Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manutenzione della casa

Consigli per la casa. Rimedi naturali e riciclo ai tempi della crisi
15,00

Bucce. In cucina, in giardino, per la bellezza e l'igiene. Come riutilizzare e riciclare 45 tipi di bucce e scarti di cucina

Bucce. In cucina, in giardino, per la bellezza e l'igiene. Come riutilizzare e riciclare 45 tipi di bucce e scarti di cucina

Marie Cochard

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2018

pagine: 160

Lo sapevi che con la buccia dell'avocado puoi struccarti alla perfezione il viso e al tempo stesso nutrirlo con ottimi oli ricchi di vitamine? O che con i noccioli di ciliegia puoi fabbricarti un cuscino superecologico da riscaldare e usare contro i dolori muscolari? E che con la scorza dell'arancia puoi fare delle profumatissime candele? "Bucce" è il libro che fa per te: imparerai a riciclare prodotti che consideravi "di scarto", per dar loro nuova vita in ricettine sfiziose, cosmetici naturali e piccoli oggetti che renderanno la tua casa più bella ed ecologica. Ti sei sempre chiesta cosa fare con tutto quello che scarti in cucina? L'idea di gettare e sprecare ti dà fastidio, ma non sai come riutilizzare quelle belle foglie di ravanello, quei noccioli di albicocca, quei verdissimi steli di carota? Marie Cochard ti insegna tutti i trucchetti giusti per diventare anche tu una superesperta del riciclo.
13,90

Il metodo operativo del riordino. Come diventare più ordinati dentro e fuori

Il metodo operativo del riordino. Come diventare più ordinati dentro e fuori

Natasha Cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: How2

anno edizione: 2018

pagine: 182

Grazie a questa guida, pratica e divertente, apprenderai un metodo operativo per migliorare nell'ordine e nell’organizzazione degli spazi domestici. Ma, soprattutto, accrescerà la tua serenità, grazie a un nuovo approccio zen. Il riordino, infatti, è un rito che produce incommensurabili vantaggi spirituali: aumenta la fiducia in se stessi, libera la mente, solleva dall’attaccamento al passato, valorizza le cose più importanti della vita, induce a fare meno acquisti inutili. Rimanere nel caos significa, invece, voler allontanare il momento dell’introspezione e della vera conoscenza di sé. Questo libro è scritto con uno stile molto semplice e leggero: con la giusta ironia, ti risulterà molto piacevole da leggere. Qualcuno penserà che disfarsi delle cose inutili, sia indice di spreco e consumismo ma, invece, è proprio il contrario! Questo libro, infatti, ti proporrà uno stile di vita più semplice, permettendoti finanche, di arrivare a respirare meglio, alleggerendoti fisicamente e spiritualmente dalla zavorra delle cose non necessarie. Ma, attenzione, questo non è un libro teorico, bensì, molto pratico e pieno di esercizi operativi per pulire e riorganizzare tutti gli spazi della casa e gli armadi. Leggendo questo libro, infine, imparerai a dare veramente la giusta importanza alle cose: prenderai coscienza di ciò che ti circonda e ti renderai conto di quello che ti fa stare veramente bene. Leggilo subito, perché forse non ti cambierà la vita ma, sicuramente, migliorerà il tuo "modo di vivere”.
16,00

Riparare (quasi) ogni cosa. Come aggiustare gli oggetti di uso quotidiano con l’elettronica e la stampa 3D

Riparare (quasi) ogni cosa. Come aggiustare gli oggetti di uso quotidiano con l’elettronica e la stampa 3D

Paolo Aliverti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2017

pagine: 288

Gli oggetti che ci circondano sono progettati per rompersi allo scadere della garanzia. Il mestiere del riparatore è ormai sparito e più nessuno aggiusta perché non è conveniente. Ma è davvero così? Non possiamo fare altro che portare in discarica tutto quello che si rompe? Oppure esistono alternative sostenibili e più interessanti? Questo libro nasce per trasmettere a tutti la passione del riparare, un mestiere non certo semplice, che ricorda spesso il lavoro di un investigatore privato. È vero che gli oggetti si rompono più facilmente, ma le nuove tecnologie elettroniche e di prototipazione rapida, unite a un approccio razionale, possono aiutare a riparare quasi ogni cosa. Il libro presenta varie tecniche di riparazione basate su elettronica e stampa 3D, con numerosi esempi pratici, disegni e foto per costruire ricambi su misura e ridare vita ai tuoi oggetti.
24,90

