Musica
Per Elisa. Storie, visioni e fantasie
Nino Di Franco
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 132
Roberto Vecchioni. Voci a San Siro
Sergio Secondiano Sacchi
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 239
The Smiths. Tutti i testi con traduzione a fronte
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 212
Nirvana. L'eredità di Kurt Cobain
Mick Wall, Malcolm Dome
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 95
Kurt Cobain è il mito definitivo degli anni Novanta. Come Jim Morrison, Cobain ha attratto fin dall'inizio dell'esplosione del fenomeno Nirvana nel 1992 e in misura ancora maggiore dopo la sua morte, l'attenzione dei fans di tutto il mondo. In questo libro gli autori si impegnano a scrivere la storia ancora inedita della band di Seattle. Il volume si apre con un'analisi del fenomeno Nirvana. Partendo dalla morte di Cobain, viene poi analizzato il lascito del gruppo. Viene perciò illustrata l'evoluzione delle band vicine ai Nirvana e di tutti quei gruppi che sembrano aver raccolto almeno in parte l'eredità lasciata da Cobain, comprese le vicende che riguardano Courtney Love, già moglie di Cobain e oggi stella nascente del rock internazionale.
Sweet soul music. Il rhythm'n'blues e l'emancipazione dei neri d'America
Peter Guralnick
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2001
pagine: 334
Soul Music non è soltanto la fortunata definizione di un genere musicale anni '60, ma un diverso modo di intendere la canzone e la comunicazione col pubblico da parte degli artisti neri. Negli ultimi anni il soul e la sua favolosa cultura sono tornati in auge e hanno offerto lo spunto a Peter Guralnick per una storia della Black Music nei suoi anni d'oro. Guralnick fa risalire il Soul agli anni Cinquanta, a Ray Charles e alla sua "rivoluzione copernicana" della musica nera. Di lì muove per una storia musicale e sociale che coinvolge Sam Cooke e Otis Redding, Aretha Franklin e James Brown, gli uomini della Motown, della Stax e quelli dei mitici studi di registrazione Muscle Shoals.