Libri di Tommaso De Stefanis
Astaroth
Lucio Perrimezzi, Wu Xiao Jing, Fabio Baldolini
Libro: Libro in brossura
editore: Green Moon Comics
anno edizione: 2022
pagine: 152
L'inferno è diventato una terra di conquista. Lucifero è misteriosamente scomparso. I restanti Principi dell'Inferno desiderano il suo trono: fra di loro Astaroth - un tempo pupillo di Lucifero - è determinato ad avere la meglio, scatenando una battaglia fra i vari regni capace di scuotere le fondamenta dell'Inferno stesso. Una guerra totale per il predominio dagli esiti incerti, che porterà Astaroth a confrontarsi in primis con se stesso, in una sorta di "conflitto nel conflitto" le cui conseguenze potrebbero essere devastanti… innanzitutto per lui.
Batman contro Bane
Chuck Dixon
Libro: Libro in brossura
editore: Lion
anno edizione: 2019
pagine: 160
Bane si è scontrato con Batman e ne è uscito vittorioso. Spezzandogli la spina dorsale, grazie alla forza sovrumana nata e alimentata dal siero chiamato Venom, Bane - e solo Bane - ha dimostrato che Batman può essere sconfitto. Annientato. Con questo, Bane può essere innalzato nel pantheon degli avversari più grandi, epici, dell'Uomo Pipistrello. Tuttavia, prima del suo trionfo, il supercriminale era solo un piccolo orfano imprigionato da tiranni e usato come cavia da laboratorio per esperimenti scientifici ad alto rischio. Riuscirà Batman a sconfiggere finalmente la ferocia della bestia mascherata... o sarà Bane a vincere ancora una volta?
Kingdom come
Mark Waid
Libro: Libro rilegato
editore: Lion
anno edizione: 2015
pagine: 340
Nel crepuscolo del ventesimo secolo, il vero supereroe è l'Uomo Comune. Fate caso a come viviamo: viaggiamo sulla terra a velocità impressionante e con inimmaginabile facilità; comunichiamo all'istante e a nostro piacimento con persone nei più remoti angoli del globo dominiamo l'economia, plasmiamo la forza degli elementi, creiamo meraviglie. Se una persona di un centinaio d'anni fa o giù di lì potesse osservare le nostre vite, ci scambierebbe per degli dei, non per degli uomini. Resterebbe stupito da quello che il più ordinario di noi può fare con un'automobile, con un interruttore della luce o con un bancomat. Questo è il modo in cui molti di noi hanno sempre guardato i supereroi - come se fossero divinità. Il nostro amico del secolo scorso, ovviamente, si sbaglierebbe su di noi, ma non più di quanto facciamo noi con i nostri eroi. Nella storia che tenete fra le mani, Mark Waid e Alex Ross ci dicono che per comprendere appieno l'inesorabile marcia del progresso, quella che ci ha condotti a questo preciso momento nella storia della civilizzazione, dobbiamo trovare un modo per confrontarci responsabilmente con essa. Senza modestia. Senza pudori. Senza distacco. Senza affidarci a un potere superiore che piomba dal cielo a mettere a posto le cose nonostante i nostri sforzi migliori per mandarle tutte all'aria. Abbiamo il dovere di capire chi siamo, dove siamo e cosa possiamo fare.
Kingdom come
Mark Waid
Libro: Libro rilegato
editore: Lion
anno edizione: 2018
pagine: 340
Nel futuro prossimo del mondo di Kingdom Come, i supereroi sono ovunque, ma l'eroismo è raro. Dopo decenni passati come difensori della Terra, gli eroi della Justice League si sono tutti ritirati a vita privata, sostituiti da una nuova generazioni di combattenti del crimine, il cui marchio di fabbrica è una giustizia severa che lascia l'umanità terrorizzata, piuttosto che ispirata. Ma, con il futuro dell'umanità in pericolo, Superman, Wonder Woman e Batman, devono tornare in campo per dare un'ultima possibilità alla verità e alla giustizia... Dallo scrittore Mark Waid e dall'artista Alex Ross, questa nuova edizione Absolute ripresenta il seminale capolavoro Kingdom Come, insieme a più di 100 pagine di materiale extra, tra cui sketch e annotazioni.