Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manutenzione della casa

Green Up! Cosa puoi fare per rendere la tua casa più amica dell'ambiente. Una guida dalla A alla Z

Green Up! Cosa puoi fare per rendere la tua casa più amica dell'ambiente. Una guida dalla A alla Z

Will Anderson

Libro: Libro in brossura

editore: Orme Editori

anno edizione: 2013

pagine: 130

Il luogo migliore per incominciare a vivere verde, cioè in modo ecologico, è sicuramente la casa. Si consideri che: negli edifici si consuma più energia di quanta ne serva all'industria, ai trasporti terrestri o per volare; in ogni abitazione si generano grandi quantità di rifiuti: ogni cittadino italiano ne produce più di mezza tonnellata ogni anno, e di questi solo un terzo viene riciclato; ogni giorno ciascun cittadino italiano scarica nelle fognature circa 200 litri di acqua potabile. "Green Up!" ti aiuterà a scegliere, nel gran caos delle offerte, i prodotti e le tecnologie veramente "ecologiche" mettendoti in guardia dalle truffe. Tutto quello che cerchi per rendere più ecologica la tua casa lo trovi in questo libro: le voci sono in ordine alfabetico, scritte in un linguaggio sempre semplice e mai tecnico, e corredate da notizie dettagliate su costi, progettazione, installazione.
12,50

Pannelli fotovoltaici fai-da-te

Pannelli fotovoltaici fai-da-te

Luciano Bellini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 156

20,00

I segreti della nonna 2. Altri 700 rimedi e suggerimenti per la casa, al lavoro, in viaggio per la cura del corpo e molto altro ancora tramandati di generazione...

I segreti della nonna 2. Altri 700 rimedi e suggerimenti per la casa, al lavoro, in viaggio per la cura del corpo e molto altro ancora tramandati di generazione...

Norma Carpignano

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2013

pagine: 167

Sono ancora attuali i "trucchi della nonna", vale a dire le mille astuzie per rimediare a problemi grandi e piccoli della vita domestica, o per valorizzare al massimo l'arredamento, il cibo, l'abbigliamento? La risposta è decisamente positiva, visto il precedente volume "I segreti della nonna". Quella che sembrava essere una raccolta abbastanza completa, però, si è rivelata solo il primo passo di un cammino in una terra ancora per gran parte vergine. Alle numerose segnalazioni di lettrici, desiderose di condividere i consigli delle proprie nonne, si sono aggiunte ulteriori ricerche, in Italia e all'estero. È emerso molto altro materiale, tanto da giustificare una nuova e completamente differente raccolta. Dimostra, come se ancora ce ne fosse bisogno, che le nostre nonne erano maestre nell'utilizzare al meglio ciò di cui disponevano, per avere una casa sempre in ordine senza spendere grandi cifre. In altre parole, le nonne erano vere professioniste nella gestione domestica all'insegna di ecologia ed economia: due termini più che fondamentali anche nelle nostre case di oggi.
9,90

Il libro di Mrs Beeton. Saggi consigli domestici per la perfetta gentildonna

Il libro di Mrs Beeton. Saggi consigli domestici per la perfetta gentildonna

Isabella Beeton

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2013

pagine: 128

Il "Mrs Beeton's Book of Household Management" è stato un vero e proprio best seller in epoca vittoriana, vademecum per risolvere le questioni più disparate. Soldi, moda, religione, cucina, economia domestica: tutto era trattato con piglio serioso e autorevole, pur mantenendo il tono informale delle chiacchiere da mercato. Qui, alcuni estratti: non mancano i consigli per organizzare la cucina, prendersi cura dei malati e scegliere gli ingredienti più freschi. Isabella Beeton inizia a scrivere di cucina e galateo incoraggiata dal marito Samuel, editore, che nel 1861 pubblica in un unico volume i suoi articoli sull'arte del ricevere. Il manuale ottiene subito ottimi consensi di critica e pubblico, vendendo milioni di copie nel giro di pochi anni: Mrs Beeton diventa così l'idolo delle massaie inglesi.
10,00

