Musica
Jim Morrison. Oltre la leggenda
Paolo Vites
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 126
Questo libro è una raccolta di scritti e testimonianze che mira a scavare nella vita di Jim Morrison, uno dei miti più duraturi dell'intera storia del rock, per cercare l'uomo che si cela dietro il mito. Viene presentata una lunga e dettagliata cronologia che riassume la vita e la carriera dei Doors, una disografia finale e una recente intervista, mai pubblicata su libro, con Ray Manzarek, tastierista della band. Il libro è completato da una selezione di testi in versione originale con traduzione a fronte scelti tra i migliori del repertorio dei Doors.
Love train. La grande storia della disco music, titolo per titolo, notte per notte
Alan Jones, Jussi Kantonen
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 220
Questo libro, scritto in coppia da Alan Jones e Jussi Kantonen, ricostruisce la storia della Disco Music e delle sue bizzarre varianti come l'Euro Disco, la Roller Disco, la Gay Disco. La Disco Music, nata nei club newyorkesi alla metà degli anni Settanta, sta rivivendo oggi un incredibile revival. "Love train" descrive la nascita, l'ascesa e la caduta di questo genere musicale, caratterizzato da uno stile innovativo a 360 gradi (dalla moda alla grafica); passa in rassegna le discoteche che ne furono il tempio; presenta i titoli più famosi e quelli meno noti. Attraverso la storia della Disco Music gli autori hanno approfondito la conoscenza di un'epoca, della sua cultura e dei suoi protagonisti, musicali e non.
Come as you are. Nirvana. La vera storia
Michael Azerrad
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 393
"Come as you are" è la vera storia dei Nirvana, raccontata passaggio per passaggio attraverso le interviste esclusive coi membri della band Kurt Cobain, Chris Novoselic e Dave Grohl, insieme ad amici, parenti e musicisti che contribuirono a questa leggenda della cultura pop. Il libro racconta i Nirvana senza peli sulla lingua, affronta lo scottante argomento dell'uso di droghe all'interno del gruppo, descrive la pressione psicologica cui Corbain e i compagni furono sottoposti. E poi racconta il loro imbarazzo allorché si ritrovarono a essere eletti portavoce generazionali e ricostruisce gli eventi e le discordie degli ultimi drammatici giorni del gruppo in prossimità del suicidio del loro leader.