Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Teorie & oggetti

Il libro al centro. Percorsi fra le discipline del libro in onore di Marco Santoro

Il libro al centro. Percorsi fra le discipline del libro in onore di Marco Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2015

pagine: 564

Il volume presenta studi che riguardano i settori in cui Marco Santoro ha dispiegato il proprio impegno scientifico e la propria attività didattica lungo tutto il corso degli anni di docenza a Napoli all'Università Federico II e a Roma presso la Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari della Sapienza. I colleghi e amici del settore disciplinare hanno voluto offrirgli per il suo sessantacinquesimo compleanno questi studi che abbracciano i campi della biblioteconomia e della bibliografia in prospettiva teorica e storica e ne delineano da un lato alcune importanti tappe, dall'altro le linee di sviluppo. I saggi dedicati alla storia del libro percorrono invece gli affascinanti sentieri della storia editoriale dal punto di vista degli editori, dei tipografi, dei librai; seguono le vicende di stampa e la trasmissione nel tempo di singole opere; toccano la storia della legatura; rintracciano importanza e valenze degli apparati paratestuali. I destinatari del volume non sono, però, soltanto gli studiosi delle discipline del libro, bensì tutti coloro che del libro sentono l'ineludibile necessità e lo straordinario piacere. Studi promossi da Rosa Maria Borraccini, Alberto Petrucciani, Carmela Reale, Paola Zito.
49,49

Emilio Salgari e dintorni

Emilio Salgari e dintorni

Felice Pozzo

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2001

pagine: 356

29,99

Georges Bataille: il politico e il sacro

Georges Bataille: il politico e il sacro

Jacqueline Risset

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1988

pagine: 196

36,00

Il secondo Svevo

Il secondo Svevo

Francesco P. Botti, Giancarlo Mazzaburati, Matteo Palumbo

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1982

pagine: 184

32,00

Il muro delle apparenze. Annotazioni sulla narrativa italiana 2008-2010

Il muro delle apparenze. Annotazioni sulla narrativa italiana 2008-2010

Giuseppe Amoroso

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2013

pagine: 238

Prosegue la lunga, capillare indagine sulla narrativa italiana contemporanea condotta dall'autore fin dagli inizi degli anni Settanta. Le recensioni qui raccolte passano in rassegna i tanti sviluppi narrativi, ove trovano posto una marcata legittimità dell'ombra e del controcanto e un sempre attivo processo di evocazione e studio psicologico, sibillini riferimenti concreti, storie di vita in sintonia con luoghi animati. Trasportati dalla potenzialità plurivoca dello stile e delle strutture, personaggi e ambienti possono trasformarsi in eventi elettrizzati dalla fantasia creatrice e, specie in alcune clamorose operazioni di officina, in eventi linguistici: sofisticati esiti di una tendenza molto colta con la quale alcuni scrittori, puntando su disegni talora arditi (e liberandosi dai vincoli delle ideologie), riescono a far sortire una millimetrata esattezza espressiva. Una felicità di racconto e un volo dell'avventura pure in territori rigati da sottigliezze, ricami e innaturali colpi di luce.
21,99

La cabala dell'asino. Asinità e conoscenza in Giordano Bruno
16,99

Montale o l'identità negata

Montale o l'identità negata

Romano Luperini

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1984

pagine: 240

20,99

La scrittura romantica della follia. Il caso Nerval

La scrittura romantica della follia. Il caso Nerval

Michel Jeanneret

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1984

pagine: 216

30,00

Bolscevico immaginista. Comunismo e avanguardie artistiche nell'Italia degli anni Venti
30,00

Semiologia della rappresentazione

Semiologia della rappresentazione

André Helbo

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1979

pagine: 216

17,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.