Il mio nome è Villa... WonderVilla

Il mio nome è Villa... WonderVilla

Roberto Giacobazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giacobazzi Real Estate

anno edizione: 2017

pagine: 290

27,00

Ce la posso fare! Come affrontare i piccoli disastri domestici e vivere felici

Ce la posso fare! Come affrontare i piccoli disastri domestici e vivere felici

Titty D'Attoma, Flavia Alfano

Libro

editore: SEM

anno edizione: 2017

pagine: 160

Instancabili dispensatrici di trucchi del mestiere, soluzioni pratiche, idee creative e consigli efficaci, Titty&Flavia rispondono a ogni domanda e risolvono ogni dubbio sulla cura della casa in modo facile, veloce, economico e, non meno importante, ecologico. Animate da grande entusiasmo e travolgente energia, Titty&Flavia ci aiutano con il loro approccio innovativo e spiritoso ad affrontare con leggerezza tutti i problemi domestici. Perché se la casa è il luogo del cuore - il rifugio dove ripararsi dopo le stressanti giornate di lavoro - una casa pulita e ordinata può diventare un vero e proprio comfort per l'anima. Alla portata di tutti.
14,00

Olio di cocco. Oltre 200 ricette e idee facili per la casa, la salute e la bellezza

Olio di cocco. Oltre 200 ricette e idee facili per la casa, la salute e la bellezza

Laura Agar Wilson

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2017

pagine: 144

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un grande cambiamento nell'approccio occidentale alla salute e al benessere. Se in passato ci suggerivano di ridurre i grassi e ci propinavano i benefici dei cibi raffinati, ora la situazione è molto diversa e si può quasi affermare che sia in corso una vera e propria rivoluzione alimentare. Nel passaggio a una dieta più naturale, l'olio di cocco è salito alla ribalta come alimento dai molteplici pregi, indispensabile in una dieta sana. Divise in quattro sezioni: alimentazione, salute, cura della casa e bellezza; le tante ricette di Olio di cocco rivelano tutta la versatilità di questo super olio. Conosciuto soprattutto come ingrediente di molti piatti gustosi, dal curry thai ai brownie al cioccolato senza lattosio, l'olio di cocco trova infinite applicazioni anche nei settori della bellezza e del benessere. Scoprite come sfruttare al meglio le sue proprietà benefiche grazie a una serie di semplici preparazioni che includono sciroppi per la tosse, tisane brucia-grassi, oli per massaggi, shampoo, dentifrici e ogni sorta di unguento. Il capitolo dedicato alla casa svela inoltre una gamma sorprendente di utilizzi forse meno noti. Le sue proprietà lubrificanti e la capacità di creare barriere protettive, infatti, rendono l'olio di cocco un alleato indispensabile in ogni stanza, l'ingrediente principale di detersivi liquidi, spray multifunzione, antimacchia, lucidanti per mobili e auto e molto altro ancora. Un libro che rivela tutta la semplicità e l'efficacia di un ingrediente naturale perfetto in ogni situazione.
14,50

Abitare nel colore

Abitare nel colore

Stefano Biot

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

6,99

Il libro degli incastri

Il libro degli incastri

Terrie Noll

Libro: Libro rilegato

editore: Il Castello

anno edizione: 2017

pagine: 192

In questo libro troverete istruzioni dettagliate per realizzare tutti i tipi base di incastri - a mortasa e tenone, a coda di rondine, a 45° e così via - e le loro varianti. Vengono descritte le tecniche di lavorazione sia a mano che con utensili elettrici e come realizzare attrezzi in laboratorio. Imparerete a scegliere il tipo di giunto più adatto a quanto intendete realizzare e ad essere precisi nella sua esecuzione. Scoprirete le caratteristiche del legno e come queste e gli incollaggi influiscano sulle giunzioni e la struttura degli oggetti costruiti.
19,90

Come fare... La riparazione degli elettrodomestici. Consigli per risparmiare denaro e produrre meno rifiuti

Come fare... La riparazione degli elettrodomestici. Consigli per risparmiare denaro e produrre meno rifiuti