Io ricreo. Manuale di riciclo creativo

Io ricreo. Manuale di riciclo creativo

Francesco Di Biaso

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2013

pagine: 128

49 progetti alla portata di tutti. Una lampada da una gruccia, un antigoccia dalla cialda del caffè, un quadro da un vecchio ed, un candelabro da un cucchiaio. Tante idee originali per salvare plastica, carta, cartoncino, alluminio, tessuti, legno... dai cassonetti. In quattro semplici mosse, e con l'aiuto di pochi attrezzi, daremo una seconda vita ai rifiuti trasformandoli in cose nuove, belle e utili.
12,00

Ecologia del risparmio. Consigli pratici per risparmiare a casa e vivere con eco-stile

Ecologia del risparmio. Consigli pratici per risparmiare a casa e vivere con eco-stile

Giulia Landini

Libro: Libro in brossura

editore: La Linea (Bologna)

anno edizione: 2013

pagine: 153

Come applicare nel concreto le teorie della "decrescita felice" e del movimento di transizione e trasferirle all'ambito ridotto delle nostre case e delle nostre vite? La ricetta di Giulia Landini consta di sette ingredienti che non possono mancare nel bagaglio del nuovo ecologista: aceto, bicarbonato, acido citrico, limone, pasta madre, connessione Internet, scarpe da ginnastica. Inizia così un divertente viaggio attraverso le autoproduzioni domestiche, la cucina con gli avanzi, i vantaggi del riciclo e del baratto, l'importanza della condivisione e della costruzione di reti di quartiere.
10,00

I segreti della nonna. Oltre 700 rimedi e suggerimenti per la casa, al lavoro, in viaggio per la cura del corpo e molto altro ancora tramandati di generazione...

I segreti della nonna. Oltre 700 rimedi e suggerimenti per la casa, al lavoro, in viaggio per la cura del corpo e molto altro ancora tramandati di generazione...

Norma Carpignano

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2012

pagine: 168

"Dai a me, che ci penso io". Di fronte alla macchia che non vuole scomparire, all'oggetto da riparare o rimettere a nuovo e ad altri piccoli o grandi problemi quotidiani, le nostre nonne e le nostre mamme avevano sempre una soluzione, un rimedio, un "segreto" risolutivo. Migliori di una tintoria, più efficaci di un artigiano specializzato, infallibili nelle applicazioni domestiche della chimica o della fisica. Forti di una capacità di ingegnarsi tramandata di generazione in generazione. Quali, tra i loro consigli, sono utili anche oggi? In che modo possono soccorrere chi può dedicare alle cure domestiche un tempo ridotto, ma al tempo stesso vuole evitare l'impiego massiccio di prodotti chimici o scampare alla condanna dell'" usa e getta"? La risposta è racchiusa nei vecchi quaderni dalle pagine sgualcite, su cui le nonne appuntavano le loro soluzioni. Questo libro ne riscopre l'affascinante attualità.
9,90

Consigli d'altri tempi: dalla memoria dei nostri nonni

Consigli d'altri tempi: dalla memoria dei nostri nonni

Paolo Trevisan

Libro

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2012

pagine: 230

Questo libro è stato creato soprattutto con la partecipazione di persone anziane (che io definisco la mia enciclopedia), alle quali mi rivolgo per dei consigli, suggerimenti e quanto altro. In queste pagine vi sono indicati suggerimenti utili per la vita di tutti i giorni, dedicato alle donne ma non solo. Vi sono rimedi naturali (cosa che ormai sembra andata perduta), come sfruttare al meglio quello che si ha in casa e che la natura ci offre. Insomma un vademecum su come potersela cavare in qualsiasi situazione (o quasi).
15,90

Bricolage in giardino. Attrezzature e materiali, nozioni di base, vialetti, pergole, fioriere, interventi e progetti

Bricolage in giardino. Attrezzature e materiali, nozioni di base, vialetti, pergole, fioriere, interventi e progetti

