Arti, cinema e spettacolo
Musica/realtà. Volume Vol. 130
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2023
pagine: 215
Cesare Fertonani, Sull’utilità e il danno delle registrazioni storiche per la critica musicale Elisabetta Fava, Il fantastico e lo sguardo negato: varianti musicali di un modello comune Dario Oliveri, L’esordio compositivo di Viktor Ullmann nel ghetto di Theresienstadt: genesi, architettura e simboli del Quartetto per archi op. 46 (1942-43) Carlo Piccardi, Elogio della musica di società Simonetta Agliotti, I Musicisti di colore e musica classica: distacco culturale o razzismo? Graziano Ballerini, Appunti per la definizione del repertorio storico delle bande musicali italiane.
Gli anni di Fancello. Una meteora nell'arte italiana tra le due guerre
Maurizio Cecchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Medusa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Cosa spinge un ragazzino di Dorgali a realizzare un favoloso bestiario in cui sembra rivivere l'incanto per un Eden perduto e ritrovato? Perché quel ragazzino, chiamato Salvatore Fancello, si intestardiva a disegnare e modellare animali con i colori più strani, associando pecore e cavalli, asini e cinghiali di una terra scabra e scabrosa, nonché improbabili rinoceronti elefanti giraffe leoni che non hanno niente di spaventoso ma ostentano una loro chimerica livrea, tempestata di stelle, screziata di azzurro di verde di viola? A queste e altre domande risponde il presente "quaderno" che Maurizio Cecchetti ha dedicato alla "meteora" Fancello, artista da riscoprire in virtù di un'opera circoscritta, lavorata dagli elementi come le domus de janas che affiorano da una terra avara. Fancello è autore di lavori sorprendenti e vivissimi: dal Disegno ininterrotto, capolavoro dove dispiega il suo bestiario lungo il rotolo cartaceo di una telescrivente, quasi anticipando certe sperimentazioni di Piero Manzoni, alle splendide ceramiche realizzate presso l'Isia di Monza o nel laboratorio di Mazzotti ad Albisola, agli schizzi in cui il suo mondo si popola di presenze ingombranti e benevole come figurine del presepe. I suoi animali in maiolica sembrano «assottigliati e arricciolati dal vento», come suggerisce Lisa Ponti, modellati da onde marine e insensibili a ogni influenza figurativa, cadenzandosi in forme sempre nuove sotto lo sguardo ammirato dei più versatili intellettuali del tempo: da Pagano a Giulia Veronesi, da Carrieri e Sinisgalli, da Argan a Brandi ai conterranei e amici Nivola e Pintori. Il ritratto prezioso di questo ragazzino, scomparso prematuramente sul fronte greco-albanese, offre anche una serie di testimonianze inedite e rare, accompagnando il lettore lungo un percorso esistenziale poco conosciuto, dai tratti umanissimi e travolgenti.
Universi illustrati. L'arte di Davide Corsi
Libro: Libro in brossura
editore: Nerocromo
anno edizione: 2023
pagine: 126
Catalogo realizzato in occasione della mostra "Universi Illustrati", che raccoglie una selezione di illustrazioni digitali realizzate per videogiochi, tarocchi, libri, giochi da tavolo e progetti personali.
Samurai delle stelle. Saint Seiya e l’anima profonda del Giappone
Edoardo De Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2023
Saint Seiya è uno dei più celebri fumetti giapponesi, nato dalla matita del mangaka Masami Kurumada e giunto in Italia sull’onda lunga del successo della serie animata che ne derivò tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta. Il successo e la popolarità che hanno arriso a questo soggetto sono di portata mondiale, e nel giro di un trentennio Saint Seiya ha raccolto schiere di fan in numerose parti del globo. Sull’universo di Saint Seiya poco o nulla è stato scritto sulle matrici culturali di un fumetto che, pur traendo ispirazione dall’astrologia occidentale e dai miti greci, affonda le sue radici nell’etica, nella filosofia e nella spiritualità orientali, traendo linfa dai precetti affermati dal buddismo zen e dal taoismo cinese, e mostrando numerose assonanze con l’approccio alla vita e alla morte ribadito nel Bushido, il codice d’onore degli antichi samurai. E samurai delle stelle, a buon diritto, possono essere definiti i principali protagonisti di questa appassionante storia a fumetti.