Umberto Contini, Simona Vlaic

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2017

pagine: 192

Gli oggetti che compriamo sono prodotti in linee sempre più automatizzate, e quindi con contenuto di manodopera inferiore. Questo significa che costano sempre di meno in rapporto ai contenuti (un'auto di tanti anni fa forse non costava molto di più di un'auto di oggi in rapporto ai nostri stipendi, ma certo non aveva condizionatore, servosterzo, vetri elettrici, ABS, autoradio...), ma significa anche che ripararli, in proporzione, conviene sempre di meno perché la quantità di manodopera necessaria per la riparazione è spesso maggiore di quella che è stata necessaria per costruirli. Contemporaneamente ci stiamo rendendo conto che la quantità di rifiuti che produciamo non è sostenibile all'infinito, che non possiamo far sparire magicamente i rifiuti ma dobbiamo nasconderli sotto il tappeto nelle discariche (ma stiamo finendo anche i tappeti...), oppure riciclarli spendendo energia tempo e risorse. Se gli imballaggi stanno pian piano diventando quasi completamente riciclabili, altrettanto non si può dire degli apparecchi elettrici ed elettronici, che sono fondamentalmente non recuperabili, e in ogni caso il riciclaggio ha un costo, sia in termini economici che ambientali. Man mano che la coscienza ecologica collettiva matura, si fa strada sempre di più l'idea che il modo migliore per ridurre l'impatto ambientale dei rifiuti sia semplicemente non produrli! Appare anche evidente che la nostra cultura del consumismo e dell'usa e getta ci sta facendo consumare risorse ad un ritmo troppo elevato. Una delle cose che possiamo fare per questo è riparare gli oggetti che si rompono invece di buttarli, anche quando sarebbe più semplice comprarne di nuovi. Così facendo interveniamo su due aspetti: evitiamo di avere un oggetto in più da smaltire e risparmiamo le risorse che sarebbero state usate per produrne uno nuovo. In questo libro ci rivolgiamo a persone che non hanno una preparazione specifica in materia, che desiderano cimentarsi nelle piccole riparazioni necessarie per mantenere in vita i piccoli e grandi apparecchi che popolano le nostre case. Non è un corso universale per diventare riparatori professionisti, ma una guida per acquisire i primi rudimenti e per aiutare a muovere i primi passi nel vasto mondo delle riparazioni fai da te. Partiremo dalla spiegazione di come funziona l'elettricità e dalla descrizione dei componenti elettrici e meccanici su cui andremo ad intervenire (non spaventatevi, niente paroloni né formule complicate!). Vi spiegheremo poi come approcciarvi alla riparazione: come smontare i vostri apparecchi riducendo al minimo il rischio di danneggiarli e come rimontarli, ma soprattutto cercheremo di spiegarvi il metodo per capire quale sia il problema in quei casi (che, ahinoi, sono la maggioranza) in cui aprendo il nostro ferro da stiro non troviamo qualcosa di ben visibile come un filo staccato.
11,90

Ogni cosa al suo posto

Ogni cosa al suo posto

Rebecca Winward

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2017

pagine: 192

La dittatura dello stile è acqua passata: oggi l'importante è creare una casa allegra, facilmente gestibile e adatta alle proprie esigenze non solo da un punto di vista estetico ma anche pratico. Questo approccio ragionato all'organizzazione degli spazi mira a trovare un posto per tutti gli oggetti di uso quotidiano (dagli utensili di cucina alle biciclette), per quelli stagionali (attrezzatura da sci e valigie) e per tutto ciò che utilizzate di rado ma a cui non volete rinunciare (l'album di nozze, il servizio buono della nonna). Se è vero che tendiamo ad accumulare sempre più oggetti, dove dovremmo collocarli? E come? In Ogni cosa al suo posto, Rebecca Winward dimostra come sia possibile migliorare la vivibilità di ogni locale della casa ottimizzando l'organizzazione degli spazi e al tempo stesso valorizzandone il potenziale decorativo. Considerando il tema in tutte le sue possibili declinazioni, Rebecca suggerisce sia soluzioni su misura per le varie stanze, sia idee adatte alle diverse tipologie di articoli da riporre (capi di abbigliamento, libri, attrezzatura per hobby e tempo libero), senza rinunciare a esemplificare i vari stili, dal minimalismo al vintage, dal rétro al country chic.
19,00

L'arte dei fiori pressati

L'arte dei fiori pressati

Anna Maria Sanguineti

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 148

Il libro è una sorta di manuale illustrato a colori per la composizione di quadri e decorazione di oggetti con i fiori pressati. Insegna a scegliere i fiori più adatti alla pressatura e alla loro conservazione, a usare la pressa, a comporre bouquet o altro con i fiori e le foglie pressati in modo corretto. Il volume è corredato da molte immagini che possono servire da spunto e suggerimento a chi desidera addentrarsi nel mondo dei fiori pressati e concretizzare la propria creatività.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.