Marco G. La Viola, Gianluca Larroux, Sara Pivetta

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2012

pagine: 96

Un vialetto, un semplice pergolato, un efficiente barbecue, un rustico muretto a secco, o magari un'elegante cascata. A volte basta una piccola idea per rivoluzionare l'aspetto di un luogo che ha perso un po' di smalto. Senza tralasciare le importanti nozioni normative e di sicurezza, potrete raccogliere da questo volume tantissime idee per abbellire il vostro giardino, dalla progettazione ai consigli di stile.
9,90

Manuale dell'imbianchino. Stili e tecniche. Rifiniture. Imbiancare e decorare le pareti, le porte e gli infissi

Manuale dell'imbianchino. Stili e tecniche. Rifiniture. Imbiancare e decorare le pareti, le porte e gli infissi

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2012

pagine: 96

Tutte le tecniche e i trucchi dei decoratori, dalla semplice imbiancatura alla realizzazione di più sofisticati contrasti cromatici con l'uso di apposite pitture fino alla posa della tappezzeria. Inoltre un'ampia selezione di vernici, prodotti ecologici, tempere, smalti, prodotti antimuffa, da scegliere in base alle superfici da trattare, alle caratteristiche dell'ambiente e agli effetti che si vogliono ottenere. Una dettagliata descrizione dei lavori preparatori in vista degli interventi di tinteggiatura e degli attrezzi fondamentali: pennelli, rulli e spugne sintetiche. Infine le diverse tecniche di decorazione: la finitura a buccia d'arancia, la spugnatura, la velatura e patinatura, le decorazioni trompe l'oeil.
9,90

Benvenuti a casa vostra. Consigli griffati per rendere speciale il luogo in cui vivi

Benvenuti a casa vostra. Consigli griffati per rendere speciale il luogo in cui vivi

Patrizia Gucci

Libro: Copertina morbida

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 200

Le nostre giornate sono sempre più frenetiche e pure al di fuori dell'orario di lavoro gli impegni si moltiplicano: bisogna fare la spesa, accompagnare i figli in piscina, portare gli abiti in tintoria, ritirare il certificato medico e chi più ne ha più ne metta. Se una sera usciamo a cena con gli amici, può capitare anche a noi quello che è successo all'autrice di questo libro, di tornare a casa e... non riconoscere più il luogo in cui si vive, tale e tanto è il disordine. Eppure non sarebbe difficile evitare un'esperienza così spiacevole e frustrante. In questo libro Patrizia Gucci passa in rassegna ambienti domestici, luoghi di lavoro, generi di abbigliamento, circostanze e occasioni di svago e ci fornisce indicazioni e suggerimenti utili per razionalizzare spazio, tempo ed energie nella vita di tutti i giorni. Perché occorre davvero poco per rendere più efficaci gesti semplici come riporre gli abiti negli armadi o lavare piatti e bicchieri, per abbinare nel modo migliore vestiti e colori, per riutilizzare con creatività materiali e oggetti vari, mettendo ordine, fantasia e gusto nel nostro quotidiano. In tempi di incertezze e di difficoltà non solo economiche le nostre case (se le organizziamo, curiamo e viviamo nel modo giusto) possono tornare a essere un porto accogliente e sicuro e un rassicurante punto di riferimento.
14,80

Dire fare abitare. Alla ricerca del proprio spazio domestico

Dire fare abitare. Alla ricerca del proprio spazio domestico

Silvia Morselli, Antonello Nicolini

Libro: Libro in brossura

editore: La Linea (Bologna)

anno edizione: 2012

pagine: 160

La casa è il sogno della maggior parte degli italiani. Un sogno che deve misurarsi con molti problemi, non solo economici. Perché progettare una nuova casa o trasformare quella in cui viviamo significa tante cose: risolvere questioni tecniche, inventare spazi e funzioni, superare ostacoli burocratici, ma anche confrontarci con le nostre idee sull'abitare e sul vivere. Il libro si propone come guida per chi intraprende questo viaggio avventuroso. Non un manuale di istruzioni, quindi, ma un compagno di strada.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.