Narrativa erotica
Storia dell'occhio
Georges Bataille
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2005
pagine: 164
"Benché "l'Histoire de l'oeil" comporti alcuni personaggi che hanno un nome, e il racconto dei loro giochi erotici, Bataille non ha inteso scrivere la storia di Simone, di Marcelle o del narratore (come Sade ha potuto scrivere la storia di Justine o di Juliette). "L'Histoire de l'oeil" è veramente la storia di un oggetto. Come può un oggetto avere una storia? Esso può passare di mano in mano, e può passare anche di immagine in immagine; la sua storia allora è la storia di una migrazione, il ciclo delle reincarnazioni (in senso proprio) che esso percorre nel distaccarsi dall'essere originale, seguendo l'inclinazione di una certa immaginazione che lo deforma senza tuttavia abbandonarlo: è il caso del libro di Bataille." (Roland Barthes)
La meccanica delle donne
Louis Calaferte
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2005
pagine: 120
Nel 1963, Louis Calaferte pubblica "Septentrion". Subito sequestrato per oscenità, il libro riappare nel 1984, da Denoël. Philippe Sollers così ne scrisse, su "Le Nouvel Observateur": " Non si è mai, ho detto mai, scritto qualcosa di così forte, di così crudo e violento. E spassoso. E orribile. E forse profetico. Non aver letto, o non leggere immediatamente "Septentrion" è profondamente immorale". "La meccanica delle donne" è la quintessenza di Septentrion.
La contessa sanguinaria
Valentine Penrose
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2005
pagine: 212
La Francia ebbe Gilles de Rais, l'Ungheria Erzsébet Báthory, la Contessa sanguinaria, la Belva di Csejthe. Come già Bataille con il "Processo di GilIes de Rais", la scrittrice surrealista Valentine Penrose (1898-1978) ci fa rivivere questa storia di sangue, di morte e di delirio. Ma "La Contessa sanguinaria" non ci fa solamente penetrare nelle sinistre camere di tortura in cui perirono forse più di seicento fanciulle. Valentine Penrose inserisce la storia di questa donna unica in un grandioso affresco dell'Ungheria tra il XVI e il XVII secolo, illustrando i motivi che resero possibili, e forse ineluttabili, quei tragici eventi.
Canti di Venere
Libro: Copertina morbida
editore: Borelli
anno edizione: 2005
pagine: 191
Barbara Alberti, Dacia Maraini, Milena Milani, Alina Rizzi, Grazia Verasani, Gaia De Beaumont, Ilaria Bernardini, Mariella De Santis, Gabriela Fantato, Anna Maria Farabbi, Paola Malavasi, Maria Vittoria Morokovski, Maria Pia Quintavalla, Anna Santoro, Evelina Schatz, sono le autrici di questa antologia di racconti erotici scritti da donne. Quindici autrici contemporanee si cimentano col racconto erotico, e per alcune di loro è la prima volta. Poetesse, scrittrici, artiste ci offrono la loro moderna visione dell'erotismo femminile, dove sesso e sentimento, trasgressione e pensiero, piacere e curiosità si fondono in un appassionato canto che attinge tanto alla fantasia quanto all'esperienza personale di ognuna.
L'altra Elisa. Amore e passione nel castello di Rivombrosa-Agliè
Gabriella Del Duca
Libro: Copertina morbida
editore: Borelli
anno edizione: 2005
pagine: 191
Il romanzo descrive attraverso le lettere di Elisa ad una amica l'iniziazione sessuale della protagonista da parte del conte Ristori, il crescendo di esperienze erotiche dei due, i conflitti che nascono dalle incomprensioni, la gelosia e la passione di un precettore per Elisa. Siamo nel 1769, in Piemonte, nella contea di Rivombrosa. Elisa, benché di umile origine, vive a palazzo Ristori come dama di compagnia dell'anziana contessa. Oltre ad essere molto bella, Elisa si distingue dal resto della servitù per saper leggere e scrivere e per un carattere indipendente e fiero. La lettura dei maestri dell'illuminismo le offre gli strumenti culturali per difendere la sua dignità di persona, l'idea di uguaglianza contro il pregiudizio di classe.
Pornoromantica. Testimonianze su vero amore e miglior sesso attraverso il mondo blog
Carolina Cutolo
Libro
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2005
Madame Edwarda
Georges Bataille
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2004
pagine: 78
"La verità di Madame Edwarda consiste nel confrontarci con uno scandalo palese che pure non sapremmo dove collocare. Potessimo incriminarne le parole: mai ve ne furono di così rigorose; o le circostanze, il fatto che Madame Edwarda è una puttana di postribolo, ma questo, anzi, potrebbe essere rassicurante; o ancora che certi particolari, che si devono dire osceni, lo sono con una necessità che li nobilita e li rende inevitabili, non tanto in nome dell'arte, ma per una esigenza forse morale, forse fondamentale. (...) Che il più incongruo dei libri, come lo definisce Georges Bataille nella sua prefazione, sia anche il libro più bello, e forse il più tenero, questo allora è soprattutto scandaloso." (dal testo di Maurice Blanchot che chiude il volume)
Collages
Anaïs Nin
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2004
pagine: 137
Quanto pesa il silenzio in una storia d'amore? E qual è la distanza tra i pensieri di un uomo e quelli di una donna, l'uno e l'altra soli, stretti nel proprio desiderio? "Collages", pubblicato a Londra nel 1964, è la storia di un viaggio senza termine: i due protagonisti, Renate e Bruce, passano da Vienna in Messico, dalla California a New York, con il solo bagaglio di una solitudine che non può trovare compagnia se non nella solitudine dell'altro. Ma è anche la storia, brillante e fulminea, della rivelazione di un segreto che aleggia fin dalle prime pagine: il mistero che, tra desiderio e istinto di morte, segue ogni vero amore. Ciò che ferisce non è quello che si dà agli altri ma quello che non ci viene donato da chi amiamo.
Justine
François de Sade
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2004
pagine: 400
Troppo amore
Almudena Grandes
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2004
pagine: 168
È con un vero e proprio tonfo al cuore che María José alza la cornetta quando la segretaria le dice che un certo Jaime González la cerca. Benché sia passato tanto tempo, la voce di Jaime, il compagno dell'Accademia delle Belle Arti, la avvolge in una morbida sensualità. La notizia che lui ha da darle è dolorosa: Marcos, un loro compagno, si è suicidato. Le ventiquattro ore che vanno dalla telefonata di Jaime al momento in cui si ritrovano uno di fronte all'altra, al funerale dell'amico, offrono a María José l'occasione per ripercorrere la storia degli anni della gioventù all'accademia, dell'incontro con Jaime e Marcos, di un'amicizia a tre che dalla complicità è, quasi naturalmente, sfociata in un legame erotico tanto disinibito, quanto tormentato.

