, focalizzando l'attenzione sulle produzioni realizzate e pubblicate a Palermo. In questo volume l'analisi è rivolta all'ultimo decennio del XIX secolo; la politica nazionale, gli aspetti sociali e i risvolti economici di un secolo che volge al termine per dare l'avvio ad una nuova epoca caratterizzata da spensieratezze, investimenti, evoluzione scientifica ma anche crisi, povertà e guerra: siamo all'alba del XX secolo. Il testo nasce con l'intento di mettere a fattor comune la cospicua collezione di giornali antichi, raccolta pazientemente da Gesualdo Adelfio. Il libro contiene un'introduzione storica del giornalista e scrittore Carlo Guidotti; per ogni giornale viene riprodotta la testata, la sua genesi, l'evoluzione e i contenuti più salienti; nella terza sezione del volume vi è la descrizione delle principali officine tipografiche palermitane che produssero le testate presentate. Prefazione di Teresa Di Fresco. Introduzione di Tommaso Romano.
50,00

I giornali di Palermo nell'Ottocento. L'informazione giornalistica e la pubblicità nella stampa dell'epoca. Volume Vol. 2

I giornali di Palermo nell'Ottocento. L'informazione giornalistica e la pubblicità nella stampa dell'epoca. Volume Vol. 2

Carlo Guidotti, Gesualdo Adelfio

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2020

pagine: 244

Questo saggio illustrato è il secondo volume di un progetto editoriale il cui scopo vuol essere quello di leggere, e meglio interpretare, la storia e il costume dell'Ottocento, attraverso l'analisi e la lettura dei principali giornali pubblicati in quel periodo, focalizzando l'attenzione sulle produzioni realizzate e pubblicate a Palermo. Il periodo esaminato nel secondo volume comprende il primo ventennio dell'era postborbonica e i primi anni del Regno d'Italia. Vengono quindi approfondite le tematiche legate all'annessione della Sicilia, alle condizioni sociali, alla mafia e alle evoluzioni politiche. Il testo mette a fattor comune la cospicua collezione di giornali antichi di Gesualdo Adelfio; il libro contiene un'analisi storica del giornalista e scrittore Carlo Guidotti. Per ogni giornale viene riprodotta la testata, con i contenuti più salienti, ed è corredato da una scheda di approfondimento. Nella terza sezione vengono presentate le principali officine tipografiche che produssero questi giornali. La prefazione è della giornalista Teresa Di Fresco, l'introduzione è di Enza Zacco.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.