Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Re

Fate il vostro gioco. Cinema e videogame nella rete: pratiche di contaminazione. Atti della giornata di studi (Venezia, Università Ca' Foscari, 19 novembre 2010)

Fate il vostro gioco. Cinema e videogame nella rete: pratiche di contaminazione. Atti della giornata di studi (Venezia, Università Ca' Foscari, 19 novembre 2010)

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 128

Oggi abbiamo molti modi di interagire con un testo audiovisivo (televisione, YouTube, cinema...), così come abbiamo molti modi di interagire con un videogioco, e veniamo sempre più in contatto, oltre che con oggetti ed esperienze mediali riconoscibili, con forme testuali ed esperienze che ci appaiono ibride, risultato di sovrapposizioni e interferenze. Ciascuna prevede le proprie pratiche, dispone i propri tempi e spazi, soddisfa determinate esigenze e ne alimenta delle nuove, dà vita a particolari modalità di appropriazione e manipolazione: a volte sono alternative, a volte competitive, a volte semplicemente compresenti, senza gerarchie aprioristiche. "Fate il vostro gioco" è allora innanzi tutto un invito e insieme la rivendicazione della pluralità di opzioni che caratterizzano (e potrebbero caratterizzare in misura ancora maggiore) la cultura mediale contemporanea: e della libertà, appunto, di scegliere il gioco che preferiamo.
18,00

Play the movie. Il dvd e le nuove forme dell'esperienza asuiovisiva

Play the movie. Il dvd e le nuove forme dell'esperienza asuiovisiva

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2010

pagine: 192

20,00

Dall'inizio, alla fine. Teorie del cinema in prospettiva

Dall'inizio, alla fine. Teorie del cinema in prospettiva

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 592

Come è stato accolto il cinema al suo nascere e come è stato inquadrato tra i fenomeni artistici e culturali della sua epoca? E oggi come si affronta, invece, la sua trasformazione sotto la spinta della rivoluzione digitale, e come viene ridefinito nel momento in cui esso si collega sistematicamente ad altri media, dal computer al telefonino? Le due questioni parallele, cui il volume cerca di dare risposta, consentono di mettere a fuoco due fasi sociali e culturali diverse, separate da circa cent'anni di storia. La pubblicazione indaga criticamente lo statuto di medium del cinema, dapprima implicito e oggi invece più accentuato, confrontandolo con il suo statuto di arte. E inoltre si evidenziano i modi in cui il cinema risponde ai bisogni del suo tempo, riesaminando le rivoluzioni interne ad esso, fino a quella che oggi arriva anche a metterne in crisi la tradizionale identità.
32,00

Il racconto del film. La novellizzazione: dal catalogo al trailer. Ediz. italiana, inglese e francese

Il racconto del film. La novellizzazione: dal catalogo al trailer. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 552

Passaggi, migrazioni, riscritture. Dalla sala alla pagina, dall'immagine alla parola scritta. Fin dalle sue origini il cinema ha rappresentato un luogo privilegiato nel quale si sono manifestate numerose e molteplici forme di passaggio intermediale. A fianco di forme ormai canonizzate di novellizzazione, quali il romanzo o il cineromanzo, troviamo numerosi fenomeni di trasmigrazione del materiale e delle forme narrative e linguistiche dall'"ambiente film' a svariati altri "ambienti narrativi' (dalle figurine ai fumetti, dai videogame alla rete Internet) o non esclusivamente narrativi (il catalogo e il trailer). La novellizzazione un ambito di ricerca ampio e articolato, ma sinora trascurato, considerato mera semplificazione della "materia' cinematografica apre oggi il campo a una ricognizione che può portare a risultati originali sia sul piano storiografico che su quello teorico e metodologico.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.