Il Graal a Perugia. Chiesa di sant'Agostino in corso Garibaldi
Costanza Bondi
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 168
Costanza Bondi, non nuova a queste sfide, introduce a un percorso iniziatico dove il simbolo del Graal è protagonista, unito alla pietra-sigillo di antiche conoscenze. Un segreto sotto gli occhi di tutti, ma che pochi sono in grado di interpretare. L'autrice esprime una concettualità rutilante nelle sue mille sfaccettature non solo accademiche ma, più intensamente, in quelle interiormente spirituali, proprie di chi si interroga incessantemente. È così che nasce questo libro: una spinta che è al contempo ricerca. Un cammino che dall'arte penetra negli intimi recessi del se-stesso.
Marisa
Lorenzo Taliani
Libro: Libro rilegato
editore: CartaCanta
anno edizione: 2023
pagine: 128
«Ci sono momenti che rimangono nei nostri occhi per sempre. Se guardo alla mia fotografia rivedo molte di quelle atmosfere vissute da bambino. La donna protagonista, femminile, elegante, un po' malinconica, romantica e misteriosa». (Lorenzo Taliani)
IArchitettura. Intelligenza artificiale e architettura tra dialogo e sperimentazione
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 152
Collana Nuovi Laboratori Archinauti 76 / 3 diretta da Giuseppe Fallacara. "La consapevolezza architettonica è una condizione che si può raggiungere solo con una profonda dedizione. Bisogna allenare la mente attraverso lo studio continuo ed è necessario esercitare la sensibilità tramite una osservazione attenta e costante. Bisogna essere in grado di comprendere cosa ci circonda, quali strumenti abbiamo e selezionare cautamente cosa utilizzare. Siamo circondati dai frutti dell'evoluzione tecnologica, ma non tutti possono sempre essere considerati ausili, anzi, sono talmente tanti e a volte così intriganti da offuscare la capacità di giudizio".
Enrico Iuliano. Per un'idea di scultura. Opere 2017-2023
Enrico Iuliano, Francesca Di Gioia, Emanuela Termine
Libro: Libro in brossura
editore: Colpo di Fulmine
anno edizione: 2023
pagine: 104
La produzione più recente dello scultore Enrico Juliano mostrata attraverso un ampio repertorio fotografico a cura di Edoardo Garis e commentata dai testi di Francesca Di Gioia e di Emanuela Termine.
Valerio Savino. Ad occhi aperti. Prospettiva Mente
Valerio Savino
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 62
"Un pittore metafisico racchiuso in uno spazio onirico in cui proietta le sue realtà visionarie, trasformate da una fantasia accesa ed inesauribile in lavori che invitano lo spettatore a cercare di comprendere l'intima essenza" (Marilena Cheli Tolomei, saggista e storica)
Roberto Barni. Opere 1978-1990-Works 1978-1990. Catalogo della mostra (Prato, 2 dicembre 2023-11 febbraio 2024)
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 124
Catalogo Mostra Galleria Open Art, Prato 2 dicembre 2023-11 febbraio 2024.
Rimini 1993-2023. Il funerale di Fellini nelle immagini inedite di Marco Pesaresi
Mario Beltrambini, Lis
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 48
È molto sottile, quasi impercettibile, la linea d’ombra che percorre lo sguardo di Marco Pesaresi sull’oggetto a fuoco nell’obiettivo. Non è evidente né dichiarata e vaporizza immediatamente la sua ragione logica nella sensazione. Che ti travolge perché è potente anche se non ha peso specifico. Se l’intera sua produzione ufficiale, quella più matura soprattutto di Underground e di Rimini, ne è straordinario manifesto, questi suoi scatti inediti sotto il cielo plumbeo del funerale di Federico Fellini annunciano una tecnica e una poetica inconfondibili e personali. Un’impronta digitale.