Narrativa: specifici temi e argomenti
La speranza. Antologia dedicata a Franco Zeffirelli
Libro
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2024
pagine: 156
Racconti italiani
Libro: Libro in brossura
editore: Rudis Edizioni
anno edizione: 2024
Racconti italiani è una raccolta che riunisce le opere di talentuosi autori italiani contemporanei, offrendo al lettore un mosaico di storie e stili letterari che riflettono la ricchezza della narrativa odierna del Belpaese. Ogni racconto è un mondo a sé, capace di esplorare con profondità e originalità temi universali come l'amore, la solitudine, il cambiamento e l'identità, con la varietà e la sensibilità che solo autori di voci diverse possono esprimere. Dalle città frenetiche alle tranquille campagne, dalle storie intime e quotidiane a quelle che sondano i grandi interrogativi esistenziali, quest'opera racconta il presente, interpretando le sfide, le contraddizioni e le speranze di una nazione in continua evoluzione. Gli autori, con il loro stile unico, intrecciano ironia, malinconia, poesia e realismo, creando un dialogo polifonico che parla non solo al cuore, ma anche alla mente.
Mosaico di storie. Racconti e poesie
Koren Renzullo
Libro: Libro in brossura
editore: Scarenz
anno edizione: 2024
pagine: 212
Nove pillole amare
Marta Marenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2024
pagine: 100
Chiunque può vivere un periodo buio, ma nessuno è tanto arrabbiato quanto la voce narrante di questa storia. È destabilizzata da un improvviso cambiamento, ma non vuole parlarne, non vuole pensarci, desidera solo delle distrazioni. Le troverà nelle nove pillole amare, i nove racconti di questa raccolta, che le terranno compagnia, insegnandole qualcosa di inaspettato. Una raccolta preziosa e raffinata da non perdere
Frammenti di corazza. Una raccolta di racconti dal carcere di Livorno
Libro: Libro in brossura
editore: ALA Libri
anno edizione: 2024
pagine: 104
Questo testo è una raccolta di racconti prodotti nella prima sessione del Corso di scrittura creativa per emozioni rivolto ai detenuti di Alta Sicurezza della Casa Circondariale delle Sughere di Livorno. Il corso, tenuto nei mesi di maggio-giugno 2023 da alcune volontarie della Croce Rossa Italiana del Comitato locale, rientra in un più ampio progetto avviato a fine marzo 2022 grazie a un protocollo d'intesa tra l'Amministrazione Penitenziaria di Livorno e la CRI - Comitato di Livorno. Il progetto nasce con l'obiettivo di implementare i servizi del Comitato con attività non prettamente assistenziali, ma volte alla promozione e all'autonomia dell'individuo.
Risse
Gianfranco Burdino
Libro: Libro in brossura
editore: Argonauta
anno edizione: 2024
pagine: 240
Venticinque inconsueti racconti che hanno in comune la rissa. Viene da pensare che la rissa sia un ‘modo di espressione’ particolarmente gradito a un numero ristretto di individui, inclini forse al gesto manesco a causa di particolari requisiti, come la pressione alta o l’inconsapevole bisogno di emulazione di parenti rissosi visti all’opera in età infantile. Se così è, allora la fascia sociale non fa da spartiacque assoluto, giacché nonostante le buone maniere può accadere che anche a professori di liceo o a miti uomini di chiesa saltino i nervi e passino a vie di fatto.
Ma davvero?
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2024
pagine: 120
Erano dieci piccoli indiani, iscritti a un corso di scrittura creativa a novembre. Uno perse il sentiero dopo il primo incontro: con urbanità dichiarò la sua astensione. Eppure proprio in quella prima sera in soffitta l'insegnante aveva annunciato l'intenzione di derogare alla regola della pubblicazione del libro destinata unicamente al Corso di Secondo Livello, per promuovere il Primo all'onore della stampa su carta delle opere degli allievi. Erano dunque nove piccoli indiani a seguire le lezioni e a subire un'imbottitura teorica senza precedenti, nell'intento di colmare le lacune dei neofiti in tempo per l'uscita editoriale anticipata di un anno. L'argomento generale degli scritti, si ritienne dalle prime battute, avrebbe dovuto aggirarsi intorno alla mutazione, fosse di un genere o dell'altro, di natura concreta o astratta, simbolica o realistica, interiore o conclamata... (... dalla Prefazione di Marco Ongaro)
Oltre
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2024
pagine: 68
In questo libro non troverete le solite narrazioni un po’ scontate di vita quotidiana dietro le sbarre. Questa è una raccolta speciale di riflessioni, sogni, speranze e illusioni di donne. Donne dallo sguardo non sempre pieno di lacrime. Persone che al vissuto aggiungono un tocco di creatività che le rende infinite, lontane dagli stereotipi, capaci di leggere se stesse e il mondo che le circonda senza paura. E dentro ogni storia ci sono le nostre storie personali. Dietro ogni stella il luccichio di un lume che vuole ardere senza bisogno del supporto di qualcuno. Donne speciali dietro sbarre che perdono consistenza. Donne in attesa di una nuova autentica vita.
Antologia dei racconti vincitori del premio letterario Città di Melelgnano 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2024
pagine: 80
Sogni riflessi sul lago. Breve romanzo epistolare 15 ottobre 1988
Mariagrazia Palumbo
Libro
editore: Innocenti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 112
Essere Green, scrivere Green
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2024
pagine: 84
Il libro raccoglie le poesie e i racconti selezionati dalla giuria della prima edizione del concorso letterario “Essere Green, Scrivere Green” bandito dal mensile del libro e della lettura Leggere: tutti. Un’antologia di racconti inediti brevi e di poesie dedicati al Green e a tutto ciò che ruota intono all’ambiente e alla sostenibilità ambientale. La giuria, presieduta da Fiorella Capelli, ha proclamato vincitore della Sezione Racconti il racconto “La linea verde” di Paolo Federico; secondi classificati ex equo i racconti “Aurora boreale” di Cinzia Meggiorini e “I nodi dell’anima” di Daniela Magro; terzo posto per “Capodanno marziano” di Andrew J.A. Bulfone. Vincitrice della Sezione Poesie è stata proclamata la poesia “Alberi” di Elisabetta Liberatore; seconde classificate ex equo le poesie “Dove stanno quei bambini” di Gloriamaria Pizzichemi e “Il canto del fiume” di Alessandro Marroni; terzo posto per “Vogo e vago” di Claudio Mollicone. Nell’antologia, oltre ai racconti dei vincitori, sono stati inseriti altri venti testi tra racconti e poesie selezionati finalisti del concorso dalla giuria.

