Libri di U. Fiori
L'altro. Nei volti nei luoghi. Catalogo della mostra
Giovanni Chiaramonte
Libro: Libro rilegato
editore: Grafiche Aurora
anno edizione: 2010
pagine: 248
Il blues. La musica del diavolo
Giles Oakley
Libro: Copertina morbida
editore: ShaKe
anno edizione: 2008
pagine: 302
Dai campi di schiavi ai bordelli honky-tonk di New Orleans, dalle barrelhouses del Delta del Mississippi alle prigioni con le catene ai piedi, dalle grandi cantanti degli anni Venti alle registrazioni sul campo dei rural blues singers del Sud, per arrivare al blues urbano della Grande Depressione e alle influenze recenti, Giles Oakley scrive una storia che si affida alle testimonianze dirette di quegli uomini e di quelle donne che hanno vissuto e cantato il blues, di cui viene approfondito ogni aspetto e che fa di questo libro un vero e proprio classico.
Il pifferaio di Hamelin
Antonella Toffolo, Robert Browning
Libro
editore: TopiPittori
anno edizione: 2007
pagine: 32
Un giorno di Aprile nel 1842, il poeta inglese Robert Browning, per divertire il figlioletto ammalato di un amico, decide di mettere in versi l'antica fiaba tedesca del Pifferaio di Hamelin, ispirandosi alla famosa leggenda popolare raccolta dai fratelli Grimm. Fiori, già voce degli Stormy Six e apprezzato poeta, restituisce il testo nella sua traduzione; la Toffolo accompagna il testo con le sue colorate tavole. Età di lettura: da 7 anni.
Songs su testi inglesi. 1ª raccolta
Francesco Paolo Tosti
Libro
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1992
pagine: 272
La musica come sapere sociale
John Shepherd
Libro
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1988
pagine: 252
Poesia italiana del Novecento. Per le Scuole superiori
Libro
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 1995
pagine: 324
Il suono organizzato. Scritti sulla musica. Coedizione Ricordi - Unicopli
Edgard Varèse
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2010
pagine: 210
Il libro del desiderio
Leonard Cohen
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 270
Leonard Cohen ha cominciato a lavorare al suo nuovo libro di poesie e disegni più di dieci anni fa, durante il suo soggiorno presso il monastero Zen sul monte Baldy in California. "Il libro del desiderio" è stato scritto nella sua prima versione tra la California e l'India e racconta il viaggio spirituale compiuto da un ebreo nel corso della sua vita. Invecchiata ma ancora carismatica e fascinosa, la voce di Cohen è animata da una nuova ispirazione, forte delle inquietudini di una nuova era che si confrontano con le memorie di un passato sempre presente. Parole che grazie al tono ipnotico conquistano una dimensione spirituale ed esistenziale unica che il poeta e cantautore canadese distilla come un'essenza preziosa. Poesie di una voce leggendaria, tra ironia e dolore, alla ricerca delle "figure della bellezza".
Blackbird singing. Poesie e testi 1965-1999
Paul McCartney
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2001
Molti lettori riconosceranno subito, in alcune pagine di questo libro, le canzoni che hanno fatto da sfondo alle generazioni che si sono succedute a partire dagli anni Sessanta. Quasi senza rendersene conto, tutti i fans hanno imparato a memoria le parole di "Eleanor Rigby", "Band on the Run", "She's Leaving Home", "Penny Lane"... Ma in mezzo a questi testi notissimi ce ne sono altri sconosciuti, come le toccanti elogie dedicate da Paul a sua moglie Linda. Sono poesie che rivelano le emozioni più intime di una delle figure più rilevanti della cultura popolare degli ultimi cinquant'anni, e mostrano una fede incrollabile nella forza positiva delle parole e della musica.