Lindau: Il pesce volante
La musica secondo Kubrick
Sergio Bassetti
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2002
pagine: 192
Ai confini della realtà. Cinquant'anni di telefilm americani
Diego Del Pozzo
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2002
pagine: 272
La sincope dell'identità. Il cinema di Nanni Moretti
Roberto De Gaetano
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2002
pagine: 136
Dalla fame all'abbondanza. Gli italiani e il cibo nel cinema italiano dal dopoguerra a oggi
Viviana Lapertosa
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2002
pagine: 216
Il cibo occupa un posto di rilievo nella vita degli italiani. E così anche il cinema, indice dell'evoluzione del costume nazionale, l'ha messo in scena spesso ed efficacemente. Seguire sul grande schermo la rappresentazione del cibo significa di fatto ricostruire le più importanti trasformazioni che l'Italia ha vissuto durante il Novecento.
Fantaespanã. Orrore e fantascienza nel cinema spagnolo: un secolo di delirio filmico
Carlos Aguilar
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2002
pagine: 142
Carlos Aguilar dedica questo testo a cento anni di orrore e fantascienza nel cinema spagnolo. L'analisi prende l'avvio dagli anni in cui il cinema nasce e giunge fino alle pellicole più recenti. Ricco di informazioni, aneddoti e analisi attente, il volume ricostruisce una storia appassionante. Il cinema di genere, e quello horror e fantascientifico in particolare, hanno infatti svolto un ruolo importante nello sviluppo dell'industria iberica, anche negli anni della dittatura franchista. L'autore ricorda inoltre alcune suggestive personalità di autori, oltre a diverse pellicole di qualità.