Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di The Arbinger Institute

Leadership e autoinganno. Come uscire dalla scatola

Leadership e autoinganno. Come uscire dalla scatola

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2019

pagine: 240

15,00

Anatomia della pace. Come risolvere le origini dei conflitti

Anatomia della pace. Come risolvere le origini dei conflitti

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 254

12,00

Forma mentis. Come diventare estroversi e vedere oltre noi stessi

Forma mentis. Come diventare estroversi e vedere oltre noi stessi

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2017

pagine: 172

12,00

Leadership e autoinganno. Come uscire dalla scatola

Leadership e autoinganno. Come uscire dalla scatola

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2014

pagine: 210

Questo libro si apre con una serie di domande semplici e dirette rivolte al protagonista, Tom, dal suo capo, Bud Jefferson, un uomo facoltoso che guida un'utilitaria scassata, appassionato d'arte e fanatico dei Beatles, molto amato dai suoi dipendenti proprio per le sue contraddizioni. "Ti ricordi quella volta che avresti potuto fare benzina prima che tua moglie usasse l'auto, ma poi hai pensato che, insomma, poteva anche arrangiarsi lei e hai lasciato l'auto in riserva? O quella volta che hai portato i bambini al parco come promesso, ma poi li hai fatti sentire in colpa perché avevi molte cose da fare?" Sarà attraverso vari piccoli episodi di vita quotidiana, che Bud farà scoprire al protagonista e ai lettori che nella vita e nel lavoro spesso siamo vittime dell'auto-inganno, un circolo vizioso che ci porta all'interno di una scatola, limita i nostri rapporti personali, aumenta la conflittualità e l'isolamento e, falsando la nostra visione della realtà, ci impedisce di raggiungere i risultati che vorremmo. Ma uscire dalla scatola, vedere le cose per quello che sono è possibile. Il libro ci spiega come e ci insegna a capire le vere motivazioni che ci spingono a sabotare, senza esserne consapevoli, l'efficacia dei nostri sforzi per essere più felici in famiglia e al lavoro.
12,50

Anatomia della pace. Come risolvere le origini dei conflitti

Anatomia della pace. Come risolvere le origini dei conflitti

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2008

pagine: 260

Attraverso l'avvincente storia di alcuni genitori alle prese con figli difficili e con problemi che stanno distruggendo la loro vita, Yusuf e Avi, un tempo acerrimi nemici, ci insegnano come si possa ritrovare la pace in ogni situazione di "guerra". Yusuf è arabo e Avi è ebreo. Entrambi hanno avuto il padre ucciso nel conflitto arabo-israeliano. "Anatomia della Pace" racconta come siano riusciti a trovare un punto di incontro, come riescano ad aiutare genitori e figli in contrasto tra loro a riunirsi, come anche noi possiamo trovare una via d'uscita ai conflitti in cui siamo intrappolati. Astio, invidia, indifferenza e risentimento sono infatti caratteristiche comuni di tutte le guerre che si scatenano nel cuore dei membri di una famiglia, dei vicini, dei colleghi e di quelli che una volta ci erano amici. È per questo che quello che scoprono ci offre una speranza. La speranza di risolvere i conflitti e raggiungere la pace, in famiglia, al lavoro e tra i paesi del mondo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.