Liguori: Bioarchitetture
Il verde urbano. Tra natura, arte, storia, tecnologia e architettura
Lucia Milone
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2003
pagine: 188
Il verde postindustriale. Tecnologie ambientali per la riqualificazione
Luca M. Fabris
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1999
pagine: 292
Progettare e costruire nella complessità. Lezioni di bioarchitettura
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1993
pagine: 292
Dalla decostruzione alla cyber-architettura e oltre. L'uso del computer nella progettazione degli spazi non-euclidei
Paolo V. Genovese
Libro: Copertina morbida
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 304
Il computer nell'architettura ha rivoluzionato il processo di creazione dello spazio. La sua modellazione è un fenomeno che comprende l'aspetto psicologico, prossemico e matematico. La domanda fondamentale è come il computer abbia modificato la concezione degli spazi non-euclidei e, più radicalmente, quale sia la natura dello spazio contemporaneo. Il libro analizza i processi generativi della nuova cultura spaziale, le norme d'uso dell'elaboratore nell'ambito progettuale e le sue ripercussioni nella concezione dei luoghi dell'abitare.
L'innovazione tecnologica per un'architettura sostenibile
Libro: Copertina morbida
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 288
Questo testo tratta delle diverse tecnologie concernenti l'architettura sostenibile e della loro logica costruttiva ed economica. Attraverso esempi tratti dai diversi paesi europei, racconta come queste tecnologie possano rappresentare, se basate su un consenso sociale allargato e sostenute da programmi e da prassi amministrative coerenti, le premesse per una riqualificazione anche estetica del costruito, sia a scala di edificio, sia di sistema urbano e ambientale.