Lindau: I leoni
Il paradiso in terra. Ascesa e caduta del socialismo
Joshua Muravchik
Libro: Copertina rigida
editore: Lindau
anno edizione: 2005
pagine: 560
Il socialismo è stato il tentativo più ambizioso di soppiantare la religione con una dottrina politica che sin dall'inizio si è vantata di essere scientifica e di voler costruire l'uomo nuovo. Dal 1820, quando i seguaci di Robert Owen coniarono la parola "socialismo", il 60% della popolazione mondiale è vissuto sotto un regime socialista, variamente denominato (socialdemocrazia, comunismo, fascismo, socialismo terzomondista). Il risultato però è stato quasi sempre fallimentare, fino alla caduta del Muro di Berlino e al crollo dell'Unione Sovietica. Joshua Muravchik è autore di numerosi volumi, tra cui "The Future of the United Nations", "Exporting Democracy" e "The Imperative of American Leadership".
La società tedesca sotto il Terzo Reich
Pierre Ayçoberry
Libro: Copertina rigida
editore: Lindau
anno edizione: 2005
pagine: 448
In questo libro l'autore cerca di spiegare come una società molto evoluta e articolata abbia potuto accettare, prima, e sposare, poi, la causa del nazismo e del Terzo Reich. Per comprendere questo non servono astratte teorie, ma un'analisi dei comportamenti quotidiani dei tedeschi, per cogliere quella trama di orientamenti e scelte che hanno gradualmente prodotto l'accettazione dell'inaccettabile. E allora: come lavoravano gli impiegati e gli operai, gli avvocati e i medici? Si posero il problema di conservare una propria dignità in un clima di violenza sempre più soffocante? Tra il fanatismo e l'opposizione, praticati da un numero di tedeschi comunque contenuto, come vivevano i milioni di tedeschi che componevano la società civile?
Hitler e il Vaticano. Dagli archivi segreti vaticani la vera storia dei rapporti fra il nazismo e la Chiesa
Peter Godman
Libro: Copertina rigida
editore: Lindau
anno edizione: 2005
pagine: 368
Da sempre la politica della Chiesa cattolica di fronte all'ascesa dei nazisti e al loro distruttivo dominio è un tema controverso. Pio XII è passato alla storia come «il Papa di Hitler», un antisemita connivente, che si rifiutò di condannare il nazismo in modo esplicito e mai esortò i cattolici a opporvisi. Eppure questi giudizi si fondavano su prove sommarie perché il Vaticano ha tenuto segrete fino a oggi le carte relative alle proprie attività interne in quegli anni cruciali, sottraendole all'esame degli storici. Solo nel febbraio del 2003 la Santa Sede ha aperto i suoi archivi. Peter Godman, studioso imparziale e a-cattolico, è stato uno dei primi a visionare quel materiale inedito. Il suo contenuto impone una revisione del giudizio sulla Chiesa romana di quell'epoca, un'istituzione «a più voci», tutt'altro che monolitica, in cui il legalismo ebbe la meglio sul senso morale della tragedia che si andava consumando. Intorno alla metà degli anni '30 il Vaticano redasse alcune bozze di totale condanna del nazismo, bollato come eretico, ma quando Mussolini si avvicinò a Hitler Pio XI limitò la sua esecrazione al solo bolscevismo e ripiegò sulla diplomazia. La Chiesa, insomma, fu portata fuori strada non tanto dal «Papa di Hitler», che non fece che proseguire la politica di Pio XI, quanto da un tragico errore di calcolo e da una relazione speciale con Mussolini che, con fosca ironia, arrivò persino a proporre la scomunica del Führer. Grazie alla riproduzione integrale dei documenti più importanti e all'analisi di numerose conversazioni tra Pio XI e i suoi cardinali, Hitler e il Vaticano è il più straordinario viaggio mai compiuto all'interno degli archivi segreti del Vaticano.
La cucina degli dei
Anna Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2026
pagine: 272
L'influenza del mondo classico è avvertibile anche in cucina. La cucina tradizionale mediterranea riprende infatti ingredienti e procedimenti in uso fra greci e romani. Per rendersene conto basta rileggere i miti, dove spesso si parla di cibo: dai banchetti omerici a base di carni arrostite ai cereali simboleggiati dalle bionde chiome di Demetra, dal prodigioso orto di Alcinoo, re dei feaci, all'importanza di piante quali l'olivo e la vite, i cui frutti compaiono in innumerevoli racconti. Anna Ferrari offre un esauriente quadro dell'alimentazione degli antichi, accompagnando la trattazione con un'ampia sezione di ricette, alcune tratte direttamente dalle fonti antiche, altre ricavate dalla tradizione sudeuropea e basate su ingredienti dell'antichità.
Lo sterminio degli ebrei di Varsavia e altri testi sull'antisemitismo
Victor Serge
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2025
pagine: 176
Quando il maresciallo Pétain si recò in visita a Marsiglia nel dicembre 1940, la polizia effettuò numerose perquisizioni, arresti e rastrellamenti, soprattutto tra I rifugiati politici in attesa di visto. Si decise anche di trasferirne un gran numero su un transatlantico, il Sinaïa, dove furono tenuti lontano dalla città. Victor Serge fu uno di loro. In quell'occasione, a un ufficiale di polizia che gli chiedeva se fosse ebreo, con calma rispose: "Non ho quest'onore!". Pur consapevole dei rischi che correva, voleva dimostrare la sua solidarietà verso quel popolo perseguitato. Del resto da diversi anni – come il lettore scoprirà dai testi contenuti in questo volume – informava il pubblico sulla sorte disumana inflitta agli ebrei di tutto il mondo e denunciava le ideologie e le politiche xenofobe e antisemite.
L'antico Egitto. Verità e leggende
Sophie Desplancques
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2025
pagine: 144
La civiltà egizia si è sviluppata dal 3000 a.C. al 332 a.C. circa, attraverso trenta dinastie, segnando in modo indelebile la storia del Vicino Oriente e quella della civiltà. Basato sulle più recenti acquisizione della ricerca, questo libro ne descrive la lunga e complessa parabola, soffermandosi sui principali sovrani e fornendo al lettore gli strumenti essenziali per comprendere una cultura ricca e complessa. Una introduzione divulgativa, ma rigorosa, che fa giustizia di molto leggende, senza nulla togliere al fascino di questo mondo remoto.

